FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro Storico – Torna la Campari in città, questa volta al Verziere
Alla fine, sembra che sia preferibile avere la sede a Milano piuttosto che nell’hinterland milanese. Così la storica compagnia di bevande alcoliche e analcoliche fondata da Gaspare Campari nel lontano 1860, che avviò una distilleria e un bar situato sotto il Coperto dei Figini in piazza del Duomo, dopo aver lasciato la storica sede di via Turati nel 2009 e essersi trasferita…
-
Milano | Società – I “Lockbox” Airbnb devono sparire dalle strade
In alcuni luoghi, come Venezia, la Sovrintendenza ha già preso provvedimenti, mentre a Milano il tema è oggetto di discussione ormai da qualche tempo, quello delle piccole cassettine contenitore per chiavi per gli affitti brevi, sparse per le città. L’obiettivo a quanto pare è eliminare i “Lockbox”, ovvero cassette di sicurezza contenenti le chiavi degli…
-
Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2023
Quarto anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile a Milano. Anche il 2023 è stato un anno che ha portato svariati cambiamenti in città e visto la conclusione di molti progetti. Si tratta di edifici costruiti ex-novo oppure riqualificati, ma anche di interventi di rigenerazione degli spazi pubblici. Come ogni anno, Urbanfile ha cercato di raccogliere…
-
Milano | Porta Romana – Demolizioni del liberty di via Lamarmora 8-10-12: fine febbraio 2024
Dopo una impetuosa demolizione di parte della palazzina liberty di via Lamarmora 12, mentre le altre dello stesso complesso, i civici 10 e 8, sono ancora incappucciate dalle impalcature e in attesa degli sviluppi. Si tratta del complesso dell’ex Casa di Cura Città di Milano di via Alfonso Lamarmora 8, 10 e 12 a Porta…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: tornato il Redentore
Aggiornamento fotografico da Largo Augusto al Verziere dove sono in corso i lavori di ripristino dell’arredo urbano e la ricollocazione dell’antica Colonna del Verziere con la statua del Redentore al suo posto originario. Dopo il montaggio dei pezzi del fusto della seicentesca colonna nelle settimane scorse, oggi è stata ricollocata in sommità la monumentale statua del Redentore. La Colonna del…
-
Milano | Vigentino – Alcuni Cantieri in zona Symbiosis: fine febbraio 2024
Piccolo giretto tra i cantieri presenti tra lo Scalo di Porta Romana, il Villaggio Olimpico e la zona di Symbiosis e Fondazione Prada, tutto ciò nel territorio di Porta Romana e Vigentino. LORENZINI 8 Cominciamo da via Lorenzini, dove nel lotto del civico 8 sorgerà un nuovo complesso per uffici affiancato dalla graziosa villetta liberty…
-
Milano | Ponte Seveso – Demolizione di via Edolo 39: febbraio 2024
Aggiornamento dal cantiere di via Edolo 39, dove si trova l’antico caseggiato posto ad angolo acuto con via Melchiorre Gioia. Ci troviamo in zona Ponte Seveso e Cassina de Pomm nel distretto della Centrale. Ancora non è stato diffuso nessun rendering del progetto se non quello già inserito nel nostro articolo di avvio del cantiere, che vede…
-
Milano | Porta Venezia – La sciatteria di via Marina: da passeggio a parcheggio
Che tristezza! Quante volte vi abbiamo raccontato che la Milano sfavillante dei grattacieli, della moda e del design si dimentica troppo spesso di angoli storici che con poco sarebbero valorizzati e mantenuti? Quante volte Milano si è ritrovata questi angoli belli ma abbandonati nella totale sciatteria, dimenticandosene completamente? Una di queste vie è senza alcun…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione dei palazzi di via Visconti di Modrone completata
Completato il progetto per riqualificare e rigenerare due edifici attigui di differente estatica e differente altezza dei piani, che ora sembrano un unico corpo un po’ “sfasato”. La rigenerazione ha riguardato soprattuto la riqualificazione energetica delle facciate, oltre agli interni. Siamo in pieno Centro Storico, a due passi da piazza San Babila, lungo la così…
-
Torino | San Salvario – River Center: iniziato il cantiere per la riqualificazione dei Murazzi
Finalmente qualcosa si muove: dopo anni di inattività, presto nuovi spazi e nuove strutture per i Murazzi del Po e per le aree attigue al fiume. In questo caso, si tratta di sette arcate dei Murazzi, nell’area più vicina al Parco del Valentino – verso sud – vicino al monumento di Giuseppe Garibaldi. Si chiamerà…
-
Milano | Gorla – L’ex mercato di viale Monza 148 diventa “Casa di comunità”
Il Comune di Milano ha concesso all’Azienda socio sanitaria territoriale (ASST) Fatebenefratelli Sacco l’ex mercato rionale di Gorla, situato in viale Monza 148, per la creazione di una Casa di comunità. Questo accordo, della durata di 90 anni e senza alcun corrispettivo, riguarda il diritto di superficie ed è stato firmato tra l’Amministrazione comunale e…
-
Milano | Centro Storco – Rigenerazione per il palazzo d’angolo di via Borgonuovo 2
Il quarto indirizzo di Rosewood in Italia sarà una realtà nel 2025, con l’apertura di un nuovo hotel nel Centro Storico di Milano, in via Borgonuovo 2. Questa data segnerà l’arrivo del prestigioso gruppo internazionale dell’ospitalità anche a Roma e Venezia. Attualmente guidato da Radha Arora, presidente di Rosewood Hotel and Resort, il gruppo vanta…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere parcheggio interrato di largo Scalabrini: febbraio 2024
Il cantiere è stato attivato alla fine del 2022, per la realizzazione del parcheggio interrato di largo Scalabrini al Lorenteggio (nel settembre 2022 si era proceduto alla sistemazione dei parcheggi in superficie col recupero di più posti auto). I lavori avranno una durata di circa due anni e consentiranno di liberare oltre duecento spazi sosta su strada. Qui ne parlavamo in…
-
Milano | Dergano – Nuovo residenziale in via Baldinucci 46
A Dergano, nell’area dove vi fu la ormai mitica Hollywood meneghina, via Baldinucci, dove si trova proprio il Giardino dell’Armenia Films, al posto di un capannone ex industriale sta per iniziare la costruzione di un nuvo edificio residenziale. Siamo esattamente in via Baldinucci 46 e via Candiani 47. Il progetto, dell’architetto Renato Brambilla, vede la…
-
Milano | Isola+Porta Nuova – Ciclabile largo de Benedetti e via Sassetti: febbraio 2024
Aggiornamento dal cantiere sino nei pressi della BAM “Biblioteca degli Alberi Milano” il parco che si trova a cavallo tra i distretti di Porta nuova e Isola, dove sono in corso vari interventi per completarlo, uno di questi, come abbiamo già visto nei mesi scorsi, è il completamento di via De Castilla con adeguamento della pista ciclabile…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del complesso Reale di Via Tolstoj: febbraio 2024
Il cantiere del complesso residenziale del Reale Group sito al Lorenteggio, in via Tolstoj, ai civici pari che vanno dal 64 al 70, composto da sei palazzine indipendenti e costruito negli anni Sessanta del Novecento, è ormai giunto a buon punto, ormai poche parti da rifinire. Ricordiamo che nel 2020 l’azienda Reale Immobili aveva manifestato l’intenzione di riqualificare completamente gli…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta Bossi: fine febbraio 2024
Dopo il completamento di via del Lauro già dallo scorso agosto, abbiamo visto anche recentemente, che i lavori da qualche mese si sono spostati vie adiacenti, quali via dei Bossi e via Arrigo Boito, ma anche in piazzetta Maurilio Bossi, tutto a due passi dal Teatro alla Scala. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici…
-
Milano | Centro Storico – Terminato il restauro del palazzo della Chase Manhattan Bank
Il palazzo oggetto di restauro è studio di un gruppo di architetti che scrivono la storia dell’architettura contemporanea nella città di Milano. Ne nasce un punto di riferimento per la cultura milanese e propagazione della cultura progettuale italiana. Nel 1932 Gian Luigi Banfi (1910 – 1945), Lodovico Barbiano di Belgiojoso (1909 – 2004), Enrico Peressutti…
-
Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: fine febbraio 2024
Dopo le demolizioni corpo basso dell’edificio in questi giorni stanno montando sulla sommità della torre largo Treves 1 a Brera, i primi pezzi del marchingegno rosicchia edifici del TopDownWay. La società Despe, la principale società specializzata in demolizioni particolari, ha iniziato la demolizione dell’edificio il 19 gennaio, dopo la rimozione del corpo basso, ora toccherà al corpo più…