FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Roma | Flaminio – Inaugurato il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di 5 nuovi progetti sul Tevere
Roma, Flaminio. – Il Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi è ufficialmente aperto al pubblico. Inaugurato il 21 marzo, si trova tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, in una delle aree a più alta valenza naturalistica della città. Con un’estensione di 1,6 ettari, questa zona era un’ex Oasi WWF oggi trasformata in un polmone verde…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: marzo 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento di marzo dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i cordoli definitivi.
-
Torino | Cenisia – Svelate le nuove facciate del Politecnico
Sono stati smontati parzialmente i ponteggi che rivestivano le facciate del Politecnico di Torino, sede centrale di C.so Castelfidardo, in cui sono in corso da mesi i lavori del rifacimento delle facciate in pietra naturale. Ad essere svelate, sono state le facciate del lato sud del ponte sud, che dimostrano l’ottimo lavoro di progettazione, scelta…
-
Milano | Porta Vercellina – Un progetto del Municipio 7 mai attuato per piazza Wagner
Milano, Porta Vercellina. Se siete nostri lettori assidui, avrete sicuramente notato quanto, secondo noi, alcuni luoghi di Milano potrebbero trasformarsi con piccoli interventi, passando da angoli anonimi e trascurati a spazi urbani decisamente più vivibili. Uno di questi è, senza dubbio, l’incrocio tra via Buonarroti, via San Siro e piazza Riccardo Wagner, in quel di…
-
Milano | Calvairate – Completato il nuovo residenziale in piazzale Martini 5
Milano, Calvairate. Da qualche settimana è stato completato il nuovo edificio di piazzale Ferdinando Martini 5, a Calvairate, sorto al posto di un piccolo edificio adibito ad officina e garage. Si tratta di un moderno edificio residenziale di sette piani, che con la sua altezza completa la cornice architettonica del piazzale tra via Caposile e…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Milanosesto: al via i lavori per viabilità e parcheggio pubblico
Milano, Sesto San Giovanni. – A Sesto San Giovanni prende ufficialmente il via una nuova fase di lavori per la realizzazione delle opere pubbliche a servizio della Città della Salute e della Ricerca, adiacente al grande intervento di rigenerazione urbana delle ex aree Falck. Milanosesto Sicaf – società eterogestita da COIMA SGR e partecipata dai…
-
Milano | Morivione – Nuovo residenziale in Via Carlo Bazzi 51
Milano, Morivione. In Via Carlo Bazzi 51 nel 2023 era stato demolito un capannone ex industriale non lontano dalla nuova stazione di Milano TIbaldi in quel di Morivione. Lo scorso anno è stato avviato il cantiere per la costruzione di un delizioso edificio residenziale promosso da Hines con Dils. L’edificio ha uno stile sobrio ed…
-
Milano | Mobilità – Proposta per collegare Bovisa a Mind con una funivia
Milano. Testo Gianluca Gennai. Gli amici di Musocco, interessati agli sviluppi del territorio, ci hanno sottoposto questo articolo, che riportiamo, su un’idea che potrebbe sembrare bizzarra, ma che forse non è così campata in aria. Anzitutto, si parla di una possibile connessione tra la zona della Bovisa, dove sorgono istituti tecnici di vario genere, e…
-
Roma | Portuense – Presentato il progetto di riqualificazione di Villa Flora
Dopo decenni di abbandono, Villa Flora si prepara a un nuovo futuro: durante l’incontro pubblico del 7 marzo scorso, tenutosi presso la scuola Morandi, sono stati presentati i progetti di riqualificazione dell’area verde storica nel cuore del quartiere Portuense. Un investimento complessivo di 5 milioni di euro permetterà di restituire valore sia al patrimonio naturalistico…
-
Milano | Centrale – Cantiere MI.Chelangelo: marzo 2025
Milano, Centrale. Aggiornamento di marzo 2025 dal cantiere (un po’ lento) per la costruzione del Mi.Chelangelo, il nuovo grattacielo che sarà costruito al posto del vecchio Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale. Il nuovo grattacielo per uffici sarà edificato a due passi dalla Stazione Centrale,…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: marzo 2025
Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, questa volta di marzo 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: marzo 2025
Milano Porta Vittoria. Aggiornamento di marzo 2025 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise e il parco Otto Marzo a Porta Vittoria, partito lo scorso novembre. Dalle cesate di cantiere si comincia a vedere parte della struttura, oltre ad alcuni pilastri salire di quota. Dopo anni di travaglio…
-
Milano | Isola – La foto del giorno: piazzale Archinto e il parcheggio “creativo”
Milano, Isola. Per la “foto del giorno” vi proponiamo questo bello scatto di Gruppofoschia di Skyscrapercity che mostra come a Milano ogni parcheggio pare essere lecito. Siamo all’Isola, in piazzale Archinto dove neanche una bella aiuola ferma un automobilista. Non aggiungiamo altro.
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: marzo 2025
Milano, Scalo Romana. Aggiornamento di marzo 2025 dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la nuova torre dell’area dello Scalo Romana che da più di un mese ha iniziato a farsi notare con la prima corona di pilastri inclinati del piano terra ora accompagnati dal core centrale che sale e la prima soletta. Si tratta…
-
Milano | Brera – Una nuova luce per Via Monte di Pietà 1 in abbandono da oltre 10 anni
Milano, Brera. Nel 2012 fu avviato un cantiere che, per oltre un decennio, è rimasto incompiuto. Si trattava della riqualificazione di un piccolo immobile in via Monte di Pietà 1, nel cuore di Brera: un palazzo di tre piani più mansarda, con cortile interno e affacciato anche sui giardini privati di via Brera. L’edificio, probabilmente…
-
Milano | Porta Vercellina – Fermata del tram 10 di viale Coni Zugna sospesa
Milano, Porta Vercellina. Da qualche mese, la fermata del tram della linea 10 in viale Coni Zugna, all’angolo con via Vincenzo Foppa e via Antonio Dugnani—ora corrispondente alla stazione della M4 Coni Zugna—è stata sospesa in entrambe le direzioni per consentire l’ampliamento dei marciapiedi di interscambio e la nuova pavimentazione in pietra. Peccato, però, che…
-
Milano | Greco – Leoncavallo, un nuovo futuro a Nosedo?
Milano, Greco. Dopo mezzo secolo di storia, il Leoncavallo di Greco potrebbe presto trasferirsi a circa dieci chilometri dalla sua storica sede di via Watteau. Ieri, negli uffici di Palazzo Marino, è arrivata una manifestazione di interesse preliminare per la concessione d’uso di un immobile comunale in via San Dionigi, a Nosedo/Porto di Mare. A…
-
Milano | San Siro – Stadio: la Giunta approva le linee guida per la valutazione della proposta di acquisto
Milano, San Siro. La Giunta comunale ha approvato oggi la delibera intitolata “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività conseguenti alla proposta di acquisto del Compendio immobiliare ‘Ambito GFU San Siro’, comprensivo dello Stadio ‘Giuseppe Meazza’”. La proposta è stata presentata congiuntamente, ai sensi dell’art. 4, comma 13, del D. Lgs. 28 febbraio 2021,…
-
Milano | Porta Vercellina – Via San Vittore in fiore e il cantiere post M4
Milano, Porta Vercellina. In questi giorni di metà marzo, la primavera fa il suo ingresso in via San Vittore. I prunus sono in fiore, regalando uno spettacolo di candidi petali bianchi che fanno dimenticare, almeno per un momento, la trascuratezza della bella via. Via San Vittore è un’elegante strada che parte da piazza Sant’Ambrogio e…