FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lavori Pubblici – Le migliaia di buche nelle strade: è emergenza
Maltempo, freddo, poca o scarsa manutenzione hanno reso le strade della città un vero e proprio groviera, dove le buche nell’asfalto si sono moltiplicate (spesso già presenti) e allargate, diventando in alcuni punti anche un pericolo per la viabilità e la sicurezza. Il sindaco Beppe Sala è ben consapevole della situazione critica delle buche in…
-
Milano | Porta Romana – Scalo Romana e Villaggio Olimpico: aggiornati i rendering
Mentre proseguono i lavori per completare il Villaggio Olimpico (al link il nostro ultimo aggiornamento) in costruzione nell’area dell’ex Scalo ferroviario di Porta Romana, sono stati aggiornati i rendering (o suggestioni) con il progetto definitivo. Progetto che abbiamo visto e come succede spesso, per varie ragioni viene sempre modificato anche in corso d’opera (modifiche da…
-
Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: febbraio 2024
Aggiornamento di marzo 2024 dal cantiere per la riqualificazione del grande piazzale del Cimitero Maggiore a Musocco. Il progetto di riqualificazione si inserisce nel disegno più generale di integrazione e ricucitura di questa zona urbana con il resto della città e interviene su parti del territorio oggi degradate e poco definite. L’importo dei lavori si aggira intorno…
-
Milano | Lorenteggio – Vendute le torri ex Enpam
Il fondo immobiliare Artemide con CBRE gestito da Kryalos SGR, ha completato la vendita di un’area di oltre 61.800 mq, precedentemente parte del portafoglio ex Enpam, situata a Milano in via Lorenteggio 257. L’acquirente è un veicolo di cartolarizzazione affiliato a un importante investitore e sviluppatore privato. Il complesso immobiliare, principalmente destinato ad uso uffici,…
-
Milano | Porta Garibaldi – Il rinnovo di Palazzo Conti di via Varese 18
Completato nel 1959, l’Edificio Giovanni Conti progettato dal grande Architetto Piero Portaluppi, sito in via Varese 16 e 18 a Porta Garibaldi, dopo l’acquisizione da parte di Gong Capital, come abbiamo visto a gennaio, è ora sottoposto ad un totale rinnovo da parte dello studio di Daniele Fiori. L’edificio originario, di 6 piani realizzato per l’Impresa Conti, si…
-
Genova | San Benigno – Inaugurato il cantiere per il nuovo tunnel subportuale
Ieri mattina nell’area di San Benigno a Genova, sono ufficialmente cominciati i lavori per la costruzione del tunnel subportuale, un progetto senza precedenti nel panorama nazionale e europeo. Sarà infatti il primo tunnel sottomarino realizzato in Italia e il più grande in Europa, la cui apertura al traffico è prevista entro l’agosto 2029. Il progetto…
-
Milano | San Cristoforo – Passerella pedonale sul Naviglio di piazza Negrelli: due anni dopo…
Ma che bella Milano, la città del design e della tecnologia, la città italiana dove tutto funziona… questo a sentir dire, ma che di fatto è uguale, se non peggio, delle altre città italiane. Peccato che come sempre ad ogni angolo la situazione diventi costantemente peggiore, dove le forze che ci governano caschino sempre nei…
-
Milano | Rottole – In via d’Aragona arriva: Les Jardins
Un nome in francese per un nuovo palazzo residenziale, Les Jardins. Siamo nel distretto delle Rottole, in Via Ludovico D’Aragona, 10, non lontano dalla stazione della M2 Udine o la stazione FS di Lambrate. Il nuovo edificio sarà costruito al posto di una ex tipografia degli anni ’60, che sarà demolita per costruire un edificio…
-
Milano | Chiaravalle – Il restauro della torre della Ciribiciaccola dell’abbazia ormai concluso
L’abbazia di Chiaravalle è uno dei gioielli che si trovano nel territorio comunale di Milano. Un luogo dal sapore medievale immerso nei campi del sud Milano. In questi giorni si sono conclusi i lavori cominciati nel 2021 per la messa in sicurezza della meravigliosa Ciribiciaccola dell’Abbazia, l’alta torre di 62 metri che si erge imponente sopra l’incrocio della…
-
Milano | Eventi | “Noi siamo città” il 10 marzo – Itinerario Urbano di Urbanfile e talk in Monte Rosa 91
Dalla collaborazione con Monte Rosa 91 e Gitec, nasce un nuovo itinerario urbano. Si tratta di una passeggiata dalla stazione M1 Amendola (di Arrigo Arrighetti) a via Monte Rosa 91 (di Renzo Piano) che si terrà il 10 marzo 2024 per scoprire insieme le curiosità di un quartiere in continua trasformazione tra Fiera, CityLife e…
-
Milano | Gorla – Cantiere Puerta 35 in via Asiago 35
Quasi a buon punto anche il cantiere di Via Asiago 35 a Gorla, dove è in fase di realizzazione una nuova palazzina residenziale sviluppata da Tecnicamente srl, Puerta35. La facciata è stata praticamente già completata e si presenta a pannelli chiari inframezzati da linee marcapiano scure. Al centro gli ampi loggiati forano la facciata assieme…
-
Milano | Castello – Cantiere Via Rovello 14: fine febbraio 2024
Aggiornamento di fine febbraio 2024 dal cantiere di via Rovello 14 nel distretto del Castello, dove è in costruzione un nuovo edificio residenziale. Si tratta di un bel progetto di Arassociati, che finalmente da un senso a quest’angolo di Milano da oltre Ottant’anni bistrattato. Qui vi costruirono sui resti dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, un brutto parcheggio che…
-
Milano | Lorenteggio e Ronchetto – L’arrivo della M4 in piazza Tirana, come trasformerà la zona?
La stazione M4 San Cristoforo, il capolinea della nuova metropolitana Blu, quest’autunno sarà aperta al servizio, ma cosa comporterà questo epocale cambiamento? Anzitutto consentirà l’interscambio con le linee ferroviarie regionali con la stazione FS di San Cristoforo e poi connetterà due distretti e quartieri separati da sempre da ferrovia e Naviglio Grande, tramite un ponte…
-
Milano | Cultura – MuseoCity 2024: 1-5 marzo 2024
Venerdì 1° marzo 2024 ha preso il via l’ottava edizione di Milano MuseoCity, l’atteso appuntamento milanese promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS che, attraverso l’organizzazione di attività mirate e interconnesse, apre le porte di musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte e musei d’impresa, non sempre accessibili…
-
Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero” senza auto ma con “fascia di tolleranza” di 45 ‘
C’è una svolta significativa nel progetto della Zona a Traffico Limitato (ZTL) dell’area di via Monte Napoleone, nel centro storico di Milano. La chiusura al traffico del Quadrilatero della moda potrebbe essere una realtà già entro giugno, ma il Comune ha ora accolto una deroga, consentendo una cosiddetta “fascia di tolleranza” della durata di 45…
-
Milano | Bovisasca – Scoperta la targa a ricordo di Walter Chiari
Ieri, 1 marzo 2024, sotto la pioggia scrosciante, alla Bovisasca, nel parco Walter Chiari, è stata scoperta dall’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, la targa affissa nel parco dedicata all’attore e showman che quest’anno avrebbe compiuto cent’anni. Walter Chiari, il cui vero nome era Walter Michele Armando Annicchiarico, era nato a Verona l’8 marzo 1924 e…
-
Milano | Centro Storico – Torna la Campari in città, questa volta al Verziere
Alla fine, sembra che sia preferibile avere la sede a Milano piuttosto che nell’hinterland milanese. Così la storica compagnia di bevande alcoliche e analcoliche fondata da Gaspare Campari nel lontano 1860, che avviò una distilleria e un bar situato sotto il Coperto dei Figini in piazza del Duomo, dopo aver lasciato la storica sede di via Turati nel 2009 e essersi trasferita…
-
Milano | Società – I “Lockbox” Airbnb devono sparire dalle strade
In alcuni luoghi, come Venezia, la Sovrintendenza ha già preso provvedimenti, mentre a Milano il tema è oggetto di discussione ormai da qualche tempo, quello delle piccole cassettine contenitore per chiavi per gli affitti brevi, sparse per le città. L’obiettivo a quanto pare è eliminare i “Lockbox”, ovvero cassette di sicurezza contenenti le chiavi degli…