FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Quarto Oggiaro – Presentato il nuovo Frisi, che diventerà il “Liceo Gastel”
Ieri è stato presentato il nuovo progetto che trasformerà il vecchio istituto Frisi di Quarto Oggiaro in un’avveniristica sede per il nuovo Liceo artistico “Giovanni Gastel”. Siamo a Quarto Oggiaro, nell’area confinante con il Comune di Novate Milanese, in via Amoretti 61 e 63. Il cantiere dovrebbe partire il 30 novembre e prevede la demolizione…
-
Torino | San Salvario – Partiti i lavori per la Biblioteca Civica a Torino Esposizioni
Lavori in corso nel “suggestivo” cantiere per la realizzazione della nuova Biblioteca Civica di Torino. Suggestivo perché si tratta dei Padiglioni 2 e 4 di Torino Esposizioni, il complesso costruito nel ’38 e progettato dall’arch. Ettore Sottsass Senior caratterizzato dalla meravigliosa copertura a volta realizzata con travi in calcestruzzo armato e vetro e con la…
-
Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velaca: novembre 2023
Prosegue l’intervento ai piedi della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani e alto 106 metri, dove sono in svolgimento i lavori per il ripristino di piazza Velasca e adiacenze, per trasformare lo spazio pubblico da parcheggio ad area pedonale. Ricordiamo che la Torre Velasca, dal gennaio 2012, è vincolata dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. Il restauro della Signora Torre è a…
-
Milano | Bovisa – Cantiere via Verità 11: completato
Ci siamo, da qualche settimana possiamo dire che l’edificio di via Don Giovanni Verità 11 sia stato completato. Costruito al posto di vecchi capannoni, si tratta di Verità 11, una palazzina di 6 piani per 42 appartamenti progettata dall’arch. Gianluca Pezzani per UF Network e ing. Luca Belloni per Studio B&+. Dobbiamo dire che l’edificio residenziale si…
-
Milano | Rottole – Rinnovo per i gemelli di via Deruta 19
In via Deruta 19, zona piazza Udine, alle Rottole (questo il nome originario della zona che tutti chiamano Udine per la stazione M2Udine), comunque non lontano dal Parco Lambro e viale Palmanova, si trovano due edifici per uffici costruiti solo nel 2005. Vennero realizzati su progetto dello Studio FZ. Dopo 18 anni è giunto il…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento cantiere Torre Unipol: arrivano gli alberelli
Nuovo aggiornamento fotografico di metà novembre 2023 dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova, dove è in fase di completamento la costruzione della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects. Mentre la torre è praticamente completata, e dove stanno lavorando ai piccoli particolari prima della consegna, ecco che anche…
-
Milano | Verziere – Cantiere di piazza Fontana: fine novembre 2023
Aggiornamento di metà novembre 2023 dal cantiere sito in piazza Fontana per completare la “quinta” rimasta incompleta da più di 70 anni. Si tratta della costruzione dell’edificio che dovrebbe contenere uffici e un parcheggio interrato per il vicino corpo dei Vigili Urbani (che al momento lasciano le vetture parcheggiate in piazza Fontana e piazza Beccaria). Un edificio…
-
Milano | Affori – Completato il piccolo complesso residenziale di Via Bellerio 9
A due passi dal centro storico di Affori, in via Bellerio 9, è stato completato da poco il piccolo edificio residenziale che ha sostituito un occupato da un fabbricato industriale dismesso da tempo. La particolarità del lotto è la poca ampiezza in rapporto ad una lunghezza maggiore, il tutto inserito in un contesto urbano, dove da…
-
Milano | Porta Vittoria – Al posto del garage: Living Battistotti 10
Living Battistotti 10 è un piccolo complesso residenziale di nuova costruzione che sorgerà dove si trovava un vecchio garage raggiungibile attraverso un vicolo che si diparte da via Luisa Battistotti Sassi. Siamo a Porta Vittoria a pochi metri da viale Corsica, all’interno del grande isolato formato dalle due vie citate assieme a via Zanella e…
-
Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: novembre 2023
Era da molti mesi che non vi proponevamo un aggiornamento fotografico dal cantiere delle ex-scuderie de Montel a San Siro dove i lavori, avviati ormai da più di un anno, sono in forte progresso. Il Comune nel 2020 aveva firmato il contratto preliminare di vendita con la società che svilupperà il progetto di riqualificazione delle ex Scuderie de…
-
Milano | Lambrate – Cantieri in zona via Folli: novembre 2023
Abbiamo radunato un po’ di cantieri in zona via Folli e non solo, a Lambrate. Cominciamo con il piccolo cantiere del Mercato di via Rombon, in totale riqualificazione. Il mercato coperto di via Rombon avrà una nuova vita: negli oltre 1.300 m2 dell’area ci saranno spazi polifunzionali dedicati alla vendita alimentare al dettaglio di prodotti freschi…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano: novembre 2023
Dopo l’apertura dello scorso luglio all’utilizzo della stazione M4 San Babila, sono in corso ancora i lavori per il ripristino e il riordino delle aree occupate dai cantieri, come in piazza San Babila, Corso Europa, via Verziere e largo Augusto. Così subito è stato restituito il lato occupato dalle cesate di cantiere di piazza San…
-
Milano | Porta Vercellina – Due nuove Case Museo in città
Milano si doterà tra tre anni di due nuove case museo, si tratta di Casa Crespi e collezione Bagutta e Casa Livio e collezione Grandi, recentemente donate al Fai che le aprirà al pubblico nel 2026. Salgono così a sei le case museo di Milano di cui tre sono gestite dal Fai, le ultime due…
-
Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Gorla-Precotto
Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio, Chiaravalle e Crescenzago, è ora il turno di Gorla Precotto. Sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 in seguito al regio decreto nº 1912, la città di…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: novembre 2023
Aggiornamento di novembre 2023 dal cantiere per la costruzione dello spettacolare edificio di CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’ultimo tassello in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri, si inizia a vedere qualche bel progresso alla base delle due nuove torri unite dall’ampia tettoia che pare una gigantesca onda (wave). Progettato dallo…
-
Milano | Porta Romana – Un altro pezzo di storia se ne va… viale Umbria 37
In viale Umbria 37, angolo via Sigieri, in zona Cascina Cuccagna e non lontano da piazzale Lodi, a Porta Romana, si trova un complesso industriale sede, sino agli anni Sessanta, della storica casa discografica La Voce del Padrone. Qui vi lavorarono alcuni tra i più famosi cantanti della storia italiana, come Fred Buscaglione, Lucia Mannucci,…
-
Milano | Loreto – La sciatteria costante di piazza Argentina in attesa di una riqualificazione
Piazza Argentina è poco più che un ampio slargo rettangolare posto quasi alla fine di Corso Buenos Aires in zona Loreto, una ventina d’anni fa vennero sistemate delle piante di prunus all’interno di contenitori-vasi cilindrici che si uniscono alla pavimentazione della piazza, diventando anche delle sedute (ormai anche un po’ sgangherate). Le piante, un po’…
-
Milano | Morsenchio – Helix di via Bonfaldini 107 cambia progetto
A Morsenchio c’è un cantiere apparentemente fermo, dopo che nel 2021 è stato abbattuto il vecchio garage qui presente. Siamo in via Bonfaldini 107, vecchia strada che attraversava l’antico borgo di Morsenchio, oggi nome dimenticato e sostituito (compreso quelli della costruzione) con il più famoso e altisonante del Quartiere Santa Giulia. Quartiere in costruzione ad un centinaio di…
-
Milano | Brera – Presentato il progetto di via Anfiteatro 7: Unico-Brera
Finalmente siamo giunti ad un epilogo riguardo la complicata storia del piccolo intervento di via Anfiteatro 7 a Brera, dopo la svolta decisiva dell’ottobre 2022. Contestato nel suo nascere, con proteste degli abitanti delle case limitrofe, che non ne volevano l’edificazione, la questione a colpi di ricorsi si è conclusa. Il Consiglio di Stato, così come il Tar prima, aveva…