FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Navigli – Quel letto che è un letamaio
Come ogni volta che i Navigli vengono prosciugati per le asciutte (in autunno e alla fine dell’inverno), si nota come il letto del canale sia trasformato involontariamente o volontariamente in una vera e propria discarica. Soprattutto nei pressi dei locali notturni, dove, bottiglie, bicchieri e altro finiscono per mistero sul fondale asciutto. Così come ogni…
-
Milano | Lorenteggio – M4, Nessun Esproprio
Milano, lunedì 7 marzo 2016, M4 SpA, concessionaria per la realizzazione della nuova linea della metropolitana, comunica che per i lavori di realizzazione delle stazioni e dei manufatti della linea 4 non vengono espropriati né cantine né garage. Fabio Terragni Presidente di M4 intende rassicurare gli abitanti delle vie interessate dai lavori della linea 4: “Non verrà occupata né…
-
Napoli, Cappella Sansevero chiusa per lavori
Dal 7 al 12 marzo la cappella Sasevero resterà chiusa per lavori. Dal comunicato apparso sulla pagina ufficiale del museo Napoletano, ci fanno sapere che: “Sono in corso i lavori di manutenzione del museo, che riaprirà il 12 marzo più splendente che mai, grazie alla nuove lampade a LED dell’azienda iGuzzini Italia e all’accurata pulizia delle…
-
Milano | Lampugnano – Milano rende omaggio a sei donne coraggiose
Milano, 8 marzo 2016 – “Oggi abbiamo dedicato i nuovi alberi del Giardino dei Giusti a sei donne coraggiose di tutto il mondo, accomunate da una grande forza interiore e dalla fermezza e determinazione nel difendere un ideale superiore di dignità e umanità. Milioni di donne nel mondo sono ancora oggi vittime di violenze fisiche e psicologiche,…
-
Milano | Città Studi – Via Juvara e la sistemazione una scarpa e una ciabatta, parte 1
Grazie al parcheggio oramai ultimato in piazzale Rio de Janeiro, il look di via Juvara cambia e diventa degno di una via europea. Aiuole sotto gli alberi delimitate da cordoli così che impediscano il parcheggio selvaggio delle vetture. Durante i lavori qualcuno ancora parcheggia sui marciapiedi ma pensiamo il Comune metterà i paletti dissuasori. Peccato…
-
Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini
Sta per nascere il primo teatro interamente dedicato ai bambini, si tratta del teatro Maciachini e si trova all’interno dell’isolato del Maciachini Center. Il progetto è dell’architetto Italo Rota, e il cantiere si può dire che sia a buon punto, dopo alcuni anni di lavori. Il nuovo teatro sarà una struttura di 2000 mq composto da una…
-
Milano | Città Studi – Piazza Leonardo, la riqualificazione si allarga
Mentre proseguono i lavori per Piazza Leonardo Da Vinci, nel tratto che si trova davanti al Politecnico, e che abbiamo visto recentemente, ecco che a breve verrà presentato anche il secondo lotto dell’intervento che riguarderà anche il tratto verso Viale Romagna, dove si trova la fontana e che abbiamo visto molto trascurato e mal ridotto. Si completerà così…
-
Roma | Parioli – Palazzo Pitagora
Passando per piazza Pitagora in zona Parioli, si può notare come dalla demolizione del vecchio palazzo postmoderno che occupava un angolo dello slargo non siano ancora partiti i lavori che vedranno la realizzazione di una nuova palazzina. Dai rendering che si trovano in rete possiamo vedere come il nuovo progetto si manifesti in un manufatto di…
-
Caserta, grande affluenza alla Reggia per la domenica al museo. Gallery fotografica
I dati del ministero dicono di 6.736 biglietti staccati nella giornata di ieri. La prima domenica del mese con i musi statali gratis, fanno registrare una grossa affluenza nei tanti siti d’arte Italiani che fanno capo al Ministero dei Beni Culturali. La Reggia di Caserta, oltre le strumentalizzate polemiche dal sapore di autocelebrazione politica, fa…
-
Milano | Turro – Il nuovo Galeazzi turba la zona e il Comune
Il Galeazzi, il più grande ospedale ortopedico di Milano e d’Italia, si dovrebbe trasferire da Bruzzano, dove si trova da più di Cinquant’anni, a Turro in via Stamira D’Ancona 20, in un’area che oggi ospita in piccole palazzine immerse nel verde di un parco recintato denominata Ville Turro e che è un dipartimento distaccato dell’Ospedale san Raffaele L’idea…
-
Urbanfile Tour Milano | Itinerari Urbani: Architetti del Novecento
[eventBox id=”5″]
-
Milano | Creta-Primaticcio – Un giardino per Artemisia Gentileschi
Il Consiglio di Zona 6 e la Giunta comunale hanno approvato l’intitolazione ad Artemisia Gentileschi dell’area verde tra viale Legioni Romane e via Primaticcio, vicina al civico 54. Nata a Roma nel 1593, figlia del pittore Orazio Gentileschi di cui superò la fama, e scomparsa a Napoli nel 1653, Artemisia è stata una straordinaria pittrice…
-
Milano | Dai cantieri di M4 arrivano nuove panchine per i giardini condivisi
Smontate dai viali e dalle strade dove sono stati aperti i cantieri di M4, riverniciate, rimesse a nuovo e ora installate in sei giardini condivisi. È la sorte di 14 panchine pubbliche grazie ad un accordo tra Amministrazione comunale e Italia Nostra. “I giardini condivisi sono splendidi angoli di città, resi unici dalla passione dei…
-
Milano | Comasina – La Bicistazione
Nel 2014 è stato aperto il parcheggio di interscambio di Comacina, in corrispondenza con la fermata della metro 3 Comasina. Realizzato su un’area di oltre 12mila metri quadri e progettato da Metropolitana Milanese, si compone di 304 posti auto di cui 35 a raso e di questi 7 sono riservati per disabili; 128 sono al piano terra della struttura…
-
Milano | San Cristoforo – Via Parenzo e la discarica a cielo aperto
Vicino a piazzale Negrelli, si trova un luogo non luogo: via Parenzo, o meglio il lato dispari che va da via Ernesto Rossi all’incrocio con via Tobagi, dove, a causa di un dislivello di uno/due metri, si trova una specie di fossato formato dal declivio col terreno sottostante. Da questo lato dispari si trova un gruppetto…
-
Milano | Curiosità: un ristorante per fermata
Il Blog, Milano Città Stato ha creato una curiosa mappa che elenca, per ogni fermata delle quattro linee della metropolitana (la lilla misteriosamente è parziale, non considera il tratto da Lotto a San Siro) cita un ristorante dei dintorni per ogni stazione più famoso o particolare. Il criterio della scelta dei ristoranti ci è oscuro, ma l’originalità e la…
-
Napoli, aggiudicate le Universiadi 2019
è fatta, le universiadi del 2019 si terrranno a Napoli. Arrivata la conferma tanto attesa da Bruxelles. Anche in questo caso, come per la sede del centro sviluppo Apple, si punta sulla ex base NATO di Bagnoli per svolgere la manifestazione, anche se come assicura il governatore della Campania Vincenzo De Luca, saranno coinvolti anche…
-
Salerno | Il PalaSalerno va in soffitta, ecco la Città dello Sport
In principio era il palazzetto dello Sport, progetto di Tobia Scarpa scelto in seguito ad un concorso internazionale di idee. Una struttura da 8 mila posti con una copertura apribile i cui lavori iniziarono dieci anni fa ma si interruppero dopo poco per il fallimento dell’impresa. Da allora il cantiere è in stato di abbandono.…
-
Verbania | Nuova architettura sul Lago Maggiore
Segnaliamo questo bellissimo intervento realizzato a Verbania su disegno dell’Architetto spagnolo Salvador Perez Arroyo. Da Archiportale “È un contenitore funzionale pensato come una scultura. Un’opera d’arte moderna e avveniristica che sarà ricordata da chi visita la città o arriva per assistere a qualche evento. Un posto bello non si dimentica e per Verbania sarà un biglietto…
-
Milano | San Babila – Chi ha visto il Sciur Carera?
Chissà quanti si saranno accorti della presenza di un signore togato che da lungo tempo se ne sta impalato a guardare i passanti e quelli intenti a fare shopping in Corso Vittorio Emanuele II. Crediamo davvero pochissimi Il signore in questione è un uomo di pietra chiamato per l’appunto Omm de Preja, una statua…