FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Salerno | Il nuovo volto dell’ex pastificio

    Salerno | Il nuovo volto dell’ex pastificio

    Un museo, una scuola, e un parco verde. Sono i primi elementi che emergono dal progetto del Molino Nuovo, ossia la riqualificazione di tutta l’area dell’ex pastificio Antonio Amato di via Picenza a Salerno. E’ stato realizzato dallo studio di architettura e di design Architetti Artigiani Anonimi che punta al recupero di un edificio ben…

  • Milano | Bicocca – Viale Sarca 220

    Milano | Bicocca – Viale Sarca 220

    In viale Sarca 220, al posto di un vecchio edificio per uffici realizzato negli anni Cinquanta, sorgerà nuovo immobile “build-to-suit”, costruito per adattarsi al contesto, visto che in parte si affaccerà sul giardino dell’antica Bicocca degli Arcimboldi (è un villino nobiliare costruito nella seconda metà del XV secolo come dimora di campagna della famiglia degli…

  • Milano |Quadronno – La demolizione di Crivelli 30

    Milano |Quadronno – La demolizione di Crivelli 30

    Il bruttissimo palazzo di Corso di Porta Vigentina al 52, con ingresso anche su via Crivelli 30 ed ex-sede del Coni, finalmente è in fase di demolizione. Al suo posto sorgerà un nuovo complesso residenziale molto interessante. Il nuovo progetto è firmato dalla Bluestone, l’immobiliare che ultimamente sta riqualificando diversi edifici sparsi per la città. Anche qui…

  • Milano | Natale: le luci tristi in città

    Milano | Natale: le luci tristi in città

    Per l’ennesima volta vogliamo portare all’attenzione come, quest’evento globale, quale è il Natale, col passare degli anni assume sempre più una connotazione a volte “ridicola” e di rassegnazione nella città di Milano.  Le luminarie natalizie, il trionfo delle luci, festa anche pagana oltre che religiosa, che invoca il Sole, la luce della vita, nel periodo…

  • Milano | Urbanistica – Ecco i cinque nomi per progettare gli scali  Farini e San Cristoforo

    Milano | Urbanistica – Ecco i cinque nomi per progettare gli scali Farini e San Cristoforo

    Selezionate le 5 cordate di progettisti che parteciperanno alla fase finale del concorso di stesura del masterplan per gli ex-scali Farini e S.Cristoforo: studio BAUKUH – studio OMA – studi ARUP/SNOHETTA – studio KUMA – studio GRIMSHAW

  • Milano | Fiume Seveso – Opere di pulizia e sistemazione del corso sotterraneo

    Milano | Fiume Seveso – Opere di pulizia e sistemazione del corso sotterraneo

    Conclusa qualche giorno fa la rimozione dei sedimenti nel tratto tombinato del fiume Seveso all’altezza dell’innesto con il canale della Martesana in via Melchiorre Gioia angolo Via Giacomo Carissimi. Si tratta di lavori che vengono eseguiti annualmente per contribuire a contenere il fenomeno delle esondazioni in città e che riguardano in particolare i tratti del…

  • Milano | Porta Venezia – Da cinema a spazio commerciale

    Milano | Porta Venezia – Da cinema a spazio commerciale

    Il Palazzo Argentina di Corso Buenos Aires (civico 36) aveva una sala cinematografica sino al 2017, dall’aprile di quell’anno sono in corso i lavori per la riqualificazione e conversione della vecchia sala cinematografica, il cinema Astor in spazio commerciale. Il cinema Astor, inaugurato nel dicembre 1955, che si trova all’interno all’edificio, era collocato tra il primo…

  • Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: fine dicembre 2018

    Milano | Tre Torri – Aggiornamento Curvo: fine dicembre 2018

    In questi giorni i piani attualmente terminati sono 23, il 24esimo è attualmente in costruzione. Stiamo parlando della torre del Curvo-PwC, progettata dall’architetto Daniel Libeskind nel cantiere di CityLife a Tre Torri. La torre avrà 28 piani per uso uffici più 3 piani tecnici. Il nucleo centrale che comprende ascensori, scale e servizi, è giunto invece al…

  • Roma | Monti Tiburtini – Aggiornamento Parco Durantini

    Roma | Monti Tiburtini – Aggiornamento Parco Durantini

    Un piccolo aggiornamento sul progetto “Parco Durantini”, un complesso residenziale in costruzione da ormai oltre quattro anni tra via dei Monti Tiburtini e via dei Durantini. Il progetto è stato portato avanti in tre fasi, dapprima la costruzione delle prime quattro palazzine al centro dei lotti edificabili, poi i due stabili più esterni e, infine,…

  • Milano | Porta ticinese – Mediolanum: una giornata all’Anfiteatro Romano
    |

    Milano | Porta ticinese – Mediolanum: una giornata all’Anfiteatro Romano

    Ecco un altro capitolo della nostra esplorazione e ricostruzione della Mediolanum del 300 d.C., quando Milano era capitale dell’Impero romano d’Occidente, dal 286 al 402. Questa volta, dopo avervi mostrato la ricostruzione sempre “ipotetica” e un po’ di fantasia di Porta Comacina, del tratto di strada con pilone di piazza Mercanti e di Porta Argentea e…

  • Milano | Libri: La città secondo Andrea Cherchi

    Milano | Libri: La città secondo Andrea Cherchi

    E’ con grande e immenso piacere che vi presentiamo il libro fotografico realizzato dal fotografo Andrea Cherchi dedicato a Milano e ai Milanesi. Il libro porta lo stesso titolo della sua pagina facebook “Semplicemente Milano” dal momento che gli scatti e i personaggi che incontrerete nelle pagine li avete già conosciuti e apprezzati durante questi…

  • Milano | Lorenteggio – M4: la talpa arriva a Gelsomini

    Milano | Lorenteggio – M4: la talpa arriva a Gelsomini

    Oggi la Tunnel Boring Machine (TBM), nome tecnico della “talpa”, partita qualche settimana fa dalla stazione Segneri che a sua volta aveva raggiunto il 6 novembre, ha raggiunto la stazione Gelsomini al Lorenteggio. Era partita da Ronchetto il 2 ottobre coprendo la tratta San Cristoforo-Segneri in 34 giorni.  Le foto che seguono mostrano lo sfondamento del…

  • Milano | Porta Garibaldi – Corso Como avrebbe bisogno di una riqualificazione

    Milano | Porta Garibaldi – Corso Como avrebbe bisogno di una riqualificazione

    Corso Como è simbolo di eleganza, modelle e moda, locali, movida e stupefacenti, ma non sono argomenti di nostra competenza, se mai ne avessimo una, ma noi cerchiamo di limitarci a commentare e giudicare cose più terra terra come l’arredo urbano, architetture e le questioni urbanistiche. Corso Como, dopo decenni di degrado perdurato per tutti…

  • Milano | Centro Direzionale – Pirelli 19, aggiornamento

    Milano | Centro Direzionale – Pirelli 19, aggiornamento

    L’edificio di via Pirelli 19, con ingresso anche su via Fabio Filzi 21-23, è in fase di restauro, come avevamo visto qualche mese fa. Costruito durante il boom edilizio degli anni Cinquanta del ‘900, necessitava di un intervento di pulitura.

  • Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: aggiornamento dicembre 2018

    Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: aggiornamento dicembre 2018

    Ecco alcune immagini dal cantiere per il rinnovo del livello ipogeo della piazza utilizzata da sempre come parcheggio e semplice passaggio per transitare da un dipartimento all’altro, che verrà rigenerata secondo un progetto di Renzo Piano. Via cemento e automobili e al loro posto un vero e proprio bosco di 8.000 mq e 130 alberi, una vera e…

  • Milano | Adriano – Al via la rimozione dei tralicci elettrici

    Milano | Adriano – Al via la rimozione dei tralicci elettrici

    Sono partiti ieri mattina e si concluderanno entro Natale i lavori per l’abbattimento delle tratte aeree dell’elettrodottoche attraversa il quartiere Adriano. L’intervento, promosso nel 2016 da Città Metropolitana, è realizzato da Terna ed è interamente finanziato dal Governo nell’ambito del bando nazionale per la rigenerazione delle periferie (5.453.000 euro), a supporto del piano di riqualificazione…

  • Milano | Porto di Mare – Un sentiero per le mountain bike al Parco Cassinis

    Milano | Porto di Mare – Un sentiero per le mountain bike al Parco Cassinis

    Grazie ai cittadini e ai volontari delle associazioni dei ciclisti, coordinati da Italia Nostra, è stata posizionata la segnaletica lungo il sentiero per mountain bike del Parco Cassinis. Adesso i 3,8 chilometri di percorso saranno percorribili seguendo frecce e cartelli informativi.“Ringrazio ancora una volta Italia Nostra – ha detto la vice sindaco Anna Scavuzzo –…

  • Milano | San Babila  – Le gallerie di Milano: Sala dei Lombardi

    Milano | San Babila – Le gallerie di Milano: Sala dei Lombardi

    Da via Hoepli, si può entrare nella Galleria Sala dei Longobardi, una di quelle gallerie o passaggi che costellano la zona di Corso Vittorio Emanuele verso San Babila. Venne progettata da Giovanni Muzio, per il palazzo costruito nel 1957 Casa d’angolo in Via Hoepli 10 che si unisce al palazzo (alquanto bruttino) di via San Paolo 15.…

  • Milano | Porta Nuova – Cantiere Unipol, Dicembre 2018

    Milano | Porta Nuova – Cantiere Unipol, Dicembre 2018

    Mentre si sta montando la gru, una POTAIN MDT 319, che permetterà la costruzione della torre Unipol Sai in via Melchiorre Gioia, la preparazione della base del grattacielo prosegue. Mario Cucinella Architects ha progettato per Unipol Sai la nuova torre iconica di 126 metri d’altezza, che sta sorgendo a Porta Nuova, tra via Melchiorre Gioia e via Fratelli…

  • Milano | Centro Direzionale – The Corner: aggiornamento metà dicembre 2018

    Milano | Centro Direzionale – The Corner: aggiornamento metà dicembre 2018

    Ecco le ultime immagini al complesso di piazza Einaudi angolo viale della Liberazione di The Corner.

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
11 months ago
11 months ago
11 months ago