FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Il nuovo stadio e… alcune nostre domande
Abbiamo visto quale progetto i due club calcistici di Milano hanno scelto, quello di Populous, forse il più iconico tra i due, perlomeno abbastanza originale (anche se, volendo vedere, a Bordeaux c’è già uno stadio simile progettato da Herzog e De Meuron). Non siamo neanche tanto d’accordo col fatto che ormai i giornalisti, seguendo le…
-
Milano | Premio Urbanfile 2021 ad ADI Design Museum e Cristiana Capotondi
Anche per il 2021 Urbanfile premia coloro che hanno dato voce alla città. Come da tradizione, anche per il 2021 Urbanfile ha deciso di premiare chi, con le proprie attività, sia riuscito a dare voce a Milano. Il premio Urbanfile, istituito nel 2014, è ormai una tradizione consolidata: anche se per questa edizione non siamo…
-
Milano | Tre Torri – CityLife cantieri in zona: dicembre 2021
Aggiornamento di fine 2021 da due cantieri presenti nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Il Parco Pubblico Si tratta dell’area per l’estensione del parco. Come si vede, oltre a proseguire il lavoro di stesura del terreno fertile che servirà per l’estensione del parco, finalmente sono arrivate anche le nuove piantumazioni arboree. L’area del parco…
-
Milano | Dergano – Via Farini 92 rinata e sopralzata
Nel distretto di Dergano, in via Carlo Farini, 92, a due passi dalla fermata M3 di Piazza Maciachini, si trovava una palazzina di due livelli del primo novecento. Da poco si sono conclusi i lavori di riqualificazione e di trasformazione con sopralzo di un piano. Il cantiere, partito nel 2020, ha visto la completa trasformazione…
-
Milano | Duomo – Le due madonne nella Cattedrale: quella dei Sciori e dei Poaritt
Nella nostra bella cattedrale di Milano, il grande Duomo, si trovano, come è immaginabile, molte madonne realizzate in ogni forma artistica. Ciononostante, due di queste hanno storie particolari e soprattutto strane “dediche”. La “Madonna dei Poveritt” Nell’ambulacro del Duomo, all’angolo di destra tra il transetto e l’abside, possiamo ammirare un affresco molto rovinato che ritrae…
-
Milano | Mobilità – Siglata l’intesa Sea-Comune: dal 2026 decollano i taxi volanti
A quanto pare il futuro previsto nel film culto Blade Runner non è così lontano. Nei nostri cieli potremo vedere sfrecciare vetture volanti che atterrano sui tetti dei palazzi. Con un po’ di fantasia, ecco come potrebbe essere il prossimo futuro. Infatti il Comune di Milano ha siglato un protocollo d’intesa con la Sea, la…
-
Milano | Scalo Farini – Firmato il preliminare per il Campus delle Arti di Brera
Ieri, dopo due anni di intense trattative, l’Accademia di Brera ha firmato l’accordo preliminare per l’acquisto di due lotti da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane), dell’area all’interno dell’ex scalo ferroviario Farini. Proprio qui nei prossimi anni sorgerà il nuovo Campus delle Arti. Infattiq la collaborazione tra FS Sistemi Urbani e Accademia di Brera ha…
-
Milano | Cassina de Pomm – Complesso residenziale Gioia 181 Living Martesana
Completato il piccolo complesso residenziale di Gioia 181 Living Martesana, sito in via Melchiorre Gioia 181, a Cassina de Pomm. Qui la Martesana affonda sotto la via e ci troviamo a pochi metri dalla Parrocchia Santa Maria Goretti. Gioia 181 Living Martesana è un bel complesso residenziale formato da due palazzine. La prima, infatti, è stata completata per prima…
-
Milano | Cagnola – Suggestioni definitive per Trilogy Towers
Nuove suggestioni (o rendering) per il complesso residenziale Trilogy Towers. Il cantiere dove sorgeranno tre “torri” residenziali, la Gold, Diamond e Platinum, rispettivamente di 17, 14 e 12 piani, con un’ottima visuale sul nuovo Consolato Usa e il Monte Stella, oltre al panorama verso la città. La sovrintendenza e la commissione paesaggio avevano chiesto di allineare le…
-
Milano | Centro – Cantieri in zona Missori-Santa Sofia: dicembre 2021
Aggiornamento di alcuni cantieri presenti in Centro Storico in zona Piazza Missori, Piazza Velasca e Via Santa Sofia. Cominciamo dallo storico palazzo di Corso di Porta Romana 10. L’imponente e austero palazzo posto all’angolo tra il Corso di Porta Romana 8/10 e Via Rugabella, sarà trasformato da storico edificio scolastico a hotel di lusso secondo un progetto dello…
-
Milano | Centrale – La “bella” via Vittor Pisani, porta d’ingresso alla città
Per l’ennesima volta vogliamo portare all’attenzione il degrado e la sciatteria che caratterizzano l’area attorno alla Stazione Centrale e soprattutto via Vittor Pisani. La via è forse una della più degradate del centro di Milano (il “bella” nel titolo, naturalmente, vuol essere ironico). Via Vittor Pisani unisce piazza della Repubblica con piazza Duca d’Aosta e…
-
Milano | Ambiente – Con Forestami gli svincoli autostradali diventano nuove isole verdi
Milano diventa sempre più verde. Dopo piazze e parchi, Forestami trasforma in isole “green” alcuni dei principali svincoli autostradali di accesso alla città. Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Milano e Società Milano Serravalle nell’ambito di Forestami. L’iniziativa punta a incrementare il capitale naturale e piantare 3 milioni di nuovi…
-
Milano | Porta Vercellina – Dove piantare alberi: via Paolo Gioivio
Camminando in lungo e in largo, come facciamo noi (e forse dovremmo portarci appresso anche qualche assessore), ci imbattiamo troppo spesso, in strade che, secondo noi, potrebbero venire valorizzate semplicemente inserendovi un filare d’alberi e qualche bell’aiuola verde, al posto magari di una distesa d’asfalto. E’ il caso del piccolo tratto prospiciente i civici 28…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere per la nuova piscina di via Fatebenesorelle: dicembre 2021
Aggiornamento dal cantiere per la piscina di via Fatebenesorelle e via Moscova a Porta Nuova. Dopo l’avvio del cantiere per i sondaggi del terreno e i rilievi archeologici del caso (qui si trovava un antico convento soppiantato a fine Ottocento da una fabbrica di tabacco), ora è stata scavata l’area dove dovrebbe sorgere il nuovo impianto…
-
Milano | Castello – Cantiere di via Porlezza e vicolo San Giovanni sul Muro: dicembre 2021
Ormai la piazzetta a due passi dal Castello è stata completata, e onestamente non comprendiamo come mai non sia stata ancora aperta al pubblico passaggio. Forse si è in attesa della conclusione del cantiere del palazzo di via Porlezza. Stiamo parlando dello spazio rigenerato e riqualificato formato dall’incrocio di via Porlezza e via Giulini assieme al Vicolo San…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere “Palais Tocqueville”: dicembre 2021
Aggiornamento dal cantiere di via Tocqueville per il piccolo edificio residenziale di Palais Tocqueville, un progetto dello studio dell’Arch. Egidio Gazzolo. Qui trovate un po’ di storia che riguarda il passato di questo luogo rimasto “bloccato” per decenni. Ci troviamo a Porta Garibaldi in uno spazio parallelo a Corso Como. Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi Porta…
-
Milano | San Siro – Ufficiale, lo stadio scelto è la Cattedrale di Populous
AC Milan e FC Internazionale Milano sono lieti di annunciare che il concept presentato dallo studio Populous, noto come “la Cattedrale”, è risultato essere il progetto prescelto dai due Club. Nelle prossime settimane saranno finalizzati i dettagli per definire termini e sviluppo della progettazione del Nuovo Stadio di Milano nel distretto di San Siro. La…
-
Milano | Basiglio – Nuove residenze, si espande Milano 3.0
A Basiglio, all’interno del quartiere di Milano Tre, sta nascendo Milano 3.0, un progetto ispirato alla natura a firma Studio Atelier Femia. Gli edifici sono stati progettati seguendo i principi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. Milano 3 si trova nella frazione di Romano Paltano nel Comune di Basiglio, 7 km a sud di…
-
Milano | Brera – Cantiere per la riqualificazione di largo Treves: dicembre 2021
Aggiornamento di dicembre 2021 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Treves in Brera. I lavori, come si vede, stanno interessando principalmente i sottoservizi, come le tubature dell’acquedotto, e dureranno parecchi mesi. A gennaio i lavori proseguiranno con la sistemazione superficiale della piazza, che sarà resa più pedonale e arricchita con una nuova grande pianta che…