Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: fine aprile 2025

|
Milano Pratocentenaro-Niguarda. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dall’o scorso’inverno 2024 sono partiti i lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). L’ultimo aggiornamento … Leggi tutto

FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Casoretto – Via Catalani, troppe auto e nessun albero

    Milano | Casoretto – Via Catalani, troppe auto e nessun albero

    Rieccoci a mostrarvi come cambierebbero molte vie di Milano se solo venissero sistemate e abbellite da alberature. Questa volta vi portiamo al Casoretto in Via Alfredo Catalani, una parallela di viale Lombardia che unisce via Vallazze con via Casoretto e piazza Durante. Al solito una consuetudine milanese: via larga, marciapiedi larghi e invasi dalle automobili…

  • Milano | Barona – Cantieri in zona Romolo: novembre 2021

    Milano | Barona – Cantieri in zona Romolo: novembre 2021

    Piccolo giro alla Barona dove vi mostriamo tre cantieri vicini alla stazione di Romolo M2: quello riguardante l’ampliamento del parco di fronte alla Chiesa S.S. Nazaro e Celso alla Barona, quello della Biblioteca dello IULM e la riqualificazione del palazzo di viale Cassala 22. Iniziamo dall’area bonifica nel 2018/19 che dovrebbe diventare parte del parco…

  • Milano | Immobiliare: Blackstone fa man bassa di palazzi in città

    Milano | Immobiliare: Blackstone fa man bassa di palazzi in città

    Blackstone Group, una delle più grandi società finanziarie del mondo, specializzata nel settore degli investimenti immobiliari, ha fatto man bassa di ben 13 immobili a Milano (e uno a Torino), facenti parte del portafoglio di Reale Compagnia Italiana, la storica società milanese fondata nel lontano 1826 che riunisce oltre trecento famiglie dell’aristocrazia meneghina e lombarda che…

  • Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20: smontaggio del rifugio di guerra

    Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20: smontaggio del rifugio di guerra

    In questi giorni è in corso l’operazione per salvare e conservare la struttura che fu il vecchio rifugio antiaereo di emergenza realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale all’interno dello stabilimento qui presente sino al dopoguerra. Ci troviamo all’interno del cantiere e nello scavo per le fondamenta della nuova torre di Gioia 20 e 21, in via Melchiorre Gioia a…

  • Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: novembre 2021

    Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: novembre 2021

    Aggiornamento di fine ottobre e primi di novembre dal Bassi Business Park in fase di realizzazione in via Ugo Bassi all’Isola (a ridosso di via Farini). Qui la nostra visita al cantiere in agosto. Si tratta di un rinnovo di edifici realizzati negli anni Settanta del ‘900. Il complesso sarà completamente riqualificato e rigenerato grazie ad…

  • Milano | Fiera-Bolla – Altro grande murale, questa volta in viale Murillo

    Milano | Fiera-Bolla – Altro grande murale, questa volta in viale Murillo

    Da pochi giorni, sulla la parete sinistra di Hotel Astoria – Sure Collection by Best Western in viale Murillo nel distretto Fiera-Bolla, spicca la nuova opera firmata orticanoodles voluta dalla Famiglia Doni, proprietaria dell’albergo, e concepita insieme a L’abilità, onlus milanese che da 23 anni gestisce servizi educativi per bambini con disabilità e sviluppa progetti di inclusione e accessibilità per le…

  • Milano | Cantiere Urbanfile: Porta Nuova Porta Garibaldi e Isola
    |

    Milano | Cantiere Urbanfile: Porta Nuova Porta Garibaldi e Isola

    Urbanfile è da sempre attivo nel racconto della città che cambia attraverso gli articoli che quotidianamente pubblichiamo I nostri itinerari vogliono portare gli utenti a scoprire dal vivo i quartieri in evoluzione.  Questa volta andiamo a conoscere uno dei quartieri che ha subito maggiori trasformazioni negli ultimi anni e che, anche oggi, è interessato da progetti…

  • Milano | Forlanini – Riqualificazione di piazza Artigianato: novembre 2021

    Milano | Forlanini – Riqualificazione di piazza Artigianato: novembre 2021

    Aggiornamento di novembre dal cantiere per la riqualificazione di piazza Artigianato nel Quartiere Forlanini/Monluè. L’intervento in piazza Artigianato si propone di far dialogare lo spazio centrale, che sino ad oggi si configurava come un’area disordinata e poco utilizzata, con i marciapiedi e le attività commerciali attorno alla piazza, creando un nuovo spazio pubblico di qualità vivibile in sicurezza. Il…

  • Milano | Montalbino – Riqualificazione del centro polifunzionale Murat: novembre 2021

    Milano | Montalbino – Riqualificazione del centro polifunzionale Murat: novembre 2021

    Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione e ampliamento del Centro Sportivo Murat, posto all’angolo con l’omonima via Murat, ma con ingresso da Via Dino Villani 2. Ci troviamo a due passi dalla stazione M3 Maciachini nel distretto di Montalbino. Ricordiamo che i lavori sono partiti molto in ritardo (il progetto era stato presentato nel 2018).…

  • Milano | Navigli – Ma non si potrebbero sistemare in modo decente le aiuole alla Ripa?

    Milano | Navigli – Ma non si potrebbero sistemare in modo decente le aiuole alla Ripa?

    Per realizzare il ponte sul Naviglio Grande di via Valenza, sul finire dell’Ottocento, venne creato un leggero terrapieno di pochi metri (2,5 metri di differenza) per permettere alle imbarcazioni di passare sotto il ponte e ai tram – e in seguito alle autovetture – di passare senza problemi sulle due sponde del naviglio. Mentre per…

  • Milano | Città Studi – Vanvitelli 46, rinnovo in cortile

    Milano | Città Studi – Vanvitelli 46, rinnovo in cortile

    Ennesimo capannone/magazzino da cortile che cambia destino e si fa palazzo. Siamo a Città Studi, in via Vanvitelli 46 a due passii da piazza Carlo Erba. Il progetto è dell’arch.Tampoia, mentre lo Studio Guzzo è incaricato della progettazione architettonica esecutiva e della direzione dei lavori. Si prevede la demolizione dei vecchi stabili utilizzati come magazzino all’interno del…

  • Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: novembre 2021

    Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: novembre 2021

    Aggiornamento dei primi di novembre dal piccolo cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Ricordiamo che i lavori sono partiti lo scorso dicembre. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per…

  • Milano | Centro Storico – Al via il restauro del Grattacielo Terrazza Martini

    Milano | Centro Storico – Al via il restauro del Grattacielo Terrazza Martini

    Il Grattacielo della Terrazza Martini è la torre che svetta come un obelisco moderno sul lato opposto di piazza del Duomo e funge da punto focale meridionale per chi dalla Galleria Vittorio Emanuele II guarda dal centro dell’ottagono in direzione sud. La torre di 65 metri d’altezza in questi giorni è in fase di restauro…

  • Milano | Barona – Pronto il nuovo tunnel solo pedonale di via Tosi

    Milano | Barona – Pronto il nuovo tunnel solo pedonale di via Tosi

    Il vecchio tunnel sotto il rilievo ferroviario a due passi dalla stazione di Milano Romolo, che consentiva l’accesso anche alle vetture, è stato ricostruito completamente e ristretto, di modo da consentire il transito ai soli pedoni. Sarà aperto al passaggio nei prossimi giorni. Ci troviamo in via Arturo Tosi, la viuzza che da viale Cassala…

  • Milano | Quartiere Adriano – Cantiere villette di via Tognazzi: fine ottobre 2021

    Milano | Quartiere Adriano – Cantiere villette di via Tognazzi: fine ottobre 2021

    Dopo che lo scorso gennaio, dopo anni di abbandono, il cantiere per le vilette di via Ugo Tognazzi è ripartito, siamo tornati a dare un occhio e scattare qualche foto. Ci troviamo nel Quartiere Parco Adriano (nel distretto di Crescenzago) dove, in via Ugo Tognazzi, quasi al confine col Comune di Sesto San Giovanni, ci sono le villette…

  • Milano | Porta Volta – Casa Aldea di via Aleardo Aleardi: demolizioni

    Milano | Porta Volta – Casa Aldea di via Aleardo Aleardi: demolizioni

    Aggiornamento di fine ottobre dal nuovo cantiere di via Aleardo Aleardi 15 a Porta Volta. Si tratta del progetto Aldea che prenderà posto di un caseggiato insignificante, dove si trovava il ristorante Pupurry di via Giovan Battista Bertini 25. Sarà realizzata una nuova palazzina di tre piani più un importante piano rialzato. Immagini: Roberto Arsuffi…

  • Milano | Barona – Nuova torre all’orizzonte in Via Ettore Ponti

    Milano | Barona – Nuova torre all’orizzonte in Via Ettore Ponti

    A quanto pare la Milano verticale si fregia di una nuova costruzione alta, non tantissimo, solo 14 piani (così a contare i piani nel rendering qui riportato). Ci troviamo alla Barona (al limite del distretto con San Cristoforo), in via Ettore Ponti 8/10, dove si trovano ancora per poco gli edifici ex commerciali di rivenditori…

  • Milano | Vigentino – Cantiere 5Square di via Antegnati: fine ottobre 2021

    Milano | Vigentino – Cantiere 5Square di via Antegnati: fine ottobre 2021

    Proseguono i lavori per 5Square di via Antegnati, dove sono già iniziate le vendite ed è stato pubblicato il primo bando per l’affitto. Ci troviamo al Vigentino, via Antegnati dove sorgono i 5 edifici rimasti abbandonati a lungo, di ligrestiana memoria passati a Unipol Sai e ora acquistati da Redo Sgr. Il progetto è dello studio Barreca & La Varra. Come abbiamo visto,…

  • Milano | Rogoredo – Cantiere Freiköfel Green Apartments, la casa di legno: fine ottobre 2021

    Milano | Rogoredo – Cantiere Freiköfel Green Apartments, la casa di legno: fine ottobre 2021

    Nel distretto di Rogoredo, al posto di un vecchio magazzino sta sorgendo un piccolo palazzo residenziale su progetto architettonico di Fabio Boldoni, si tratta di Freiköfel Green Apartments, sviluppato da MilanHome di Via Freiköfel. Il progetto “FREIKOFEL GREEN APARTMENTS” è stato sviluppato con le più moderne tecnologie dell’abitare una casa costruita in legno e che…

  • Milano | Urbanistica – Dove c’erano i cimiteri, oggi c’è…
    |

    Milano | Urbanistica – Dove c’erano i cimiteri, oggi c’è…

    Le trasformazioni urbane, specialmente in una grande metropoli come Milano, sono spesso affascinanti. Naturalmente come la città si espande, così le sue funzioni subiscono trasformazioni. Conoscendo la storia della città, ci si rende conto di come, spesso, dove oggi sorge un bel palazzo o quartiere residenziale, un tempo vi era un luogo ben diverso, magari…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago