FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Nuova Gioia – Ipotesi su come sarà Gioia 20
Come abbiamo visto, lunedì scorso è stato presentato il progetto vincitore per l’area a parcheggio posto all’incrocio tra le vie Pirelli e Melchiorre Gioia, Via Melchiorre Gioia 20. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, i quali hanno solo diffuso solo un paio di “rendering” del progetto. Per ora sono state diffuse…
-
Milano | Maggiolina – L’edificio di via Bissolati
Nella zona della Maggiolina si trova il Villaggio dei Giornalisti, sorto a partire dal 1911 come quartiere della medio-borghesia. La zona è piuttosto contenuta, esclusivamente residenziale, costituita da villette o piccoli complessi con più abitazioni immerse nel verde. È ancora oggi una delle zone più esclusive della città. L’edificio particolare del quale volevamo parlarvi non…
-
Milano | Gorla – Una nostra proposta per Piazzale Martesana
A Gorla, lungo Viale Monza sul lato destro (uscendo da Milano) si trova un piazzale enorme utilizzato come parcheggio e sede del settimanale mercato comunale. Piazzale Martesana, questo è il nome dato a un luogo sorto da un piano urbanistico voluto nel 1953 e che prevedeva la realizzazione di una grande arteria di scorrimento tra…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Museo del Design: maggio 2019
Un aggiornamento dal cantiere del Museo del Design a Porta Volta. Si possono notare alcune demolizioni apportate al vecchio palazzo che diventerà l’area del museo vero e proprio e la struttura metallica dell’edificio per il terziario in fase di riqualificazione.
-
Milano | Zona San Babila – C’è chi comincia e chi finisce…
Finalmente sono in fase di rimozione le impalcature al Palazzo Tarsis di piazza del Liberty, rimaste ad oscurare l’edificio del primo Ottocento in fase di restauro sin dal 2016. Impalcature che vengono rimosse e impalcature invece che compaiono. Sono quelle che iniziano a coprire la Torre Tirrena, dirimpettaia, anch’essa in grande spolvero.
-
Milano | Darsena – Lavori al locale sottostante viale Gorizia
Chissà in quanti avranno notato che a fianco dell’arco del ponte del Trofeo (il ponte del Naviglio Pavese) in Darsena c’è un più piccolo arco apparentemente accessibile solo con imbarcazione. Dopo anni di apparente abbandono, il Demanio ha deciso che fosse il tempo per chiudere ed impedire un eventuale accesso in questa piccola “grotta” artificiale.…
-
Milano | Scali Ferroviari: verde e sostenibilità
Come ormai noto, la proposta che ha vinto il concorso per gli Scali Farini e San Cristoforo è quella denominata “Agenti climatici”, frutto della collaborazione tra OMA, Laboratorio permanente, Vogt Landscape, Net Engineering e Tempo Riuso. All’interno di questa compagine Arcadis Italia ha curato gli aspetti ambientali e di sostenibilità che analizziamo con questo articolo.…
-
Milano | Derganino – Una bella torre per via Butti 15
A Derganino (vicino alla stazione FS Lancetti) in via Butti potremmo dire che inizia la rinascita di qualità di un quartiere un po’ bistrattato. Ci troviamo a due passi dallo Scalo Farini, futuro sviluppo urbanistico in procinto di essere cantierizzato. Non lontano a dire il vero stanno per sorgere altre residenze di qualità, come la…
-
Milano | Portello – Nuovi rendering per Pharo
Sono stati diffusi nuovi rendering del progetto di Park Associati per Pharo Business Centre al Portello, in costruzione nel lotto tra le vie Gattamelata, Faravelli, Teodorico, Traiano e piazzale Türr. Il cliente è Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharo I nuovi render riproducono lo stesso edificio già visto ma con vetrate più leggere.…
-
Milano | Tre Torri – La piazza, l’aiuola e qualche considerazione
Onestamente non siamo mai rimasti, noi di Urbanfile, soddisfatti di come sia stata allestita e realizzata piazza TreTorri nel quartiere di CityLife. La piazza è il fulcro dove ruota tutto il nuovo complesso, una piazza realizzata su due livelli collegati da scale, ascensori e presto anche da una scala mobile. La piazza inferiore è suddivisibile…
-
Milano | Varesine – Cantiere The Corner: maggio 2019
Un aggiornamento fotografico dal cantiere del The Corner, in costruzione alle Varesine in piazza Einaudi e viale Liberazione. Si tratta di una totale riqualificazione di uno stabile costruito negli anni Cinquanta. Gli aggiornamenti sono oramai minimi, visto che il grosso è già stato completato, ma quest’edificio è venuto veramente una meraviglia. Dettagli e particolari ben studiati,…
-
Milano | Porta Nuova Gioia – Presentato il vincitore per Gioia 20
Si è tenuta oggi (20 maggio 2019) la presentazione intitolata “Architettura = Cultura e Sviluppo Economico” nel corso di un evento tenutosi alla Fondazione Catella nell’ambito della ArchWeek di Milano, la settimana dedicata all’architettura internazionale promossa dalla Triennale, dal Politecnico e dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli, che quest’anno parlerà di…
-
Milano | Isola: il tour della Street Art
Una nuova interessante proposta di Itinerario Urbano di FollowMi Around DOMENICA 26 MAGGIO è la volta di Isola. Isola si sviluppa tra la seconda metà dell’800 e l’inizio del ‘900, in seguito alla costruzione della ferrovia…. Il nome del quartiere deriva proprio da questo: i binari iniziarono pian piano ad isolare fisicamente questa zona rispetto al resto…
-
Milano | Tre Torri – Largo Domodossola: arrivano i lampioni!
Proseguono a gran ritmo i lavori di sistemazione di Largo Domodossola sponsorizzata da CityLife. In questi giorni sono stati conclusi i lavori sul lato “Tre Torri” coi marciapiedi conclusi e sistemati con pista ciclabile ben evidenziata dal manto rosso. Sono stati acne istallati i lampioni. Pali con due punti luce: quello più alto per la…
-
Milano | Cordusio – Cantiere di via Broletto: aggiornamento maggio 2019
Nuove immagini dal cantiere di via Broletto 16, al Cordusio, dove da oltre un anno sono in corso i lavori per la riqualificazione totale del complesso per uffici realizzato in due stili completamente opposti. Si tratta infatti di un piccolo complesso edilizio formato da due palazzi di epoche differenti, uno in angolo fra le vie Broletto…
-
Milano | Centro Direzionale – Giardini d’Inverno: al via la riqualificazione dello spazio pubblico
Come abbiamo visto solo pochi giorni fa che al cantiere dei Giardini d’Inverno, il complesso residenziale che sta sorgendo in via Pirelli 33 al Centro Direzionale-Gioia, sono giunti al momento dello “spacchettato”, dove le impalcature vengono rimosse. Mentre si stanno smontando le strutture di cantiere, sono partiti anche i lavori per dare forma alla parte pubblica del…
-
Milano | Calvairate – Umbria 98, finalmente verrà completato!
A Calvairate, in viale Umbria 98 da anni c’è una delle molte vittime dei fallimenti societari che hanno colpito la città negli anni scorsi. Qui vi era una vecchia palazzina del primo Novecento, demolita nel 2013. Un nuovo complesso residenziale sarebbe sorto. Si sarebbe allineato coi palazzi limitrofi, tutti costruiti negli anni Cinquanta, e avrebbe…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: metà maggio 2019
Un aggiornamento fotografico dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia nel Centro Direzionale. Si tratta della torre che sorgerà al posto dell’ex-palazzo Inps. Il “core” il nucleo centrale della torre, dove verranno collocate le scale e gli ascensori, troneggia nell’isolato, mentre sono in fase di realizzazione anche…
-
Milano | Bullona – La casa dei Melograni e vicini: delizioso liberty in via Castelvetro
Via Castelvetro venne urbanizzata a partire dall’inizio del Novecento, una strada all’epoca, in periferia, nei pressi della Bullona, un insieme di cascine sulla strada per il Sempione (si trovavano dove oggi si incrociano le vie Bullona, Piero della Francesca e Losanna), ma vicina al “boulevard” di Corso Sempione, nelle intenzioni via elegante e rappresentativa. Perciò…
-
Milano – Porta Volta – Nuove fermate dei tram in via Procaccini
Partono oggi in via Procaccini i lavori per la realizzazione di due fermate della linea tranviaria 10, la cui entrata in servizio è prevista per il mese di luglio. L’intervento prevede diverse fasi: oggi sono iniziati i lavori di Unareti sulle reti elettrica e del gas che interessano la parte di carreggiata corrispondente al lato…