Milano | Mobilità – Da settembre la linea 973 arriverà fino a piazza Ovidio, con cinque nuove fermate

Da settembre la linea 973 non si fermerà a Linate, ma arriverà fino a piazza Ovidio per servire viale Forlanini. In seguito alla riorganizzazione della rete del trasporto pubblico lungo la M4, l’ex linea 73 era stata trasformata nella 973 in servizio tra Linate Aeroporto e San Felicino a Peschiera Borromeo.Dal 4 settembre la linea di … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere deposito e-bus di viale Toscana: bonifiche

Ricorderete il progetto per il nuovo deposito per i 100 e-bus di Atm in viale Toscana a Porta Lodovica? Siamo passati nei pressi del cantiere e, come si vede, sono in corso le bonifiche dei terreni posti tra la ferrovia e viale Toscana. Il nuovo edificio sorgerà nell’area un tipo occupata da una ferrovia che … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Metro 2 Abbiategrasso: 10 anni senza rivestimento

In piazza Abbiategrasso nel distretto Chiesa Rossa, se frequentate la zona e la stazione M2 Abbiategrasso Chiesa Rossa, avrete sicuramente notato lo stato in cui versa una parte della stazione e sopratutto l’uscita, con tanto di torretta ascensore verso via Giuseppe Palanti. Infatti sia la torretta per accedere alla sottostante stazione della metropolitana, parte del … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Atm completa pagamento contactless in tutta la rete

Viaggiare in modo facile e veloce su tutta la rete Atm: da giovedì 13 aprile anche sui bus, tram e filobus è possibile pagare il biglietto direttamente a bordo con carta di credito contactless. Atm ha portato a termine l’installazione dei nuovi 1.500 dispositivi per il pagamento contactless su tutti i mezzi di superficie della rete.  E’ quanto … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Nuovi ascensori e pedane per le linee della metropolitana

Come ben si sa, le prime metropolitane di Milano sono state realizzate negli anni Sessanta e Settanta, quando ancora non vi era attenzione a certe problematiche che potessero includere ogni tipologia di utente. Infatti molte fermate non sono ancora dotate degli ascensori che agevolerebbero l’utilizzo a chi ha difficoltà motorie. Così ATM, da qualche anno, … Leggi tutto

Milano | Area Metropolitana – Nuovi ascensori per la linea Verde

Cresce l’accessibilità della rete metropolitana di Atm: dal 10 febbraio 2023 sulla linea M2 altre 6 stazioni diventano senza barriere architettoniche. Entrano in servizio complessivamente 15 nuovi ascensori a Cimiano, Vimodrone, Cassina de’ Pecchi, Bussero, Gorgonzola e Gessate, dopo l’attesa dei necessari collaudi svolti dagli enti competenti nelle scorse settimane. Un importante intervento grazie a un finanziamento di 7 milioni di euro … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Dal Governo 75 milioni di euro per completare la M4

Dal Governo arriveranno 75 milioni, nel quinquennio 2023-2027, per il completamento della linea M4 della metropolitana di Milano. È quanto prevede un emendamento dei relatori alla manovra approvato in commissione bilancio della Camera. Nel testo si stabilisce che entro il 31 gennaio il Comune debba presentare un “quadro completo e aggiornato” sul fabbisogno derivante dalla realizzazione delle tratte … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Da gennaio biglietto a 2,20 €: aumenterà il salto del tornello!

Il biglietto Atm aumenterà dal prossimo gennaio (2023). Lo ha confermato il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine dell’inaugurazione del Portrait Milano, nuovo hotel del gruppo Ferragamo in corso Venezia. Infatti da lunedì 9 gennaio scatterà, solo su biglietti singoli e titoli occasionali e settimanali, l’adeguamento Istat per il trasporto pubblico locale milanese. Resta invariato il prezzo degli abbonamenti urbani … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4 Dateo: perché non collocare arte nella nuova metro?

Nel 2020 M4, concessionaria del Comune di Milano per la progettazione, realizzazione e gestione della Linea 4 della metropolitana, ha lanciato un bando a tempo indeterminato per interventi di natura creativa e artistica, sia permanenti sia temporanei, da realizzarsi nelle stazioni della nuova linea Blu. L’obiettivo è trasformare le aree della M4 in spazi urbani … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Inaugurata la M4, la nuova “linea blu”

Finalmente ce l’abbiamo fatta, Milano ha veramente 5 linee del metrò! Ieri, 26 novembre 2022 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione, con tanto di autorità locali e nazionali, della nuova linea della metropolitana M4, la linea blu. “Con la M4 avremo in tutto 118 chilometri di metropolitane e 136 fermate“, ha detto il sindaco Beppe … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – La nuova fermata ATM di viale Boezio

Quasi ultimata la nuova e più ampia fermata ATM dei tram che transitano in Viale Severino Boezio. Siamo praticamente in largo Domodossola all’imbocco con via Domodossola (ma nominare diversamente piazza e via?). Certo, noi abbiamo sempre sperato in una totale riqualificazione del viale, magari alberandolo nella parte centrale e inverdire la parte centrale dove corrono … Leggi tutto

Milano | Mobilità – ATM: in arrivo 46 nuovi treni Hitachi per la metropolitana

Prosegue l’imponente piano investimenti di Atm per un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e tecnologico, nonostante la grande instabilità che condiziona ancora oggi lo scenario dell’intero settore. Nelle scorse settimane è stata aggiudicata la gara – a seguito di procedura ad evidenza pubblica – a Hitachi Rail per la realizzazione di nuovi treni … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Alle fermate ci saranno 20 nuove pensiline “smart”

Da oggi 28 luglio 2022, il trasporto pubblico a Milano diventa sempre più interattivo, intelligente e sostenibile. Entrano in funzione 20 nuove Pensiline Smart alle fermate dei mezzi di Atm con maxi-tablet LiveTouch da 43” a disposizione di cittadini e turisti per un’informazione in tempo reale sul servizio di metro, bus, tram e filobus. Gli innovativi LiveTouch rappresentano l’ultima generazione dei prodotti … Leggi tutto

Milano | Eventi: per la Pride week 2022, un tram arcobaleno arriva in città

In continuità con quanto avviato da Atm sul tema della diversità e unicità delle persone, in vista del Milano Pride 2022 l’Azienda lancia la nuova campagna di sensibilizzazione sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale: “E tu che ne sai?”. Sarà in servizio sulla linea 10 da mercoledì attraversando la città nell’ambito della campagna di Atm «E … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Il nuovo “parco urbano” sopra il nuovo deposito e-bus di viale Toscana

Aggiudicata la gara per la realizzazione del progetto, il deposito sarà il primo sotterraneo in Italia e ospiterà 100 bus elettrici. Concept innovativo per 20 mila metri quadrati sotterranei; aree verdi, campi sportivi aperti al pubblico in superficie: sarà questa la forma del nuovo deposito per i 100 e-bus di Atm in viale Toscana a … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Una parete verde mangiasmog sul deposito ATM Giambellino

Entra nel vivo uno degli ultimi progetti “green” di Atm: nei giorni scorsi sono infatti iniziati i lavori per la realizzazione della parete verde di 350 metri quadri sulla facciata del deposito bus di via Giambellino 121 al Lorenteggio, la storica struttura che ospita 300 mezzi e 500 persone. Alla conclusione dei lavori, prevista per la fine di … Leggi tutto

Milano | Navigli – Cantiere sostituzione rotaie tram di viale Gorizia: marzo 2022

Proseguono i lavori di ammodernamento della rete di superficie di Atm. Infatti sono in corso da lunedì 10 gennaio, i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario di viale Gorizia a Porta Genova-Navigli nel Municipio 6. Il cantiere di viale Gorizia è abbastanza articolato e i lavori, suddivisi in due fasi, dureranno fino a fine aprile. La … Leggi tutto

Milano | Navigli – Cantiere sostituzione rotaie tram di viale Gorizia

Proseguono i lavori di ammodernamento della rete di superficie di Atm. Infatti sono in corso da lunedì 10 gennaio, i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario di viale Gorizia a Porta Genova-Navigli nel Municipio 6. Il cantiere di viale Gorizia è abbastanza articolato e i lavori, suddivisi in due fasi, dureranno fino ad aprile. La prima … Leggi tutto