Milano | Cascina Gobba – Il nuovo Polo Chirurgico al San Raffaele: ottobre 2019

I lavori per la costruzione del nuovo padiglione progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects per il nuovo Polo Chirurgico e delle urgenze I.R.C.C.S. dell’Ospedale S. Raffaele di Milano in via Olgettina, sono stati avviati nel settembre 2018. Dopo un anno il cantiere è già giunto a buon punto, come si vede dalle immagini di seguito. I lavori dovrebbero concludersi per … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Inaugurato il cantiere per l’Iceberg al San Raffaele

Ieri (lunedì 10 settembre 2018) si è tenuta la cerimonia della “posa della prima pietra” per il palazzo progettato dallo studio di Mario Cucinella al San Raffaele a Cascina Gobba. A dire il vero il progetto venne presentato nel maggio del 2016 e i lavori sono partiti lo scorso aprile, con il montaggio della gru e … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Il nuovo Polo Chirurgico al San Raffaele: aggiornamento

I lavori per la costruzione del nuovo padiglione progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects per il nuovo Polo Chirurgico e delle urgenze I.R.C.C.S. dell’Ospedale S. Raffaele di Milano in via Olgettina, sono finalmente avviati. Infatti con l’arrivo della prima delle due gru POTAIN MD 365 il cantiere può dirsi avviato con quasi un anno dal programma iniziale. LA … Leggi tutto

Milano | Cimiano/Crescenzago – Rizzoli: un quartiere senza negozi

Gli abitanti della zona che si sviluppa lungo le vie Civitavecchia e Rizzoli (poco più di un chilometro di lunghezza), tra le zone Cimiano e Crescenzago, hanno un problema fondamentale che conosco bene, la carenza di sazi commerciali e negozi. Per trovare un bar, ad esempio, tutti gli abitanti della zona hanno solo una possibilità, … Leggi tutto

Milano | Rottole – Quel che rimane di un borgo antico

Quanti, percorrendo il grande viale Palmanova avranno notato, appena superato il viadotto ferroviario, una chiesetta bianca sulla destra? La chiesetta, assieme ad un vecchio edificio di via Palmanova 8, sono ciò che resta di un piccolissimo borgo che si trovava sulla strada per Bergamo:  Le Rottole, nel 1870, era una frazione di Milano incastrata letteralmente … Leggi tutto

Milano | Idee: via Padova da rigenerare

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Al centro dell’immagine la direttrice di via Padova da Piazzale Loreto. A sinistra viale Monza e a destra via Andrea Costa Articolo di Francesco Ernst Lupic   “Appunti di rigenerazione urbana” è un omaggio alla città di Milano, un libero contributo alla riqualificazione delle sue periferie. Il … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Un Iceberg al San Raffaele

    Mario Cucinella Architects ha progettato il nuovo Polo Chirurgico e delle urgenze I.R.C.C.S. dell’Ospedale S. Raffaele di Milano in via Olgettina. I lavori , non appena ottenuti gli ultimi permessi, dovrebbero partire in primavera e concludersi in tre anni, per poter inaugurare il tutto entro il 2020. Si tratta di una struttura iconica e moderna, ribattezzata da Paolo Rotelli, … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Il nuovo reparto del San Raffaele

Mario Cucinella Architects ha progettato il nuovo Polo chirurgico e delle urgenze I.R.C.C.S. dell’Ospedale S. Raffaele di Milano. Una struttura iconica e moderna, che si va ad incastrare nel complesso abbastanza caratterizzato da varietà e molteplicità di aspetti architettonici. Infatti sarà affiancato dalle strutture alquanto brutte (secondo noi) realizzate una decina di anni fa (la cupola … Leggi tutto

Zona Cascina Gobba – Inaugurata la pista ciclabile a Cascina Gobba

 Una nuova pista ciclabile collega da oggi Cologno Monzese a Segrate, superando via Palmanova e via Padova attraverso una passerella ciclopedonale di 215 metri. La pista è stata inaugurata sabato insieme con la nuova galleria di 420 metri che sottopassa la SS11 Padana Superiore e via Padova. «La sistemazione stradale dell’area di Cascina Gobba, unita … Leggi tutto

Zona Cascina Gobba – Come procede il cantiere del Nodo di Cascina Gobba?

Cascina Gobba è una zona dalle grandi potenzialità, a detta di chi scrive. Ne sono sempre stato un grande ammiratore, anche se la zona attualmente non può dirsi bella, anzi è stata deturpata da molti interventi di edilizia violenta e lacerante in passato. Eppure mantiene un suo strano e morboso fascino: l’accavallarsi di binari e … Leggi tutto