Milano | Centro Storico – Al via il restauro delle facciate della Basilica di San Carlo al Corso

La Basilica di San Carlo al Corso, a due passi da piazza San Babila e prospiciente corso Vittorio Emanuele, è un grande edificio religioso inaugurato nel 1847. Realizzata in stile neoclassico, la basilica si ispira, per i suoi motivi circolari, al Pantheon di Roma, richiamato, oltre che dalla cupola ampia quanto il corpo della Chiesa, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – San Tomaso in Terramara, il sepolto vivo e l’impronta di Gesù

A Milano, nella centralissima via Broletto, a due passi dal Cordusio, si trova una graziosa chiesa annunciata da un bel pronao che ricorda i più classici templi romani, sorretto da 8 granitiche colonne. E’ sormontato da un tipico timpano triangolare (a dire il vero un po’ ricoperto dal classico color ruggine dovuto allo sfregamento del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: dicembre 2022

Aggiornamento di metà dicembre 2022 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ora è già in fase … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: novembre 2022

La grande signora di Milano sta progressivamente tornando al suo originario splendore. Ecco un aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento della Torre Velasca. Il palazzo di 27 piani ha, dal gennaio 2012, un vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici. A luglio avevamo visto i primi “spacchettamenti” della torre, dopo un … Leggi tutto

Milano | Centro – L’antica ed elegante via del Lauro sarà riqualificata

Via del Lauro sarà riqualificata e resa pedonale (eccetto per il transito dei veicoli dei residenti) grazie agli oneri di urbanizzazione della società Edilizia del Lauro S.r.l.. Da via Broletto, dove c’è il famoso “poster” di Armani, si imbocca la via del Lauro. Noterete che la via è leggermente in salita rispetto alla via Broletto, di circa un … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Palazzo Missori di Piacentini, prossimo alla riqualificazione

Finalmente ci sarà un altro “spolvero” lungo la depressa via Mazzini in pieno Centro Storico e a due passi da Piazza Duomo. Infatti, dopo Via Mazzini 9-11, si inizia a vedere movimento attorno all’enorme Palazzo Missori di via Mazzini 15 e via Gonzaga 4-6.  Il palazzo venne eretto tra il 1933 e il 1938 secondo il progetto dell’architetto Marcello Piacentini … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Rivisitato il palazzo di piazzetta Bossi 3

Il palazzo di piazzetta Maurilio Bossi 3, a Milano, nel cuore del quartiere finanziario e nelle immediate vicinanze di piazza della Scala, è stato oggetto di una profonda riqualificazione firmata da L22 Urban & Building, brand del Gruppo Lombardini22 specializzato nella progettazione architettonica, con punte di eccellenza negli interventi di deep retrofitting. L’immobile è di proprietà di Generali Real Estate … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sopralzo per Schuster 1: ottobre 2022

Dopo un anno circa di lavori, ecco quasi completato l’intervento di recupero del sottotetto nel palazzo di Largo Ildefonso Schuster 1 a due passi dal Duomo nel Centro Storico. Restaurate completamente anche le facciate in travertino e ceppo lombardo. L’edificio di Largo Schuster 1 e via Santa Tecla 4 venne realizzato nel 1938 su progetto dell’ingegnere … Leggi tutto

Milano | San Babila – Chiude il Teatro Nuovo: la fine di un’epoca

Sarà che i tempi cambiano, e sempre più velocemente, ma la sfavillante Broadway milanese, Corso Vittorio Emanuele e Piazza San Babila, perdono per sempre un altro pezzo di quello che fu l’area con il più alto concentramento culturale dell’epoca d’oro degli anni Cinquanta e Sessanta. Dopo aver visto negli anni passati la lenta trasformazione commerciale … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre 2022 da alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia e dintorni, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Strada che, volendo vedere, risulta quasi completamente impacchettata dalle impalcature, segno di un grande fermento di rinnovo edilizio. Cominciamo con Corso Italia 19. Si tratta dell’ex sede storica del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento della Torre Velasca. A luglio avevamo visto i primi “spacchettamenti” della torre, dopo un anno di lavori. Spacchettamento che ci ha mostrato le facciate ripulite e tornate all’originario color rosa del cemento armato e ai mosaici dei pannelli realizzati con pietre sempre con sfumature … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta 1 e Zecca Vecchia 2: ottobre 2022

Aggiornamento da uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello del piccolo lotto posto ad angolo tra Via Santa Marta (1) e Via del Bollo nel cuore di Milano, le Cinque Vie.  Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano per speculazione e per creare nuove arterie … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Cantiere ex Hotel Baglioni di via Senato 5

L’ex Baglioni Hotel Carlton di Via Senato 5/7, nel Quadrilatero della Moda in centro, ha chiuso da tempo e presto aprirà in via Fatebenefratelli (Via dell’Annunciata 14), perciò il vecchio edificio è ora in fase di riqualificazione e rinnovo totale. Naturalmente l’edificio si affaccia anche in Via Della Spiga 6/12. Referenze immagini: Roberto Arsuffi Centro Storico, … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Il caos nascosto sotto i gelsi

Nel pieno cuore del Quadrilatero, quartiere del centro di Milano, famoso in tutto il mondo per i più importanti negozi di moda e del fashion, si trova la fermata della M3 di Montenapoleone. L’area in superficie, via Croce Rossa, è da un po’ d’anni un vero e proprio caos urbano. Pensare che in questi giorni … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta: fine agosto 2022

Uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello del piccolo lotto posto ad angolo tra Via Santa Marta (1) e Via del Bollo nel cuore delle Cinque Vie. Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano per speculazione e per creare nuove arterie (che nell’articolo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: agosto 2022

Aggiornamento dei primi di agosto 2022 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che ha raggiunto da mesi l’altezza dell’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, è ancora coperto da … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Quasi completati Spiga26 e Senato19

Praticamente completato o quasi il cantiere per Spiga26, uno dei progetti che Hines Italy sta portando avanti nel cuore di Milano e che grazie al progetto dello Studio Scandurra è destinato a diventare una piccolo gioiello, nel cuore del Quadrilatero della Moda. L’edificio ha la particolarità di avere due affacci di pregio e l’occasione è stata colta per “dividere” … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Zona Scala, cantiere Hotel W: agosto 2022

Primi “spacchettanti” per il cantiere di piazzetta dei Bossi 2 in zona Scala. Si tratta del palazzo in ristrutturazione che funge da quinta monumentale alla piccolissima piazzetta del centro storico di Milano. Il cantiere trasformerà l’edificio progettato da Pietro Lingeri nel 1954-1958 nel primo W Hotel di Milano. Si tratta di un intervento su progetto … Leggi tutto