Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, avviato il restauro degli affreschi della cupola

Ormai da qualche settimana sono in corso i lavori per il restauro degli affreschi presenti negli otto grandi spicchi con cui è suddivisa la cupola all’interno del tiburio del Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino. Il Civico Tempio di San Sebastiano ha status ambiguo: infatti è allo stesso tempo un tempio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro del palazzo di via Spadari 2

Il grandioso palazzo, quasi monumentale di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro, sta per essere impacchettato dalle impalcature per venire restaurato. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi. L’edificio che ha ospitato per decenni un magazzino UPIM e ora OVS spicca per la sua imponente … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta: si comincia con i sondaggi archeologici

Annunciati da anni, quasi ne avevamo perso le speranze, ma ecco che in piena estate parte veramente il cantiere in Via Santa Marta, 1 (angolo Via del Bollo) nel cuore delle Cinque Vie. Si tratta dell’orami consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano per speculazione e per creare nuove arterie … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Al via il cantiere per riqualificazione della Galleria Torino: agosto 2022

La Galleria Torino, nell’omonima strada cittadina nel distretto delle Cinque Vie, venne ricavata in un secondo tempo, all’interno del palazzo che occupa l’area tra via Torino e via degli Arcimboldi. Inoltre, si vede che non ha un percorso lineare e le altezze sono quelle di un semplice negozio. Per giunta, ad un certo punto ci si … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: definite le nuove aree pedonali del centro

A quanto pare, il Comune ha reso definitive 5 aree già diventate pedonali negli anni scorsi. Questo è il preludio ad una loro riqualificazione da eseguirsi nei prossimi anni. Prosegue quindi il progetto del Comune di Milano di creare spazi urbani adatti ai pedoni e dove la mobilità con mezzi motorizzati sia interdetta. Nuove piazze, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: dettaglio facciate, fine luglio 2022

Come abbiamo visto, in questi giorni si è cominciato a “spacchettare” dalle impalcature la torre Velasca dopo oltre un anno di intervento, mostrando il colore originario delle facciate del grattacielo amato e odiato di Milano. Vi proponiamo il piccolo reportage del fotografo Andrea Cherchi che è riuscito a catturare meglio i materiali utilizzati originariamente per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: primo “spacchettamento”, luglio 2022

Dopo oltre un anno di intervento, da qualche giorno sono cominciati i lavori di smontaggio delle impalcature servite per il complesso intervento di restauro delle facciate della Torre Velasca. Infatti, il via al restauro della monumentale torre era cominciato nel novembre del 2020 con il montaggio dei ponteggi che hanno richiesto un lavoro particolare da … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La città in abbandono: l’antica porta nel degrado

Ma chi dobbiamo invocare per sapere perché la città in alcuni luoghi, è così allo sbando e in abbandono? Proviamo con una serie di articoli a raccogliere un po’ di “casi estremi” sparsi ovunque in città. Sembrerà impossibile per chi non osserva la città come facciamo noi, ma ci sono luoghi e vie a Milano … Leggi tutto

Milano | Verziere – Restaurato e ricomposto il graffito di Via Bergamini 7

Il bel palazzo dalla semplice facciata settecentesca di Via Bergamini 7 al Verziere, la stradina pedonale che unisce via Larga con via Festa del Perdono, è ritornato a splendere dopo un lungo restauro durato alcuni mesi e conclusosi da poco. SI tratta di una delle poche case rimaste la cui facciata era decorata magnificamente con … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Al via il restauro del Museo Francesco Messina

Lo Studio Museo Francesco Messina ospitato all’interno dell’Ex Chiesa di San Sisto al Carrobbio, nell’omonima via San Sisto, è finalmente in fase di restauro. L’edificio seicentesco aveva un urgente bisogno di un restauro e riqualificazione. Ricordiamo che nel 2018 venne montata un’istallazione di arte contemporanea con l’opera “Radicamenti” dell’artista Leonardo Nava. Opera rimossa qualche settimana … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Al via la demolizione per via Orsole 4

Nel cuore antico di Milano, là dove sorgeva il teatro romano (via San Vittore a Teatro ne è la conferma) si trova un edificio ad uso uffici realizzato tra il 1957 e il 1962 per la Camera di Commercio di Milano su progetto dell’Architetto Antonio Cassi Ramelli, diventata sede del Piccolo Credito Bergamasco e rimasto in … Leggi tutto

Milano | San Babila – Quasi conclusa la riqualificazione dell’ex Garage Traversi: giugno 2022

Dopo vent’anni di inattività è rinato in veste nuova l’ex Garage Traversi, gioiello degli anni Trenta, aperto nei giorni scorsi per il Fuorisalone con la mostra “Louis Vuitton Objets Nomades”. Mostra che ci ha permesso di dare un’occhiata in anteprima di come è stato convertito il palazzo realizzato nel 1939 come garage multipiano, opera dall’architetto … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – A breve i due cantieri tanto attesi

Le Cinque Vie è il nome dato al quartiere sorto attorno all’incrocio formato dalle antiche Contrade del Bocchetto, del Bollo, di Santa Marta, di Santa Maria Podone e di Santa Maria Fulcorina (oggi denominate vie), incrocio presente sin dall’epoca romana. Intervento annunciato già lo scorso settembre dallo sviluppatore immobiliare Federico Consolandi, ora pare finalmente giunto (speriamo per … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Brisa 5 mette il cappello

Completata nel 2020 la riqualificazione su progetto di Park Associati, del palazzo progettato nel 1919 come sede del “Linificio e Canapificio Nazionale” da Pietro Portaluppi e ampliato con l’ala di via Brisa 5, sempre dal Portaluppi, nel 1938, ora mette il “cappello”. Il complesso è composto da due edifici rispettivamente di 3 e 5 piani, … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Al via la riqualificazione di Corso Matteotti 12

L’edificio di Gio Ponti si rigenera con un progetto di Garretti Associati. La storia dell’edificio La morfologia del tessuto urbano nell’intorno del sito è il risultato di una stratificazione sorprendentemente omogenea di più assetti urbanistici che si sono susseguiti in epoca moderna e contemporanea in questa porzione di città.   A partire, infatti, dalla fine del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Nuovo accesso al Garage di piazza Diaz: maggio 2022

Non si scappa, se ci si vuole adeguare ai tempi e alle richieste a norma per alcuni vecchi impianti è necessario un intervento che li renda competitivi e moderni. E’ il caso come quello dei vecchi garage che, come avevamo già visto per il garage di via San Marco a Brera, devono dotarsi di un … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Cantiere Cattolica Bis ex Caserma: aprile 2022

Aggiornamento dal grande cantiere pronto a cominciare per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. Il progetto mira più alla conservazione degli spazi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’abbandono della Galleria Manzoni

Ogni qualvolta che mi capita di passare da via Manzoni, verso gli archi medievali di Porta Nuova mi sale lo sconforto e la tristezza. Sebbene in pieno centro, l’area terminale di via Manzoni pare veramente dimenticata, lontana anni luce, anche se a pochi metri, da San Babila, dal Duomo, dalla Scala e dalla stessa Porta … Leggi tutto