Milano | Centro Storico – La facciata restaurata di Palazzo Annoni

Palazzo Annoni (o palazzo Annoni Cicogna Mozzoni) è uno storico palazzo barocco di Milano, situato in corso di Porta Romana 6. Il palazzo è senza alcun dubbio, uno dei più belli del seicento e recentemente è stato sottoposto ad un intervento di restauro e conservazione alla stupenda facciata. Il palazzo venne edificato a partire dal 1631, per volere di Paolo Annoni, ricco … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: il grande telone “trompe l’oeil”

Prosegue il montaggio delle impalcature per il restauro e la riqualificazione della sessantenne Torre Velasa. I ponteggi metallici che stanno ricoprendo la possente torre completata nel 1957 e inaugurata solo nel 1961 su progetto del gruppo di architetti BBPR, è giunto al 19° piano, nel punto dove la struttura si allarga di qualche metro conferendo al … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: i ponteggi salgono

Da tre mesi sono in fa se di montaggio le complicate impalcature che serviranno per il restauro della Torre Velasca, che saranno seguiti dalla sapiente matita del milanesissimo Paolo Asti Si tratta di un ponteggio che di per se è già una meraviglia, visto la forma del grattacielo di 26 piani per un’altezza complessiva di 106 … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Sistemazione di un tratto di via Marco de Marchi

Nella zona del Centro Storico di Porta Nuova in via Marco de Marchi, sono in corso dei lavori di riqualificazione di un tratto della via. Grazie all’articolo 80 del regolamento edilizio del comune di Milano, infatti, è possibile presentare progetti per la valorizzazione e l’abbellimento del contesto urbano (marciapiedi, spazi pubblici, aiuole, ecc…). Così, probabilmente … Leggi tutto

Milano | Duomo – Per il Museo del 900 niente passerella aerea

Ci voleva la voce della Sovrintendenza a fugare ogni dubbio sulla realizzazione di un eventuale passerella aerea che unisse i due arengari di piazza Duomo per l’ampliamento del Museo del 900. No alla passerella aerea (per fortuna, diremo noi), meglio un collegamento sotterraneo sul modello della piramide del Louvre. Così a pochi giorni dalla chiusura del concorso internazionale … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completata la riqualificazione davanti alla fontana dei Tritoni, ma…

Lo scorso mese si sono conclusi i lavori per riqualificare e sistemare degnamente (o quasi) lo spazio antistante la bellissima Fontana dei Tritoni collocata all’intersezione delle vie Andegari e Romagnosi, nei pressi di via Manzoni e piazza della Scala. Questo è stato possibile grazie agli oneri di urbanizzazione e alla sponsorizzazione del vicino complesso alberghiero del Mandarin … Leggi tutto

Milano | Duomo – Galleria Vittorio Emanuele II: novità in vista

La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per un avviso pubblico per la concessione di alcune unità immobiliari attualmente in disuso e per la riqualificazione di spazi della Galleria Vittorio Emanuele II.Un percorso legato alla valorizzazione del patrimonio immobiliare avviato dopo la raccolta, da parte dell’Amministrazione, di alcune manifestazioni di interesse per spazi nel … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere Via Rovello 14: gennaio 2021

Come abbiamo visto, dal novembre scorso sono in corso i lavori per l’avvio del cantiere di via Rovello 14 nel distretto del Castello, a due passi da largo Cairoli. Il cantiere ha avuto una serie di problemi, incominciato nel 2012 con la demolizione del vecchio garage, avviato grazie alla delibera che sbloccava una serie di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3-M4: 9 minuti a piedi e all’aperto

E’ stato illustrato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 gennaio, durante una commissione consiliare online, il progetto che trasformerà l’area di via Pantano e vie limitrofe, per “collegare” in superficie la futura stazione della M4 Sforza-Policlinico, con la stazione M3 di Missori a circa 350 metri di distanza, la qual cosa naturalmente non ha convinto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Approvato il progetto per i nuovi “Milomat”

Ieri è stato approvato il progetto definitivo per la rimozione dei Jersey antiterrorismo collocati a difesa dei pedoni dopo gli attacchi terroristici internazionali e sparsi nell’area centrale di Milano, da piazza del Duomo al Castello e loro sostituzione con i nuovi “Milomat”. I primi vennero istallati in via San Pietro all’Orto nel 2019, una traversa di … Leggi tutto

Milano | Centro – Hotel dei Cavalieri e l’elegante nuova “corona”

Da diversi mesi ormai l’enorme palazzo con facciata convessa che domina Piazza Missori, come abbiamo visto, è stato rinnovato. Si tratta dell’Hotel dei Cavalieri e il progetto di rinnovo è di One Work.  Oltre al restauro delle facciate, sono state riqualificate anche la hall d’ingresso al piano terra, la business lounge e la caffetteria al piano rialzato, … Leggi tutto

Milano | Verziere – In Municipio 1 si torna a discutere la riqualificazione di Piazza S. Stefano

Il 26 novembre scorso si è svolto un incontro in remoto con i tecnici del Comune che hanno curato lo sviluppo del progetto di riqualificazione di Piazza Santo Stefano. Hanno partecipato, insieme ai proponenti, gli assessori Granelli e Lipparini, il Presidente del Municipio 1, Arrigoni, e l’assessore municipale Abdu. Il progetto artistico-architettonico proposto originariamente con il … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Finalmente al via la riqualificazione dell’Hotel Ariston

Finalmente partita la riqualificazione per una delle due “torri” di Largo Carrobbio, nel Centro di Milano. Il progetto per l’ampliamento è dell’Architetto Filippo Maria Calderazzi del gruppo G6 | ARCHITETTURA (Gherardini6). Mentre gli interni sono curati dall’Arch. Coriglione e dell’Arch. Barbara Bartocci. Si tratta della riqualificazione di uno dei due palazzi gemelli, alti 9 piani che nella … Leggi tutto

Milano | San Babila – Il progetto per Europa 18

Lo stabile Europa18, a due passi da Piazza San Babila, è stato progettato dagli architetti Luigi Caccia Dominioni e Agostino Agostini, cui si devono diversi tra i più significativi esempi dell’architettura milanese degli anni ’50 e ’60 del ventesimo secolo, ed è stato realizzato tra il 1953 e il 1959.  Ora la proprietà Kryalos SGR … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cominciano i lavori alla Torre Velasca con un ponteggio d’autore

Da qualche giorno sono cominciati i lavori di restauro della Torre Velasca, che saranno seguiti dalla sapiente matita del milanesissimo Paolo Asti e per la quale è necessaria la costruzione di un ponteggio che di per se è già una meraviglia. Sarà il Gruppo Di Falco a seguire l’operazione, molto particolare a causa della forma … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’acqua torna a zampillare in Piazza Liberty

Dopo che qualche giorno fa avevamo segnalato che con la chiusura di Apple Store si era provveduto anche allo spegnimento della fontana, rendendo triste lo spazio urbano, l’acqua è tornata a zampillare. La notizia del nuovo spegnimento della fontana che caratterizza lo spazio urbano creato dalla nascita dell’Apple Store aveva fatto storcere il naso a … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Via Zecca Vecchia: settembre 2020

Piccolo aggiornamento dal cantiere di via Zecca Vecchia nella zona delle Cinque Vie nel Centro Storico, area delicata dove sorgeva l’antico Foro romano e dove sono in corso ancora le indagini archeologiche del caso prima di poter costruire il nuovo edificio ricettivo che cambierà volto al quartiere, compresa piazza Santo Sepolcro. Il progetto è sviluppato da Rimond. Qui … Leggi tutto