Milano | Duomo – Il Salone delle Cariatidi, una “banale” dimenticanza

Milano pare veramente non avere riguardo nei confronti del suo glorioso passato. Esempio tra i più incredibili è il Salone delle Cariatidi, dimenticato dopo la Seconda Guerra Mondiale per decenni. E’ un po’ l’emblema di come a Milano si pensi sempre e soltanto al progresso, crescita che in una grande città ci deve essere, beninteso, … Leggi tutto

Zona Cordusio – L’edicola di Via Orefici che fine ha fatto?

In Via Orefici, proprio di fronte all’ingresso dei passaggi per Piazza Mercanti e il Passaggio Duomo c’era un’edicola. E’ stata spostata in Piazza Mercanti per consentire dei lavori nel piccolo slargo dove si trovava l’edicola. Cosa abbiano intenzione di fare ancora ci è oscuro, indagheremo.

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino prosciugato a tempo di tweet

Gli interventi del Comune di Milano, nell’epoca dei social Network diventano da record. A seguito del post di ieri sulla fermata di via Torino, impraticabile per la presenza di un’enorme pozzanghera, il Comune ci informa tramite Twitter che i tecnici sono già intervenuti, ripulendo 2 pozzetti su 3 e preventivando un’opera di fresatura sul 3°. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino

Ogni volta che piove il drenaggio nelle griglie centrali dei marciapiedi è sempre un problema. Griglie create per evitare che si formino pozzanghere e che ogni volta che piove non riescono mai a far defluire l’acqua, così si formano dei piccoli laghi, come qui davanti alla fermata dei tram in Via Torino.    

Zona Centro Storico – Piazza Missori avrà un futuro migliore?

Piazza Missori è un non luogo di Milano. Un tempo era il sagrato della chiesa di San Giovanni in Conca, una antichissima chiesa che per i piani urbanistici di fine ottocento venne trasformata, demolendo parte della chiesa storica per aprire via Mazzini. La Chiesa venne definitivamente cancellata dalle mappe tra le due grandi Guerre Mondiali, … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Finalmente restaurano Palazzo Stampa di Soncino

Palazzo Stampa di Soncino è uno dei più grandi palazzi storici della città, dotato anche di una bellissima torre cinquecentesca, finalmente sarà sottoposto ad un ripristino.  Mai ripulito e restaurato dalla proprietà da anni, credo sia uno dei palazzi storici più devastato dalle tags e scritte di ogni genere. Speriamo una volta ripulito, rimanga pulito … Leggi tutto

Zona Monforte – Il degrado avanza, questa è casa Manzoni

Siamo arrivati ad un livello di degrado in città che non ha precedenti. Milano non è mai stata così abbandonata a se stessa. Esempi di questo triste stato ce ne sono a bizzeffe; basta girare per le vie e guardarsi intorno. Prendiamo per esempio Via Visconti di Modrone 16, un palazzo che avrebbe un’importanza nazionale, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Milano romana riscoperta

Il lastricato della grande piazza (di forma rettangolare, misurava 55×160 metri) dove passeggiavano Costantino, Ambrogio, Teodosio. Il cuore dell’antico Foro romano di Milano adesso è stato restaurato e reso visitabile anche al pubblico. Il sito archeologico, si trova nei sotterranei della Pinacoteca Ambrosiana ed è stato presentato ieri mattina alla stampa, mostra solo una parte … Leggi tutto

Zona Centro Storico – E’ necessario metter mano a Piazza della Scala?

Piazza della Scala oggi è “poco accattivante”, essendo di giorno “un incrocio in cui bisogna stare attenti a non essere investiti” e di sera è “abbandonata”, deserta. Questo è il “sogno” di Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa SanPaolo, che pare sia riuscito a convincere il Comune di Milano a procedere ad … Leggi tutto

Zona Centro – Via Pattari potrebbe avere degli alberi

Perché non piantano degli alberi in Via Pattari? Ho provato a fare dei fotomontaggi per vedere che effetto farebbero tre alberelli piantumati nel punto in cui la via si allarga per sbucare in Piazza Fontana. Non sarebbe il tutto più grazioso?

Milano | Centro Storico – Il Cerchio Celtico di piazza della Scala

Il Centro di Milano ha un cuore celtico che pochissimi conoscono. Lo si può ancora vedere nei tracciati stradali attorno a Palazzo Marino e al Teatro della Scala. Il “cuore” era Piazza della Scala e il perimetro lo si riscontra nella forma circolare che formano le vie circostanti: Via Gerolamo Morone, Via Andegari, Via Arrigo … Leggi tutto

Zona Duomo – I palazzi del centro a pezzi

Da qualche mese, a causa di alcuni blocchetti di decoro crollati, i portici dei palazzi di Piazza del Duomo sono stati transennati. La stessa cosa è successa poco più di un mese fa al Palazzo della Ragione in Piazza Mercanti. Se a tutto questo aggiungiamo anche i lavori di riparazione della pavimentazione in pietra di … Leggi tutto

Zona Duomo – Parking Piazza Duomo

“Parking Piazza Duomo”. Un’insegna simile sarebbe sempre più azzeccata per la principale piazza di Milano, quel luogo che dovrebbe fare da biglietto da visita per i turisti e da salotto buono dei milanesi e che invece è squallidamente considerato da qualcuno un comodo posteggio. Ecco alcune foto che mostrano il parterre invaso ogni giorno dalle … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Orti a misura Duomo

I temi dell’agricoltura e della nutrizione entrano a pieno titolo in città e lo fanno attraverso la risistemazione che l’architetto Piero Lissoni, insieme al Vivaio Nespoli e allo sponsor Konica Minolta, ha pensato per la grande aiuola di Piazza del Duomo. Carpini e clerodendri, alti non più di quattro metri, verrano piantumati ai lati dello … Leggi tutto

Degrado di Piazza Lolli

Mentre si discute della risistemazione e gestione di nuovi spazi pedonali come piazza san Domenico o altre  aree del centro storico il Comune e le Ferrovie sembrano essersi dimenticato della centralissima piazza Lolli, area in cui sorge l’ex stazione ferroviaria e che in futuro vicinissimo sarà servita dalla nuova stazione sotterranea del passante ferroviario. Piazza Lolli, … Leggi tutto