Zona Centro Storico – E’ necessario metter mano a Piazza della Scala?

Piazza della Scala oggi è “poco accattivante”, essendo di giorno “un incrocio in cui bisogna stare attenti a non essere investiti” e di sera è “abbandonata”, deserta. Questo è il “sogno” di Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa SanPaolo, che pare sia riuscito a convincere il Comune di Milano a procedere ad … Leggi tutto

Zona Centro – Via Pattari potrebbe avere degli alberi

Perché non piantano degli alberi in Via Pattari? Ho provato a fare dei fotomontaggi per vedere che effetto farebbero tre alberelli piantumati nel punto in cui la via si allarga per sbucare in Piazza Fontana. Non sarebbe il tutto più grazioso?

Milano | Centro Storico – Il Cerchio Celtico di piazza della Scala

Il Centro di Milano ha un cuore celtico che pochissimi conoscono. Lo si può ancora vedere nei tracciati stradali attorno a Palazzo Marino e al Teatro della Scala. Il “cuore” era Piazza della Scala e il perimetro lo si riscontra nella forma circolare che formano le vie circostanti: Via Gerolamo Morone, Via Andegari, Via Arrigo … Leggi tutto

Zona Duomo – I palazzi del centro a pezzi

Da qualche mese, a causa di alcuni blocchetti di decoro crollati, i portici dei palazzi di Piazza del Duomo sono stati transennati. La stessa cosa è successa poco più di un mese fa al Palazzo della Ragione in Piazza Mercanti. Se a tutto questo aggiungiamo anche i lavori di riparazione della pavimentazione in pietra di … Leggi tutto

Zona Duomo – Parking Piazza Duomo

“Parking Piazza Duomo”. Un’insegna simile sarebbe sempre più azzeccata per la principale piazza di Milano, quel luogo che dovrebbe fare da biglietto da visita per i turisti e da salotto buono dei milanesi e che invece è squallidamente considerato da qualcuno un comodo posteggio. Ecco alcune foto che mostrano il parterre invaso ogni giorno dalle … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Orti a misura Duomo

I temi dell’agricoltura e della nutrizione entrano a pieno titolo in città e lo fanno attraverso la risistemazione che l’architetto Piero Lissoni, insieme al Vivaio Nespoli e allo sponsor Konica Minolta, ha pensato per la grande aiuola di Piazza del Duomo. Carpini e clerodendri, alti non più di quattro metri, verrano piantumati ai lati dello … Leggi tutto

Degrado di Piazza Lolli

Mentre si discute della risistemazione e gestione di nuovi spazi pedonali come piazza san Domenico o altre  aree del centro storico il Comune e le Ferrovie sembrano essersi dimenticato della centralissima piazza Lolli, area in cui sorge l’ex stazione ferroviaria e che in futuro vicinissimo sarà servita dalla nuova stazione sotterranea del passante ferroviario. Piazza Lolli, … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Piazza Belgioioso e i cartelli non rispettati

Piazza Belgioioso prende il nome dalla nobile famiglia che qui fece costruire lo splendido palazzo alla fine del 1700, ad opera dell’architetto Giuseppe Piermarini. Questa piazza è una delle poche a Milano a conservare ancora oggi l’aspetto che aveva duecento anni fa. Ci troviamo anche un bellissimo selciato in ciottolini di fiume, protetto da catenelle, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un progetto per la cerchia dei navigli

La riapertura della cerchia dei navigli è uno dei miei più grandi sogni per una Milano futura e vivibile. L’acqua che in questa città scorreva a due passi dal Duomo, è stata cancellata e sotterrata nel corso degli anni trenta dello scorso secolo. L’acqua è linfa, è vita, è gioia. Tornasse a scorrere dove si … Leggi tutto

Capitale Europea della Cultura. Impariamo da un lettore del blog

E’ oramai ufficiale da giorni.Palermo candidata come capitale europea della cultura per il 2019 è stata esclusa dalle molte, troppe, città italiane in lizza per l’ambito titolo. (Ecco articolo precedente )Tra disfattismo e orgoglio per aver comunque partecipato pubblico una lettera scritta da un ragazzo palermitano residente a Barcellona (Spagna), esperto in paesaggio ed ingegnere ambientale, … Leggi tutto

Piazza Bologni aggiornamenti pedonalizzazione

Dopo la recente pedonalizzazione estiva di piazza Bologni (Luglio 2013) ecco come si presenta l’ampio spazio tardo cinquecentesco lungo la via Vittorio  Emanuele. ( Ecco il precedente articolo del cantiere) I lavori di risistemazione della piazza sono quasi ultimati, rimane un piccolo cantiere nel lato su via Giuseppe Alessi. Statua di Carlo V in restauro Palazzo Riso sede … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Via Rovello, il degrado a due passi da Via Dante

La storicissima Via Rovello si estende da Via Dante a Via Cusani. Nel suo tratto iniziale è  impreziosita dal quattrocentesco Palazzo Carmagnola (dimora di Cecilia Gallerani, la famosa Dama con Ermellino dipinta da Leonardo Da Vinci), ora sede degli uffici EXPO, e dal vicino Piccolo Teatro Grassi, sede di primaria importanza per la cultura milanese. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

Come ben sappiamo, in Piazza Affari si trova una bella scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”). L’opera fu originariamente collocata in questo cuore pulsante del business meneghino per un periodo limitato e poi si decise di lasciarla lì definitivamente (si parla ora di una quarantina d’anni). Senz’altro anche in virtù di ciò, la piazza sta diventando … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Perché non pedonalizzare tutta via Cantù e spostare il tram in via Hugo?

In Via Cantù, davanti alla Pinacoteca Ambrosiana e perpendicolare a via Orefici (quindi a un passo da Duomo) si sta lavorando la pedonalizzazione e pavimentazione del tratto tra la Pinacoteca e l’incrocio tra via Cantù e le vie Armorari e Spadari. Questa una foto risalente allo scorso dicembre:   E’ un passo importante e in … Leggi tutto

Centro Storico – Progressi in piazza del Liberty

Prosegue incessantemente il bel lavoro di risistemazione e pavimentazione in Piazza del Liberty, a due passi dal Duomo. I lavori sono cominciati tra fine primavera e inizio estate di quest’anno e prevedono un’estesa pavimentazione perché lo spazio sarà anche sede di eventi (concerti, installazioni, padiglioni), ma propone comunque un’aiuola lunga nel lato sud. Unico neo: … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Sistemazione di nuovo pavè

Il pavè in via San Marco Una notizia lieta: il pavè rimosso negli ultimi mesi in strade fuori dal Centro Storico, sostituito con l’asfalto per consentire una viabilità più sicura e minori costi di manutenzione, verrà collocato nel Centro Storico. Si supera la contraddizione che vedeva strade quasi periferiche pavimentate col pavè e strade attorno … Leggi tutto