Milano | Porta Nuova – La ciclabile in viale Monte Santo

  Da qualche settimana sono in corso i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile lungo viale Monte Santo, nel tratto che va da via Galileo Galilei a piazza della Repubblica. La nuova ciclabile dovrebbe unirsi con via Melchiorre Gioia e al ponte delle Gabelle. Speriamo vivamente sistemino anche la parte centrale proprio all’incrocio con … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo: e se si realizzasse una ciclabile?

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo del nostro lettore Stefano Fabiani. Via Pesto collega via Tolstoj con via San Cristoforo (insieme all’omonima e antichissima chiesetta) e – di conseguenza – la zona Giambellino/Solari con l’Alzaia Naviglio Grande. Qui un passaggio a livello, uno degli ultimi rimasti all’interno dei confini comunali della città, sbarra la strada a … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Il controviale pedonale di Viale Enrico Fermi

Viale Enrico Fermi a Milano è un’arteria di comunicazione che uscendo da Milano diventa la Superstrada Milano – Meda – Lentate. Il tratto che dall’incrocio con Via Valassina arriva fino a via Margaria è costeggiato da un controviale pedonale che avrebbe bisogno di una seria manutenzione. L’asfalto (quel che ne rimane) è sconnesso e pieno di buche … Leggi tutto

Milano | Zona Fiera – La nuova Piazzale Arduino

Pedonalizzata in parte, arredata con un nuovo parterre in pietra, nuove aiuole e pista ciclabile, sono queste le novità di piazzale Arduino. Al centro è rimasto il bel giardino corredato con panchine sotto gli enormi platani e un area per i bambini con scivoli e giochi vari. La pista ciclabile sarà collegata con il parco … Leggi tutto

Milano | Sempione – La ciclabile al Sempione, un cantiere infinito, parte 2

Come dicevamo nell’articolo precedente, a fine Marzo 2016 siamo ancora a commentare il cantiere al rallentatore della ciclabile attorno al Parco Sempione. In questo articolo ci occupiamo del settore di Viale Emilio Alemagna, verso piazzale Cadorna e Via Pietro Paleocapa. Qui i lavori sembra stiano proseguendo. Nuove aiuole assieme alla pista ciclabile e soprattutto eliminati i parcheggi auto che rendevano … Leggi tutto

Milano | Sempione – La ciclabile al Sempione, un cantiere infinito, parte 1

Ai primi di aprile 2016 siamo ancora a commentare il cantiere al rallentatore della ciclabile attorno al Parco Sempione. Bisogna anzitutto considerare che il progetto delle piste ciclabili attorno al Castello Sforzesco e al Parco Sempione risale a ben 7 anni fa. In attesa dei finanziamenti e altre delibere, abbiamo visto partire i lavori solo a metà 2014. … Leggi tutto

Milano | Musocco – Largo Boccioni finito, in parte

Ci siamo quasi, per la parte meridionale di largo Boccioni e la piccola porzione di via Mambretti, è arrivato il momento di essere pronte per poter venire solcate dai pedoni e dalle biciclette. Infatti dopo gli sventramenti per Expo degli scorsi anni, dovuti alla costruzione del tunnel stradale, che passando sotto la via Mambretti e all’autostrada … Leggi tutto

2015. Un anno urbano di Milano

Il 2015 è stato un anno di grandi avvenimenti per Milano, si veda l’Expo, che hanno mosso più che altre volte un gran numero di lavori e inaugurazioni. Facciamo un punto della situazione sugli interventi e le novità di quest’anno, il 2015, anno orami al termine. Anzitutto dobbiamo menzionare l’evento dell’anno, Expo, che ha portato … Leggi tutto

Zona Quintosole – Riqualificazione e ampliamento di via Ripamonti

Oramai in corso d’opera dal 2011, l’allargamento della via Ripamonti pare arrivata ad un buon punto, saremo circa al 90%. La parte del cantiere ora molto più attivo si è spostata oramai all’altezza di Via Quintosole verso il confine comunale. L’intervento consiste nell’adeguamento funzionale del tratto di via Ripamonti compreso tra via Selvanesco e via … Leggi tutto

Zona Greco – il tratto finale di Via Sammartini

Sono quasi conclusi i lavori al tratto finale di Via Sammartini aperto e pedonalizzato che metterà in collegamento la ciclabile della Martesana con il lato settentrionale della Stazione Centrale. Fino a pochi mesi fa si trattava di un terreno incolto e recintato che rendeva anche il tratto finale di Via Sammartini un Cul-de-sac. Nella stessa … Leggi tutto

Milano | Solari – I lavori alla ciclabile in Stendhal

Siamo ritornati a vedere come procedono i lavori alla pista ciclabile in fase di realizzazione lungo le vie Tortona, Stendhal, Cola di Renzo, Moisè Loria e Valparaiso. Nel frattempo è stata attivata anche la stazione del BikeMi di Via Tortona angolo con Viale Troya. Unico appunto che potremmo fare riguarda il facile parcheggio selvaggio che adesso … Leggi tutto

Milano | Viabilità: La Milano ciclabile

Tutta la Milano ciclabile in una mappa. Anzi due. Sono quelle realizzate per il Comune da Nexive e messe a disposizione dei cittadini gratuitamente nei principali punti di riferimento della città. La prima disegna la rete ciclabile di tutta Milano, la seconda, tascabile, delinea gli itinerari per raggiungere Expo dal centro. Da piazza San Marco … Leggi tutto

Milano | Solari – La ciclabile a che punto è?

Per ora il solo disastro pare l’ormai noto parcheggio selvaggio, come si può facilmente notare nelle foto che mostrano auto parcheggiate in situazioni improbabili. Per il resto possiamo dire che le ciclabili nell’area Tortona – Solari sono realizzate solo in parte. Via Stendhal è ancora al 40% circa mentre via Valparaiso è stata completata, così … Leggi tutto

Milano | Zona Tortona – La nuova ciclabile a buon punto

In attesa di essere collegata agli altri tratti di ciclabile, soprattutto quello lungo via Stendhal, la ciclabile lungo via Tortona è stata completata. Realizzata a a senso unico, permetterà di percorrere via Tortona in senso contrario al senso di marcia consentito solo ai veicoli. Una nuova postazione del BikeMi è stata istallata all’angolo con via … Leggi tutto

Milano | Boffalora – La pericolosa ciclabile dell’Alzaia Naviglio Pavese

Corrado Sangalli, un nostro lettore, ci porta all’attenzione il lato povero e meno frequentato dell’Alzaia Naviglio Pavese. Ci troviamo in zona Boffalora e Cantalupa, alla periferia sud di Milano. Ci ha scritto sperando che qualcuno in Comune ascolti e possa sistemare in parte queste gravi mancanze. Questo tratto di strada dovrebbe essere l’inizio del percorso … Leggi tutto