Milano | Città Studi – Via Ampère 56, il cantiere

Le demolizioni del vecchio edifico incominciarono nel 2015, qui, tra le vie Poggi e Ampère, dove sorgeva un edificio legato all’attività alla ricerca scientifica (ex CNR), finalmente dopo tanto tempo sono cominciati i cantieri per la costruzione del complesso residenziale progettato dallo studio Beretta Associati. Via Ampère 56 avrà un giardino centrale e le palazzine avranno un altezza … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Riqualificazione dell’incrocio tra via Pacini e via Ampère

Tolto il piccolo ma ingombrante cantiere per “prosciugare” la falda dalla galleria sottostante della M2, ora l’incrocio e soprattutto l’attraversamento pedonale tra via Pacini e via Ampère è in fase di riqualificazione. Come si vede dalle due immagini iniziali (immagini di due anni fa), gli attraversamenti non erano molto sicuri e i pedoni attraversavano rimanendo … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Troppo difficile mettere un’aiuola qui?

Ecco il giochetto: con un semplice foto-ritocco vi raccontiamo di come avremmo voluto questo spazio appena sistemato dal Comune di Milano. All’incrocio tra le vie Vallazze e Teodosio, a causa della particolare angolazione (73°), l’attraversamento pedonale era particolarmente rischioso, oltre al fatto che le autovetture venivano sempre parcheggiate sull’angolo. Così finalmente il Comune ha deciso di dare … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Dove piantare alberi: le vie Fucini e Carpaccio

Catrame, catrame e ancora catrame… siamo a due passi da Piazza Gian Lorenzo Bernini, tra le vie Carpaccio e Renato Fucini. La foto aerea è abbastanza esplicita: marciapiedi inutilmente larghissimi (perché non ci sono negozi) e automobili parcheggiate ovunque ci sia spazio. Qui anni e anni fa vollero creare un parcheggio sotterraneo di Piazza Bernini che, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Un futuro garantito per la zona

L’incontro sul futuro del quartiere stamattina a Palazzo Marino: mantenimento e miglioramento delle funzioni universitarie e nuovi servizi per la zona. Nel 2018 Beni Culturali al posto di Agraria Milano, 10 maggio 2017 – Mantenere la funzione universitaria del quartiere, destinare tutti gli introiti dell’operazione all’implementazione del sistema universitario e prevedere un nuovo Polo dell’Amministrazione … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci, un anno dopo

Il 24 maggio 2016 si era inaugurata, dopo mesi di lavori, la riqualificata piazza Leonardo da Vinci a Città Studi. Siamo passati a vedere come appare dopo quasi un anno e dobbiamo proprio dire che l’intervento, che ha visto il rinnovo delle aiuole la completa pedonalizzazione della parte centrale della grande piazza, ci è apparso … Leggi tutto

Milano | Trasporti: il 23 va in pensione

Oggi giovedi’ 27 aprile, scattano delle modifiche previste per alcune linee del trasporto pubblico. Una di queste riguarda la linea del tram 23 che cesserà di esistere per esser fusa con la linea del 19. Lo storico tram che utilizzava le mitiche vetture “carrelli” (del 1928) e che univa piazza Fontana con Lambrate sparisce dalla mappa cittadina … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le robinie si sono mangiate il recinto!

Una curiosità naturale più che negligenza o degrado… non siamo in un film di fantascienza o cose simili, ma semplice natura che, come al solito, non si cura di quello che fa l’uomo e prosegue il suo corso incurante di quello che trova sulla sua strada mentre si sviluppa. E’ il caso di una serie … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il lungo muro che potrebbe essere valorizzato

Le due immagini precedenti mostrano come, con un murales decente, anche questo muro a Città Studi potrebbe risultare più bello. Come si vede è invece imbrattato di tag tanto di moda da decenni. L’edificio in questione è il Dipartimento di Fisica e Chimica che fu progettato da Francesco Soro tra il 1996 e il 1999 nello stile brutalista in … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Residenze Carlo Erba… ripartite

Ci siamo, dopo anni di abbandono, il cantiere delle Residenze Carlo Erba, nella piazza omonima, riprende a lavorare. Grazie all’aiuto di Banca Intesa che supporterà l’immobiliare Alfredo Morelli e il gruppo Navarra (che stanno realizzando le residenze Vico-Olivetani dell’architetto Daniele Fiori nei pressi di San Vittore), il cantiere ha cominciato ad essere operativo, dopo i problemi dovuti … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Ripristinata la targa a ricordo di Nelson Mandela

Com’era, dov’era. La targa dedicata a Nelson Mandela, sfregiata da ignoti a fine gennaio, è stata sostituita con un nuovo manufatto, identico a quello realizzato nel 2013, ma leggermente più grande e collocato da questa mattina ai giardini di Piazza Leonardo da Vinci. La cerimonia, svolta alla presenza dell’assessore al Verde Pierfrancesco Maran, della Presidente … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Quale futuro per questo quartiere?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affaritaliani Milano   Città Studi nacque all’inizio del Novecento per riunire buona parte degli istituti scolastici e di ricerca di Milano. Pochi giorni fa le autorità cittadine e regionali hanno dato il via (per l’ennesima volta) al grande progetto della Città della Salute a Sesto San Giovanni dove sorgevano le grandi … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazzale Gorini, sistemata…

Piazzale Gorini è stato riqualificato circa un anno fa. A dire il vero son state solo sistemate le aiuole e i cordoli; per il resto parcheggi disordinati e posizionati ovunque sia possibile, come d’altronde è prassi in questa città. Ma possibile che anche questa graziosa piazza sia in preda alla solita sciatteria milanese? Anzitutto noi … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il restauro del Villaggio Andrea del Sarto

Dopo decenni di abbandono, degrado, occupazione e quant’altro, le graziose villette del Villaggio Andrea del Sarto, tra l’omonima via, via Tiepolo e piazza Ferravilla, realizzate tra il 1924 e il 1925 da Giovanni Broglio (in origine erano 15 villette in stile liberty – quasi secessionismo viennese con giardino privato), stanno per ritrovare l’antico splendore. Le villette – vincolate dai … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Dissuasori per fermare il parcheggio

Foto di the.fasg Vi ricordate dell’articolo che mostrava come, dopo una sistemazione della fermata dl filobus 93 Ponzio-Bassini, con cordoli ben sistemati e aiuole riqualificate, sia stata utilizzata da subito come parcheggio per auto. Ora il Comune ha preso provvedimento, le aiuole e la fermata saranno protetti con dei paletti dissuasori.

Milano | Città Studi – Quei muri scarabocchiati che potrebbero diventare arte

Il Giardino Sergio Ramelli si trova tra via Bronzino e via Pinturicchio a Città Studi ed è nato quando è stato creato un quartiere nuovo al posto della fabbrica di biciclette Bianchi, distrutta in parte dai bombardamenti del 1943. Una parte del giardino si “appoggia” alle pareti cieche dei palazzi di via Pinturicchio e ci è sorto spontaneo … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Residenze Carlo Erba, forse uno spiraglio all’oblio

In piazza Carlo Erba dal 2013, anno in cui è stato demolito il palazzo della Zurich (prima era la sede della Rizzoli che aveva preso posto della Carlo Erba), c’è un cantiere che oramai è uno di quelli che fanno paura. Paura perché è completamente fermo da oltre un anno e gli abitanti del quartiere sono … Leggi tutto