Milano | Castagnedo – L’antico oratorio celato

Estrema periferia sud-est di Milano Lungo la tortuosa via Tertulliano all’incrocio con Via Vincenzo Toffetti ai piedi di un edificio per uffici anni Sessanta ci sono i resti di qualcosa ricoperto da piante e rampicanti che lo tengono nascosto come in una bambagia. Si tratta di quel poco che resta dell’oratorio di Sant’Anna in Castagnedo. … Leggi tutto

Milano | Moncucco – Pronto l’edificio pensato per favorire relazioni tra accademia, città e mercato

Arriverà al taglio del nastro dopo l’estate 2014 il progetto di ampliamento di 5+1AA per il campus Iulm sviluppato già dieci anni fa e diventato realtà nei pressi di Moncucco (Romolo), nella prima periferia milanese. Per Iulm è stato realizzato un edificio di servizi aperto alla città (Knowledge Transfer Center: una “macchina per i trasferimento … Leggi tutto

Conferenza stampa Sistema Tranviario

Si è svolta oggi nella splendida Sala delle Lapidi all’interno della sede centrale del comune di Palermo, la conferenza stampa sul prossimo esercizio dei convogli tranviari nella linea 1 con la presentazione della futura campagna pubblicitaria e del web site. Il sindaco L. Orlando ha sottolineato che con il tram si creeranno nuove centralità urbane … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – L’Anfiteatro Romano di Milano

In Via Edmondo de Amicis al civico 17 dietro ad un portone tutto scarabocchiato dai soliti vandali che non danno valore alle cose, si accede al parco dell’Anfiteatro e L’Antiquarium di Milano “Alda Levi”. Nel parco sono conservati i resti delle fondazioni dell’anfiteatro romano, unitamente al museo che illustra la storia del monumento sulla base delle … Leggi tutto

Milano | Zona Forlanini – Un po’ più di attenzione per Piazza Artigianato

Un lettore ci pone all’attenzione questa piazzetta di periferia: Buonasera, seguo da molto il vostro sito e noto come voi il continuo degrato della città in cui sono nato e cresciuto, Milano, da un paio d’anni per lavoro mi sono trasferito in Piazza Artigianato, piccola piazzetta collocata nel quartiere Forlanini. Ho immediatamente riscontrato che la … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Piazza Sant’Ambrogio: foto dal cantiere

Abbiamo fatto un giro in Piazza SantAmbrogio. Il cantiere prosegue celermente, sono arrivati anche i cespugli e lentamente prende forma. Ci piace moltissimo. Unica nota, abbiamo notato come abbiano lasciato il passaggio trasversale davanti alla basilica, per chi deve immettersi in via Lanzone, secondo noi, troppo largo, di sicuro finirà con l’essere il parcheggio dei soliti.

Milano | Zona Scala – La fontana dei Tritoni, un occhio alle fontane

Milano purtroppo non è una città di fontane, poche e mal tenute. Sono anche poche le fontane che si possono dire belle e pochissime quelle antiche. Oltre alla famosa fontana della piazza omnia, a due passi dal Duomo, credo che se si chiedesse ad un milanese se conosce altre fontane forse riuscirebbe ad elencarne solo … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La piscina Caimi torna a vivere

Una pedana di legno lunga 12,50 metri e larga 25 che si sporge sull’acqua non più ghiacciata come un tempo: due novità per la piscina Caimi, lo storico impianto di via Botta a Milano chiuso dal 2007 e ormai in stato di forte degrado. La fondazione Pier Lombardo, che gestisce l’attiguo teatro Franco Parenti, ha … Leggi tutto

Zona Castello – Finalmente elminato il cubotto abbandonato

In Largo Cairoli, sul lato nord orientale dello slargo si trovava da più di un decennio uno strano cubo in vetro che versava in stato d’abbandono, usato per un breve periodo come vendita di biglietti teatrali. Sappiamo che per motivi contrattuali l’edicola era bloccata così com’era e il Comune non poteva intervenire. Finalmete a quanto … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Cola di Rienzo, l’edifiio da demolire

In Via Cola di Rienzo esiste una palazzina di ringhiera del primissimo Novecento in attesa della sua definitiva demolizione. Infatti qui dovrebbe sorgere un nuovo palazzo. Per vari motivi la demolizione non è stata ancora effettuata e il palazzo come spesso succede venne anche occupato dai centri sociali. Cosa incredibile secondo me è che spesso … Leggi tutto

Zona Duomo – I lavori alla Cattedrale

Oltre all’interno, il Duomo è sottoposto ad un lavoro di ripulitura e sostituzione dei marmi rovinati da qualche anno, dovrebbe essere liberato da ogni ponteggio per il mitico 2015, questa è la situazione che si ha ad oggi. Anche la copertura del tetto è in completo rinnovamento.

Milano | Brera – Via Monte di Pietà 1: giugno 2014

Il palazzo al numero 1 di via Monte di Pietà è stato finalmente svelato, anche se la parte a livello strada rimane ancora incompleta. In passato mi ero lamentato della perdita, durante la recente ristrutturazione, di un elemento caratteristico introdotto negli anni Quaranta, che donava un tocco distintivo a un altrimenti anonimo edificio ottocentesco. Mi … Leggi tutto

Zona Isola – Il rispetto verso i pedoni

Troppo spesso i pedoni non vengono proprio considerati da parte degli automobilisti. Ecco come si presenta ogni tanto il marciapiede all’Isola in Via Gaetano de Castillia all’angolo con la nuova via che porta in piazza Gae Aulenti. Impossibile accedervi a piedi figuriamoci con passeggino.

Area Urbana – Dove si fanno più foto nell’area di Milano

Foto scattate dei turisti sono rosse. Foto scattate dai locali sono in blu. Gialle sono scattate da entrambi Per l’angolo delle curiosità: grazie a due mappe particolari, elaborate da Eric Fischer, si può vedere come il flusso dei luoghi più fotografati nell’area di Milano siano concentrati soprattutto in alcuni luoghi, così come i messaggi di … Leggi tutto

Milano – Cosa può imparare la città dal Fuorisalone

Scritto da Luca Chiappini Cosa può insegnarci il Fuorisalone del 2014, parte #1 Il punto informazioni allestito in Largo La Foppa (Moscova M2) per il Brera Design District fa spontaneamente sorgere una domanda: perché Milano non può essere dotata permanentemente, tutto l’anno, di un punto informazioni simile? Questo è esattamente il modello che ci piace: … Leggi tutto

Milano | Navigli – Avremo a breve un nuovo Parco

  I lavori già iniziati più di un anno fa, per la realizzazione del parco dell’Ex-Sieroterapico, in zona Navigli, tra viale Liguria e via Segantini saranno portati a termine. Nascerà nell’area dell’ex Sieroterapico un nuovo parco per la città. Sarà una grande radura verde, costeggiata a ovest dalla Roggia Boniforti, che diventerà un’oasi naturalistica dove … Leggi tutto