Milano | Centro Storico – La facciata restaurata di Palazzo Annoni

Palazzo Annoni (o palazzo Annoni Cicogna Mozzoni) è uno storico palazzo barocco di Milano, situato in corso di Porta Romana 6. Il palazzo è senza alcun dubbio, uno dei più belli del seicento e recentemente è stato sottoposto ad un intervento di restauro e conservazione alla stupenda facciata. Il palazzo venne edificato a partire dal 1631, per volere di Paolo Annoni, ricco … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: il grande telone “trompe l’oeil”

Prosegue il montaggio delle impalcature per il restauro e la riqualificazione della sessantenne Torre Velasa. I ponteggi metallici che stanno ricoprendo la possente torre completata nel 1957 e inaugurata solo nel 1961 su progetto del gruppo di architetti BBPR, è giunto al 19° piano, nel punto dove la struttura si allarga di qualche metro conferendo al … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: i ponteggi salgono

Da tre mesi sono in fa se di montaggio le complicate impalcature che serviranno per il restauro della Torre Velasca, che saranno seguiti dalla sapiente matita del milanesissimo Paolo Asti Si tratta di un ponteggio che di per se è già una meraviglia, visto la forma del grattacielo di 26 piani per un’altezza complessiva di 106 … Leggi tutto

Milano | Porta Romana | Piazza San Nazaro abbandonata o quasi

Piazza San Nazaro, una bella piazza che andrebbe curata e sistemata un pochino, vero Comune di Milano? Piazza San Nazaro, si apre a lato di Corso di Porta Romana all’altezza dei civici 46 e 48, dopo i bombardamenti perse completamente il lato sul corso. Come la vediamo oggi è frutto di una sistemazione realizzata tra gli … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Al via la riqualificazione di via Orti

Fino all’800 i contadini vi coltivavano frutti e ortaggi, negli anni ‘70 era nota per essere una strada defilata e poco sicura, nel nuovo millennio, con i suoi locali e le sue case in stile ‘vecchia Milano’, è diventata una delle vie più caratteristiche della città. Ora si prepara a sbocciare via Orti, strada di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – L’albero con più di 240 anni nel Giardino Bazlen

Il Giardino Bazlen è un piccolo angolo verde ricavato tra i palazzi che si trovano nell’isolato tra il Corso di Porta Romana (ingresso al 116) e Corso di Porta Vigentina. Qui si trovavano originariamente i giardini e gli orti del Collegio Calchi Taeggi di Corso di Porta Vigentina. Un palazzo risalente al Cinquecento, che in origine era il monastero della attigua chiesa di … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Il primo centro commerciale di Mediolanum

Avreste mai immaginato che più di 1600 anni fa venne realizzato un lungo “centro commerciale” di ben 600 metri, posto ad accogliere i visitatori di Mediolanum per chi proveniva da Sud-Est? Ve lo mostriamo noi. In epoca romana, dopo il 380 dopo Cristo, giungendo a Milano, o meglio Mediolanum, da Roma o Piacenza, si percorreva la … Leggi tutto

Milano | Toponomastica: scusi, dov’è via Roma?

Se qualcuno vi chiedesse: scusi, dov’è via Roma a Milano? Voi rispondereste, pensandoci però un attimo: a Milano non c’è, in compenso abbiamo Corso di Porta Romana. Sembra incredibile, ma a Milano una via intitolata alla capitale d’Italia non esiste proprio. A dire il vero anche a Napoli manca, dove per un certo periodo via … Leggi tutto

Milano | Missori – La Casa dei Bersaglieri

Casa Bettoni o Casa dei Bersaglieri, come viene comunemente chiamata si trova in Corso di Porta Romana 20, a due passi da piazza Missori. Il palazzo è un tipico edificio in stile eclettico risorgimentale che combina più stili e fu realizzato a partire dal 1865 dall’architetto Giuseppe Palazzi. Da fonti autorevoli risulta che il palazzo … Leggi tutto

Milano| Crocetta – Un centro innovativo nell’antico convento

Le Village: sbarca a Milano il centro innovativo di Crédit Agricole Il primo “villaggio” dell’innovazione italiano ha aperto le sue porte a Milano il 5 dicembre scorso. Le Village by Crédit Agricole, il modello di incubazione già diffuso in 28 città del mondo – la maggior parte in Francia ma ce ne sono in tutto … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Palazzo Acerbi: la sede milanese dell’Inferno

Una storia raccontata da Giovanna Ferrante, scrittrice. E’ milanese di nascita il Marchese Ludovico Acerbi, vissuto fra la seconda metà del 1500 e i primi vent’anni del 1600. In età adulta importanti incarichi lo porteranno in altre località della Penisola. Curerà gli interessi della Corona spagnola presso la Santa Sede. Dal Viceré di Napoli verrà … Leggi tutto

Milano | Missori – Cantieri vari in zona: ottobre 2018

Abbiamo fotografato alcuni interventi in corso o conclusi nel tratto di Corso di Porta Romana che raggruppa una serie di edifici di epoche differenti ma gli uni vicini agli altri, tutti all’ombra della Torre Velasca, anch’essa in attesa di venire riqualificata. Si tratta dei palazzi di Corso di Porta Romana 19, riqualificato da Unipol Sai … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Un quartiere, due personaggi, due storie raccontate per noi da Giovanna Ferrante

Abbiamo già visto alcuni articoli sul quartiere scomparso (su Google map è segnato) a sud del Duomo di Milano, quartiere demolito completamente a partire da metà anni Trenta e completato nel dopoguerra. Con onore vi proponiamo quest’articolo scritto per noi dalla grande esperta di storia meneghina, Giovanna Ferrante. L’antico quartiere del Bottonuto. Un quartiere medioevale … Leggi tutto

Milano | Pantano – La dimenticata Torre Velasca…

Ma la Torre Velasca? In questa Milano proiettata sempre più nell’ambito internazionale, con aperture altisonanti di negozi di fama mondiale, alle nuove costruzioni che delineano il panorama della città, pare ci si dimentichi di alcuni luoghi della città, come quest’angolo del centro vecchio di sessant’anni. Il luogo è piazza Velasca, dove al centro svetta la … Leggi tutto

Milano | Zona Missori – La vecchia scuola diventa un Edition Hotel

L’imponente e austero palazzo posto all’angolo tra il Corso di Porta Romana 8/10 e Via Rugabella a due passi da Piazza Missori, da storico edificio scolastico diventerà un hotel di lusso. Infatti il palazzo venne costruito nel 1867 in stile eclettico-rinascimentale come edificio scolastico su progetto di Carlo Cesa Bianchi e Agostino Nazari. Caratterizzato da una facciata molto ricca … Leggi tutto

Milano | Zona Missori – La riqualificazione di Palazzo Mellerio 

Al via l’intervento di riqualificazione di Palazzo Mellerio, edificio settecentesco in stile neoclassico situato in corso di Porta Romana a due passi da Piazza Missori, e del’diacente immobile che affaccia su guazza Velasca, costruito invece, negli anni Settanta del ‘900. Entrambi gli edifici appartengono al Fondo All Star di Kryalos SGR. La rigenerazione di “Me-Ve” ha … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Piccoli interventi al Giardino Bazlen

Il Giardino Bazlen è un piccolo angolo verde ricavato tra i palazzi che si trovano nell’isolato tra il Corso di Porta Romana (ingresso al 116) e Corso di Porta Vigentina. Qui si trovavano originariamente i giardini e gli orti del Collegio Calchi Taeggi di Corso di Porta Vigentina. Un palazzo risalente al Cinquecento, che in origine era … Leggi tutto

Milano | Missori – Restaurato (in parte) Palazzo Meroni

Palazzo Meroni torna a splendere chiudendo la prospettiva di via Mazzini con le sue decorazioni nuovamente candide che ricordano i palazzi delle grandi capitali europee in quello stile un po’ beaux-arts che andava di moda nel primo decennio del ‘900. Grande costruzione mista ad abitazioni e uffici, che occupa quasi un intero isolato, là dove si … Leggi tutto