Milano | Manutenzione: i totem informativi dimenticati

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Installati per Expo nel 2015, dopo due anni ecco le condizioni in cui versano i totem informativi. Pochi si sono salvati, perché posizionati in zone meno vandalizzate, ma alcuni sono letteralmente a pezzi se non distrutti completamente. Nessuna manutenzione, nessun rispetto e sintomo di un senso civico che questa … Leggi tutto

Milano | Isola – La Stecca degli Artigiani… ci vorrebbe un po’ di decoro

Era il 7 ottobre 2012 quando venne inaugurata la “nuova” stecca degli Artigiani, la struttura costruita in via de Castillia 26, per ospitare gli artigiani che si erano insediati nell’edificio abbandonato della vecchia industria che si trovava tra via de Castillia e via Confalonieri. La storia di questo angolo di Milano va fatta risalire alla … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Viale delle Rimembranze di Lambrate, qualche nostra considerazione

Il viale/piazza Rimembranze di Lambrate è stato recentemente riqualificato dal Comune e noi ci siamo tornati dopo qualche settimana. Finalmente la parte centrale è stata liberata dalle automobili, che venivano parcheggiate ovunque ci fosse uno spazio libero senza alcuna disciplina. Come avevamo sottolineato a suo tempo in un articolo che riguardava la piazza (che non … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Gli alberi secchi di piazza Beccaria

A fine agosto 2017 c’è stata l’inaugurazione della riqualificata piazza Beccaria, la piazzetta deliziosa all’ombra del Duomo e di Corso Vittorio Emanuele. Un angolo ritornato a misura d’uomo, dove ora ci si può sedere e rilassare all’ombra delle 10 piante di frassino, che dovrebbero diventare grandi e ombreggiare un po’ nei giorni di gran sole. … Leggi tutto

Milano | Sempione – Che dire? Se non si prendono seri provvedimenti finiremo nel degrado

LE DUE IMMAGINI CHE SEGUONO SONO FOTOMONTAGGI    Cari ragazzini (perché speriamo siano solo i ragazzini a fare questi scempi) se vi piace avere un futuro fatto come le due immagini qui sopra, ditelo e lasceremo che tutte le pareti dei palazzi della città, monumenti, chiese, pali e qualsiasi superficie lo permetta, vengano imbrattate come … Leggi tutto

Milano | Castello – Piazzale Cadorna: primo intervento al decoro

Dunque, nel settembre scorso, avevamo notato quanto fosse indecorosa piazzale Cadorna, piazza frequentatissima dai cittadini che la attraversano per recarsi nei posti più disparati, utilizzando la rete di trasporti che qui è molto importante, vista la presenza della stazione ferroviaria e di due linee della metropolitana. Come avevamo fatto notare, la sciatteria di questa piazza … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Nuovi marciapiedi all’incrocio tra le vie Gioia-Galvani

Proseguono i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali lungo il primo tratto di via Melchiorre Gioia, quello che va da via Pirelli sino a via Galvani. Dopo la creazione di un cordolo centrale lungo la Melchiorre Gioia, con attraversamento pedonale al centro dove non esisteva precedentemente, ora il cantiere … Leggi tutto

Milano | Sempione – Cantiere via Bertani

In via Agostino Bertani, la via che costeggia il Parco Sempione sul lato sinistro guardando l’Arco della Pace (provenendo da fuori città), sono in fase di riqualificazione i marciapiedi nel primo tratto, quello che si trova di fronte al civico 16. Qui, come avevamo visto, c’è stata anche una piccola sollevazione da parte dei residenti che si … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Ma che bella riqualificazione per le vie Adamello e Condino

Via Adamello e via Condino hanno una nuova sistemazione stradale, forse una delle più belle realizzate negli ultimi anni.. bei marciapiedi, aiuole ben definite e disegnate con alberature, cordoli e parcheggi in linea, nuovi e ben segnalati attraversamenti. Sicuramente nuovi investimenti nella zona hanno portato contributi importanti per poter realizzare arredo urbano migliore. Certo che … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cribbio! un po’ di decoro!

Trovate le differenze. Abbiamo semplicemente eliminato dalla foto le moto parcheggiate davanti al ponte pedonale di San Cristoforo e abbiamo messo una bella panchina in stile e cambiato il brutto lampione moderno con un lampione leggermente in stile, di quelli già utilizzati alla Darsena lungo viale Gorizia. Questo esempio lo abbiamo realizzato per sottolineare come, … Leggi tutto

Milano | Zona Sant’Ambrogio – Il vicolo Gazzana (o delle Monache) riqualificato

Alla fine di febbraio di quest’anno Retake Milano si è impegnata a ripulire questo antico e pittoresco vicolo chiamato dai milanesi vicolo delle Monache o delle Suore e che viene chiamato vicolo Gazzana su alcune mappe. Le foto precedenti mostrano com’era conciato questo curioso vicolo che unisce via de Amici con via Lanzone, Questo vicolo, uno … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Gli imbrattamuri e il rispetto dei monumenti: piazza Duomo

Anni che nessuno intervenga per ripulire dalle scritte vandaliche i muri in pietra dei portici di piazza del Duomo. Possibile che passino così tanti anni (NO EXPO oramai pare sia abbastanza datata, non vi pare?) e sui muri campeggino sempre le solite scritte? Possibile che a Milano in tutti questi anni non si sia studiato … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La situazione assurda di piazzale Baiamonti

Il 28 maggio 2017, proprio di fronte ad uno dei caselli di Porta Volta, quello occupato dal Circolo Reduci e Combattenti, si è svolta una piccola cerimonia per commemorare i caduti, e come ci è stato raccontato da Marcella A., ogni volta la stessa triste scena, che pare anche un’offesa alla memoria: le macchine non vengono … Leggi tutto

Milano | Brera – Piazza San Simpliciano riqualificata completamente

Piazza San Simpliciano con i suoi ciottoli, la magnifica basilica costruita a partire dal 374 dopo Cristo, e la sua vicinanza con corso Garibaldi è una delle piazzette più eleganti e amate da milanesi e turisti. Sono giunti al termine i lavori di riqualificazione di piazza San Simpliciano, dove è stata ripristinata la pavimentazione e migliorato il … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Va di moda il selvaggio

Avevamo saputo dei problemi che ha avuto il comune di Milano cambiando la gestione del verde pubblico, ma ancora dopo un mese moltissime aiuole in giro per la città sono selvatiche e completamente abbandonate, l’erba è cresciuta a dismisura e i pochi fiori oramai sembrano soffocare. Le immagini di seguito sono quelle di alcune aiuole … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Aggiornamento da Piazzale Negrelli: primi di giugno

Rieccoci a sbirciare il cantiere di piazzale Negrelli. I lavori proseguono e come si vede, la parte centrale praticamente è stata completata. Ora gli operai stanno sistemando i marciapiedi esterni e il parcheggio. Sono state istallate anche le barriere per evitare il parcheggio con mezzi grandi, camion e soprattutto camper e roulotte.

Milano | Isola – Quei cartelli sulla Regione

Quei cartelli o grandi adesivi spalmati su ben 8 piani della torre del Palazzo Lombardia (realizzato nel 2010, Pei Cobb Freed & Partners, Caputo Partnership, SDPartners) non sono un po’ brutti e dozzinali? Vennero applicati alla facciata del grattacielo di 161 metri nel 2015 per Expo e ancora la grande scritta “Lombardy feeding the future, now” e “Regione … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il lungo muro che potrebbe essere valorizzato

Le due immagini precedenti mostrano come, con un murales decente, anche questo muro a Città Studi potrebbe risultare più bello. Come si vede è invece imbrattato di tag tanto di moda da decenni. L’edificio in questione è il Dipartimento di Fisica e Chimica che fu progettato da Francesco Soro tra il 1996 e il 1999 nello stile brutalista in … Leggi tutto