Una speranza per Valle Aurelia

Il progetto di un nuovo centro commerciale, in quella un tempo conosciuta come “Valle dell’Inferno”, potrebbe essere l’occasione per la riqualificazione di una zona oggi abbandonata e fortemente degradata. L’area in questione, tra l’altro, si troverebbe a pochi passi dal sistema di trasporto pubblico di massa, con 2 stazioni della metro e una stazione delle … Leggi tutto

Lo schifo davanti alla Biblioteca di Porta Venezia

Nel triangolino ricavato dall’incrocio tra le vie Melzo e Via Paolo Frisi, davanti alla Biblioteca di Porta Venezia, tra una piccola aiuola mal curata e una serie di “panettoni” posati a casaccio e che da un po’ rendono il passaggio pedonale un percorso a ostacoli, alcuni giorni fa sono stati depositati anche dei sacchi con … Leggi tutto

Catania – Illuminazione artistica compromessa nel cuore della città

Piazza Duomo, piazza Università, via Etnea da porta Uzeda sino alla storica gioielleria Avolio: il cuore del centro storico di Catania è questo, indubbiamente, comprendente alcuni dei monumenti e degli edifici più significativi della città. Da Porta Uzeda a Palazzo Sangiuliano, dalla Cattedrale al Siculorum Gymnasium, dalla Fontana dell’Amenano a Palazzo degli Elefanti, e poi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’abbandono di Via Spallanzani

Siamo nella parte pedonalizzata oramai da più di dieci anni di Via Lazzaro Spallanzani dove incrocia Via Melzo. Qui troviamo una marea di povere parigine distrutte e spezzate, le auto a volte ci sbattono contro e letteralmente le fanno saltare come fossero grissini. C’è anche un paletto con semaforino che pende da un lato da … Leggi tutto

Quei nani da giardino… metropolitani

Piazzale Oceania, Catania. A due passi da piazza Europa e da viale Jonio: un’area prospiciente il mare, in particolare il porticciolo turistico Rossi, il Caìto, nei pressi della stazione Galatea della metropolitana e della futura stazione Europa del passante ferroviario urbano. Un tempo anche ricca di palme, oggi purtroppo decimate (ma non è una novità, … Leggi tutto

Nuovo spazio verde in viale Africa

E tre. Dopo viale Fleming e via Caronda, come promesso, un nuovo spazio verde è stato donato alla città da cittadini volontari di buona volontà (l’iniziativa, lo ricordiamo, è nata negli spazi virtuali del forum di architettura e urbanistica di Skyscrapercity.com e nella pagina Catania di Facebook, trovando poi accoglimento da parte di altri cittadini … Leggi tutto

Il baluardo di Euplio

In un nostro recente articolo (Il sepolcro di Euplio) abbiamo trattato della cripta dove la tradizione vuole fosse stato rinchiuso il co-patrono di Catania, appartenuta alla chiesa extra moeniaa lui dedicata. Chiesa di Sant’Euplio Fuori le Mura. Il lettore più preparato sa bene che quando l’intitolazione “fuori le mura” accompagna il titolo di una chiesa, … Leggi tutto

Prossima stazione, Torino Stura

Girovagando per il web, più precisamente sul forum SkyscraperCity, abbiamo trovato queste immagini postate dall’utente jahtjs riferite alla stazione di Torino Stura. Evitiamo ogni commento e lasciamo al lettore le considerazioni. Le foto sono state scattate la sera del 22 dicembre 2012. Ci auguriamo che queste immagini non diventino la normalità per una stazione che ha … Leggi tutto

Che male abbiamo fatto?

Quale deve essere stata la colpa di Roma nel meritare una pianificazione urbanistica e una gestione dell’edilizia che sfigurerebbe persino in una paese terzomondista? Capitare per caso in uno degli abomini costruiti per tutta Roma negli ultimi anni può essere un duro colpo per i deboli di stomaco. Non fa eccezione Ponte di Nona, Regina … Leggi tutto

Ci vorrebbe il bazooka!

Percorso pedonale in via San Marco, con tanto di segnale a terra e cartello di divieto di parcheggio, eppure ogni volta che si passa in quel tratto di strada ci sono SEMPRE auto parcheggiate dove non dovrebbero. E’ inutile mettere cartelli, l’unica salvezza sono le parigine o paletti dissuasori.

Milano | Zona Brisa – Ecco come a Milano si trattano i monumenti antichi

Ci troviamo nel luogo in cui sorgevano il Palazzo dell’Imperatore e il circo romano. Un’area ricchissima di reperti e di storia eppure a farla da padrone c’è un “bellissimo” parcheggio per auto. Qualche anno fa sono iniziati i lavori di recupero e di riordino dell’intera zona. Sono state rifatte parte di Via Brisa e tutta … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Il Tunnel di Viale Lunigiana

Lunigiana o Brianza? In effetti non so quale sia la nomenclatura toponomastica ufficiale. Comunemente è chiamato sottopasso di viale Lunigiana. Un tunnel meraviglioso realizzato negli anni 20/30 durante i lavori per la costruzione della nuova Stazione Centrale di Milano. Le colonne sono in ghisa con capitelli in materiale plastico. La galleria è stata restaurata nel … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Napoli

  Dopo Milano, Roma e Torino e altre città italiane, è giunta l’ora di dare il benvenuto alla bellissima Napoli. E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Napoli, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del centro storico e tra quelli sulle colline I grandi difetti di una città piena di contraddizioni, … Leggi tutto

Lo schifo di Valle Aurelia

Questa è la situazione vergognosa in cui versa la stazione d’interscambio metro / Fr di Valle Aurelia: graffiti ovunque, infiltrazioni d’acqua sulle banchine, incuria generale e degrado circostante. Non che le altre stazioni della metro romana se la passino meglio, ma Valle Aurelia venne inaugurata in occasione del Giubileo del 2000 e dopo appena 10 … Leggi tutto

Un multipiano in via Gregorio VII

Consultando le immagini satellitari del quartiere Aurelio, ci si imbatte in un enorme buco all’altezza di via San Silverio, che poi tanto via non è, configurandosi come una lunga piazza in cui si trova un vecchissimo e decrepito mercato, con banchi talmente malridotti che mettono tristezza al primo sguardo. Pensavo ad un intervento positivo quale, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Venezia. Diteci se questa è una via monumentale…

Credo che ogni città abbia almeno una via monumentale, una via che si possa quasi intendere come di “rappresentanza”, nobile, elegante. A Milano c’è Corso Venezia, una storica via dai ricchi palazzi, importanti sia per storia sia per arte. Se lo sguardo si posa però ad altezza strada, allora rimaniamo un po’ basiti, poiché il … Leggi tutto

Milano | Darsena – C’era una volta la Darsena…

Per molti milanesi la Darsena è spesso associata alla parola “degrado”. Sappiamo bene di aver già affrontato quest’argomento, ma a noi di Urbanfile – e non solo a noi! – questo luogo sta davvero a cuore. Quand’ero bimbo, negli anni Settanta, nel piccolo porticciolo milanese c’erano ancora i barconi della sabbia e le gru. Ricordo che li … Leggi tutto