Milano | Cordusio – La città al buio… Mercanti e Meravigli

Proseguiamo con il nostro giro serale del centro di Milano e scopriamo altri angoli “bui” della città. Piazza dei Mercanti ad esempio, non certo un luogo invitante, una piazza che diventa solo di passaggio e non di passeggio, poco invitante soprattutto la sera. Nessun palazzo storico ben illuminato, serrande abbassate, buio negli angoli e come si … Leggi tutto

Milano | Turismo: la città al buio, le chiese e i loro capolavori

Abbiamo più volte evidenziato come a Milano i monumenti siano spesso al buio o scarsamente illuminati (si veda il Castello Sforzesco e non solo). Il problema riguarda anche le monumentali chiese milanesi. Uno dei casi più eclatanti è la bella chiesa di Sant’Angelo, a Porta Nuova, chiesa barocca e ricca d’arte ma invisibile ai turisti a … Leggi tutto

Ponti della Valle, illuminazione notturna

Finalmente attiva l’illuminazione notturna al monumentale acquedotto Vanvitelliano, o meglio consciuto come ” acquedotto Carolino” o anche Ponti della Valle. Il grande acquedotto settecentesco fatto costruire da Carlo Terzo di Borbone per portare acqua alla reggia di Caserta è rientra nei beni Unesco dal 1997 assieme alla Rggia di Caserta e al sito Rale di … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Quelle luci appese

Possibile che per illuminare la nuova Piazza Tre Torri si sia dovuto ricorrere alle bruttissime luci appese su cavi? L’illuminazione aerea, così tanto amata dalle giunte milanesi ma così poco piacevole dal punto di vista estetico, ce la siamo ritrovata anche qui nel nuovissimo quartiere di CityLife. Possibile che non sia stato pensabile trovare un … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il buio dei monumenti

Avevamo già fatto notare che spesso i monumenti milanesi sono poco valorizzati alla sera. Così come per la torre del Filerete al Castello Sforzesco, anche l’arco trionfale del Cagnola a Porta Ticinese in Piazza XXIV Maggio è sempre immerso nel buio. Noi abbiamo fatto un esempio di come apparirebbe l’arco se venisse illuminato meglio. Pensare … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Lampioni, questi benedetti lampioni

E’ un nostro cruccio, ma quando ci capita di ammirare l’arredo urbano milanese – specie in prossimità di edifici monumentali – ci domandiamo come sia possibile che a Milano la negligenza perpetrata per anni con la scarsa attenzione al decoro ci abbia privato un po’ ovunque dei bei lampioni che un tempo decoravano le nostre … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Il buio regna in piazza

Abbiamo già parlato in passato di come i monumenti di Milano siano poco illuminati; l’esempio più eclatante è quello del Castello Sforzesco, praticamente invisibile da via Dante. Ma non è solo il Castello a non essere valorizzato: passeggiando in piazza Duca d’Aosta ci si rende conto di come la bellissima Stazione Centrale sia quasi completamente avvolta … Leggi tutto

Milano | Opinioni: quei monumenti al buio

“Ma dove diamine è la chiesa di San Babila? E il Castello Sforzesco? Non dovrebbe essere qui davanti?” Ecco cosa potrebbero chiedersi i turisti che si trovassero a pochi passi da questi storici monumenti, ormai quasi invisibili nell’oscurità. Scarsa illuminazione e, in alcuni casi, del tutto assente. Le luci che servirebbero a valorizzare edifici e … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel centro così disordinato

Tante e tante volte abbiamo scritto di quanto sia malmesso il cuore di Milano, soprattutto dal punto di vista dell’arredo urbano. Da Piazza Edison a Via della Posta, da Via dei Borromei a Via San Maurilio, il disordine regna sovrano: parigine si affiancano a pali in acciaio o persino archetti; dettagli di arredo sono come … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il buio in Piazza Fontana

Questa città pare non sia mai in grado di valorizzare i suoi tesori così come rendere gli stessi più attraenti. Ad esempio passando alla sera in Piazza Fontana, ci si può render conto di come questa sia poco illuminata o nel buio totale in alcuni punti. La parte centrale è la più penalizzata, infatti le … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il Comune non ha pagato la bolletta?

Ogni sera che si passa dal Cordusio ci viene da chiedere se il Comune si sia scordato della piazza? Una piazza importante come il Cordusio, perno centrale della città degli affari è sempre più nel degrado, in attesa di un futuro da definire per i palazzi e la piazza stessa. Così anche le luci piano … Leggi tutto

Milano | Servizi: Questione di luce

Da poco più di un anno il Comune sta cambiando l’illuminazione in città e oramai la copertura con i nuovi impianti a LED è arrivata ad una buona percentuale. Nuova illuminazione, più fredda (eliminate gradualmente le luci gialle) e più economica ma anche meno luminosa. Come riportato da La Repubblica in questi giorni, adesso iniziano … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Dopo 4 anni eliminati i cavi morti dal cielo di Corso Buenos Aires

Nel lontano 2010 iniziarono i lavori per il rifacimento (secondo noi discutibile. Perché avremmo voluto marciapiedi più grandi e alberature, anche con alberelli piccoli) di Corso Buenosa Aires, con trasformazione dei marciapiedi e loro piastrellatura in pietra. Nel 2011 a fine lavori venne inaugurato il nuovo aspetto del corso dello shopping. Subito dopo vennero istallate … Leggi tutto

Zona Castello – L’illuminazione mancante del Castello

Realizzato nel 2000, il sistema di illuminazione esterna del Castello Sforzesco ha rappresentato il primo esempio in Italia di “luce dinamica”. Grazie all’utilizzo di diverse fonti luminose, controllate da un computer, è possibile variare, attraverso molteplici combinazioni, intensità e colore dell’illuminazione, creando giochi di luce dagli effetti molto scenografici. Così scrissero al momento dell’inaugurazione della … Leggi tutto

Zona Castello – Rinasce la fontana “Torta degli Sposi” con nuovi colori e un’illuminazione LED

I grandi giochi d’acqua hanno ripreso ad abbellire piazza Castello. Da oggi la grande fontana chiamata dai milanesi la ‘Torta degli Sposi’ è tornata in attività: nuovi colori, un innovativo impianto di illuminazione Led che garantisce anche un maggiore risparmio energetico e un’opera di riqualificazione complessiva della struttura. L’intervento conservativo è stato realizzato dal Comune … Leggi tutto

Milano | Baires – Il “cielo” sopra il Corso

Spero che sia in programma un riordino anche dei cavi oltre che delle luci aere sul corso Buenos Aires. Dopo il rifacimento dei marciapiedi (che ancora riteniamo un intervento brutto, mal progettato e triste) avvenuto anni fa, vennero infatti riposizionare le luci aeree in tripla fila per tutto il percorso della lunga via. Dopo anni, … Leggi tutto

Servizi: Milano sarà la prima grande città italiana completamente illuminata a led

Entro agosto 2015, tutti i punti luce presenti sul territorio comunale, oltre 140mila, utilizzeranno apparecchi a led grazie ad un piano di sostituzione voluto dal Comune di Milano e realizzato da A2A. Ma già entro l’inizio di Expo (1 maggio 2015) l’80% degli impianti sarà rinnovato. Una scelta innovativa, sulla scia di città come Los … Leggi tutto