Milano | Darsena – Ci dobbiamo arrendere?

Per l’ennesima volta i muri della Darsena sono oggetto dell’attenzione dei soliti idioti che, non sapendo che fare della propria esistenza, si dilettano a scarabocchiare il loro stupido nome su ogni superficie disponibile. Gli scarabocchi sono stati fatti lungo le rampe, semi nascoste dagli alti muri, sui caselli del dazio, sulle colonne dell’arco del Cagnola, … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Non c’è più rispetto!

Aggiungiamo anche questo esempio al lungo elenco dei muri imbrattati di questa città. Dopo l’Arco della Pace, la fontana del Tritone, la chiesa di San Tomaso e la chiesa di Sant’Alessandro o palazzo Stampa di Soncino possiamo aggiungere anche la chiesa di San Gregorio al Lazzaretto. Non sarà una chiesa storca e preziosa come Sant’Ambrogio … Leggi tutto

Milano | Navigli – Un pezzo alla volta si torna indietro

Piano piano i monumenti, i luoghi e i palazzi di Milano tornano ad essere imbrattati dai soliti simpatici imbrattamuri il cui solo scopo è quello di affermare la propria esistenza con le solite firme scarabocchiate su più superfici possibili. Ecco come è stato ridotto il muro ripulito del ponte dello Scodellino. Attendiamo ora il resto … Leggi tutto

Milano | Sempione – Vogliamo fermare questa moda?

La moda di imbrattare pareti e qualsiasi superficie oramai sta dilagando così tanto che, come ci è stato segnalato da un nostro lettore Filippo Bruno (che ringraziamo), anche i bianchi marmi dell’Arco della Pace sono stati “personalizzati” con la firma di un imbrattamuri. Probabilmente a livello locale e centrale le Istituzioni dovrebbero attivarsi per fermare questo … Leggi tutto

Roma – Vandalizzato il Colosseo

Vogliamo dare un premio a questi due bravi ragazzi? Da la Repubblica: Due scritte con vernice nera sono state trovate oggi su un pilastro del Colosseo, dal lato dell’ingresso della metropolitana. Sulla semicolonna è stato scritto “Balto” e “Morte”. Sulla vicenda sono in corso indagini del commissariato di polizia Celio. Gli investigatori stanno vagliando le … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Quei muri scarabocchiati che potrebbero diventare arte

Il Giardino Sergio Ramelli si trova tra via Bronzino e via Pinturicchio a Città Studi ed è nato quando è stato creato un quartiere nuovo al posto della fabbrica di biciclette Bianchi, distrutta in parte dai bombardamenti del 1943. Una parte del giardino si “appoggia” alle pareti cieche dei palazzi di via Pinturicchio e ci è sorto spontaneo … Leggi tutto

Milano | Centrale – Gli imbrattamuri e il degrado

  Bella Milano, bella e imbrattata. Ecco come la vogliono alcuni “bambini” muniti di bombolette spray che si divertono a segnare come cagnolini il loro passaggio con le loro tag. Una guerra infinita, quella con gli imbrattamuri, che, secondo noi, se non viene punita severamente e se non si ripulisce il prima possibile, ci sommergerà … Leggi tutto

Milano | Il degrado e il rispetto

Recentemente Pao, il noto street-artist milanese, è stato chiamato dal Comune per spiegare, con la sua arte, la storia di Mediolanum e dei primi milanesi. L’utilizzo di cartelli illustrati era una idea per spiegare la storia in maniera semplice e che arrivasse a chiunque in modo allegro e spensierato, con i suoi personaggi buffi e … Leggi tutto

Milano | Darsena – Ci risiamo…

La città oramai è infestata dagli imbrattamuri ovunque e pare proprio che chi governa non sia ancora riuscito a trovare una soluzione per questa piaga, che rende la città uno schifo… il risultato è una lotta all’infinito tra chi pulisce e chi sporca, senza soluzione. Chissà, magari nel 2300 ci libereremo da questa mania di scrivere … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il gioco infinito

Se il Comune non trova una soluzione, questo gioco con i contestatori, con gli imbrattamuri e contro i maleducati sarà eterno… ecco ricomparse le scritte sul muro di viale Gorizia sul lato della Darsena. Il Comune dovrebbe piantare un rampicante che copra il muro interamente o chiamare qualche artista bravo che rivesta il muro con … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – Ripulito lo schifo di via Scaldasole

Iniziato qualche giorno fa l’ultimo progetto di riqualifica dell’anno 2015 per Retake Milano. In questi giorni i volontari hanno sfidato le condizioni atmosferiche avverse, soprattutto lo smog e il freddo per togliere degrado al CAM Scaldasole in via Scaldasole. Quest’angolo di Milano è da lungo tempo uno dei più degradati della città, soprattutto il degrado è portato dall’infinità di scarabocchi sui … Leggi tutto

Zona Vetra – Il rispetto dov’è?

Lo continuiamo a dire e sottolineare: andando avanti a non intervenire per far passare ai soliti ragazzini annoiati la voglia di scarabocchiare con le loro stupidissime firme le pareti dei palazzi di Milano ci troveremo presto anche il Duomo imbrattato. Ecco come sono state trattate le pareti della millenaria Basilica di San Lorenzo. Noi non … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Fratelli Bandiera, la fontana e la scuola

Dove c’è una scuola c’è di sicuro il degrado causato dagli imbrattamuri. Purtroppo è quasi sempre nelle vicinanze di un istituto scolastico che i muri e i monumenti limitrofi versano in condizioni pietose: è il caso anche di piazza Fratelli Bandiera nel distretto di Porta Monforte. Nel giardinetto della piazza, nei primi anni Novanta venne realizzata … Leggi tutto

Milano | Degrado: quei muri sono le vetrine della città

  Giorgio Armani in un intervista al Corriere della Sera: «È angosciante vedere le scritte NO EXPO sui muri, la prima cosa da fare era cancellarle, poi capisco anche che il sindaco abbia cose più importanti da fare. Però è anche vero che quei muri sono le vetrine della città». Basta guardarsi attorno e rimanere … Leggi tutto

Milano | Degrado – La battaglia infinita

L’educazione civica, per molti, neppure si sa dove stia di casa. A poco tempo dall’inaugurazione della nuova Darsena e del nuovo Teatro Continuo di Burri, ecco comparire le prime scritte e i primi tag a spray. L’amore per la propria città e il rispetto del prossimo vengono nuovamente meno in nome di una sottocultura che … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piccole segnalazioni: non bastano più i muri, anche le povere piante con le tag

Ci è giunta tra le molte foto che riceviamo, questa piccola segnalazione che comunque riteniamo importante, ovvero un piccolo angolo alberato del centro di Milano che come sempre (essendo vicina ad un istituto scolastico) è deturpato dai soliti imbrattamuri con le loro tag. Siamo all’angolo tra le vie San Calocero e Daniele Crespi, dove pare … Leggi tutto