Milano | Lazzaretto – Il fascino di un quartiere ottocentesco: la vita

Dopo aver visto la storia del quartiere e l’architettura, adesso possiamo addentrarci nella vita sociale e commerciale del quadrilatero formato da Corso Buenos Aires, Viale Vittorio Veneto, Via Lazzaretto e via San Gregorio. Da subito il nuovo quartiere realizzato al posto del Lazzaretto, si arricchì di attività commerciali e ristoranti data la vicinanza con l’allora … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Il fascino di un quartiere ottocentesco: l’architettura

Come si vede nell’immagine qui sopra, dalla demolizione del grande quadrato del Lazzaretto sul finire degli anni Ottanta dell’Ottocento, sono state disegnate tre vie non molto larghe in direzione Est-Ovest (Via Panfilo Castaldi, Via Lazzaro Palazzi e Via Felice Casati) e tre in direzione Sud-Nord (Via Alessandro Tadino, Via Lecco e Via Lodovico Settala). Al … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Il fascino di un quartiere ottocentesco: la storia

Nella rinnovata Milano degli Sforza, parallelamente alla realizzazione dell’Ospedale Maggiore, cominciata nel 1456, si pensò a realizzare una seconda struttura sanitaria che affiancasse questa, appositamente dedicata alla cura e all’internamento degli appestati all’epoca sempre più numerosi. Lazzaro Cairati, filantropo milanese e notaio dell’Ospedale Maggiore in quegli anni si adoperò in prima persona per la realizzazione di un lazzaretto cittadino in loco Crescenzago, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 4

VIABILITA’ PEDONALE In questo articolo portiamo in evidenza anche la viabilità pedonale di Corso Buenos Aires. Avete mai percorso il sabato pomeriggio la lunga via (1600 metri) senza scontrarvi con altre persone? Senza dover camminare nella carreggiata per evitare la ressa? Senza dover aspettare che altre persone passino dai punti più stretti? La Repubblica sottolinea attraverso un … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 3

ARREDO URBANO Corso Buenos Aires più verde, con meno traffico e con un mix commerciale diverso da quello che si trova adesso. È questo il risultato di un sondaggio (promosso dal consiglio di Zona 3 e realizzato poche settimane fa) a cui hanno risposto 523 residenti di zona sul livello di gradimento di una delle arterie … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 2

ARCHITETTURA L’architettura della via ha ben poco di particolare da evidenziale, un mix di architettura del primo Novecento seguita da molta architettura del dopoguerra (1950-70). Possiamo segnalare soltanto il bel palazzo decò di Piazzale Argentina angolo con via Petrella (rovinato dall’antenna dei cellulari posta in modo grezzo sul lato della bella cupola mozza -mai realizzata- all’angolo). … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Partiti i restauri al San Carlino

La chiesetta ottagonale di San Carlo al Lazzaretto finalmente è in fase di restauro. Dopo l’intervento di pedonalizzazione di Largo Bellintani e la liberazione dell’edificio sacro dall’assedio delle auto parcheggiate sino davanti all’uscio, da qualche mese sono iniziati i lavori per il restauro strutturale e artistico della chiesuola. Costruita al centro del quattrocentesco Lazzaretto, per “curare” nello … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta- Parte 1

Lo abbiamo scritto parecchie volte quanto ci appaia brutto Corso Buenos Aires, a causa di una serie di trascuratezze che vale la pena analizzare e che cercheremo di esporre in un reportage composto di quattro diversi articoli. Il corso non è realmente rettilineo, o meglio, ha una serie di restringimenti impercettibili lungo il suo percorso: lungo … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Inaugurato largo Bellintani

Assessore Rozza: “Intervento di pregio che si inserisce nel piano di recupero e valorizzazione di tante zone della città che negli ultimi 25 anni sono rimaste abbandonate a se stesse” Un’area pedonale con pavimentazione in pietra, area verde rinnovata, illuminazione potenziata: è il nuovo volto di Largo Bellintani che, dopo 8 mesi di lavori, è … Leggi tutto

Il people mover per l’aeroporto ai nastri di partenza

Il Comune di Bologna ha annunciato l’avvio – con l’acquisizione e la picchettatura delle aree di cantiere – dei lavori di realizzazione del people mover, la monorotaia sopraelevata che nel 2019 dovrebbe collegare la stazione centrale all’aeroporto Marconi, con una stazione intermedia al polo universitario del Lazzaretto. La società Marconi express, che realizzerà e gestirà l’opera, ha preso in … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – Il cantiere a San Carletto

Eccoci nuovamente a vedere come proseguano i lavori in Largo Bellintani dove si trova la chiesetta di San Carlo al Lazzaretto. A distanza di qualche settimana la situazione si è modificata di poco, è stato sistemato solo un lato della piazza, oltre alla parte centrale posta dietro la chiesetta. Intanto abbiamo buttato un occhio anche … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Lo “Zigzag” in Via Lecco 9 sparito nel nulla

Dal 2013 il cantiere all’angolo tra Via Lecco e Viale Tunisia nel quartiere del Lazzaretto a Porta Venezia è rimasto fermo. Crisi immobiliare e crisi globale hanno in questi anni bloccato ogni possibile lavoro. Adesso, però, è finalmente apparso un cartello di inizio operatività. Mese di partenza: il prossimo novembre. Si tratterebbe di un edificio … Leggi tutto

Milano | Centrale – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: via Settembrini 7

I sottotetti, uno dei peggiori disastri architettonici legalizzati a Milano. Proseguiamo la nostra osservazione del recupero dei sottotetti e di cosa sia stato fatto ai tetti dei palazzi milanesi. Scempio o abbellimento a seconda degli interventi i piani aggiunti in ogni modo sono sempre discutibili. Purtroppo nella maggior parte dei casi si tratta di interventi … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – Chiusa la voragine, ripristinato il traffico

E’ stato ripristinato il trasporto tranviario in via Lazzaretto, sospeso ieri sera in seguito al cedimento della volta della roggia che ha reso impraticabili i binari. Riprendono quindi con regolarità i passaggi delle linee 5, 9, 33. A eseguire i lavori di ripristino della strada sono stati i tecnici dell’assessorato ai Lavori pubblici che sono … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – Voragine sotto i binari in via Lazzaretto

Ieri la via Lazzaretto è stata chiusa al traffico a causa di una voragine che si è formata sul manto stradale. L’apertura, larga e profonda circa due metri, si è formata tra i binari del tram all’altezza con via San Gregorio e piazza Cincinnato. La volta della sottostante roggia è crollata probabilmente a causa di … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Via Lazzaro Palazzi

Al 12 di Via Lazzaro Palazzi qualche anno fa venne fatto un sopralzo, forse meno violento di altri a voler ben vedere. Anziché pasticciare il tetto con strani giochi di scatole incastrate, cornicioni eccessivi o altro si è preferito aggiungere il piano in più e realizzare la buffa sequenza di finestre incorniciate da abbaini ad … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – La ciclabile di viale Tunisia: parte 1

Proseguono i lavori al cantiere per la pista ciclabile di Viale Tunisia. Abbiamo creato una mappa (che vedete qui sotto) riportante ciò che è stato realizzato finora e cosa invece resta da portare a termine. Questo articolo è diviso in due parti, in quanto le foto che volevamo proporvi sono tante. Non sappiamo ancora se la … Leggi tutto