Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 3

ARREDO URBANO Corso Buenos Aires più verde, con meno traffico e con un mix commerciale diverso da quello che si trova adesso. È questo il risultato di un sondaggio (promosso dal consiglio di Zona 3 e realizzato poche settimane fa) a cui hanno risposto 523 residenti di zona sul livello di gradimento di una delle arterie … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 2

ARCHITETTURA L’architettura della via ha ben poco di particolare da evidenziale, un mix di architettura del primo Novecento seguita da molta architettura del dopoguerra (1950-70). Possiamo segnalare soltanto il bel palazzo decò di Piazzale Argentina angolo con via Petrella (rovinato dall’antenna dei cellulari posta in modo grezzo sul lato della bella cupola mozza -mai realizzata- all’angolo). … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta- Parte 1

Lo abbiamo scritto parecchie volte quanto ci appaia brutto Corso Buenos Aires, a causa di una serie di trascuratezze che vale la pena analizzare e che cercheremo di esporre in un reportage composto di quattro diversi articoli. Il corso non è realmente rettilineo, o meglio, ha una serie di restringimenti impercettibili lungo il suo percorso: lungo … Leggi tutto

Milano | NoLo – Giacosa 47, bel brutalismo

In via Giacosa 47 si trova un bell’edificio recentemente restaurato. Si è sempre distinto tra gli edifici della zona per la “stramberia” della costruzione, come di un insieme di scatole sovrapposte in modo disordinato. L’edificio in questione si trova all’interno del giardino privato posto all’angolo tra le vie Giuseppe Giocosa e Rovereto, dove si trova anche l’edificio … Leggi tutto

Milano | NoLo – L’incrocio Soperga-Cavalcanti-Fratelli Lumière

Ecco le immagini dell’aggiornamento al cantiere in corso all’incrocio tra le vie Soperga, Cavalcanti, Oxilia e Fratelli Lumière. Quest’incrocio non ha ancora nome, ma presto diventerà una sorta di piazzetta con al centro un aiuola alberata (già presente in precedenza, ma ingrandita e unita all’area pedonale). Questo è uno dei due interventi radicali nella zona, l’altro riguarderà piazza … Leggi tutto

Milano | Loreto – Terminata la sistemazione di via Benedetto Marcello

Da più di un mese sono terminati i lavori lungo il tratto di via Benedetto Marcello che va da Via Ruggero Boscovich a via Vitruvio, dove si trova il giardino. Ripristinata e sistemata la pavimentazione coi sampietrini e create le nuove discese per facilitare le biciclette, carrozzine e i passeggini. I lavori erano cominciai lo scorso … Leggi tutto

Milano | NoLo – Come salvare il mercato d’epoca

NoLo

Uno dei più bei mercati coperti di Milano è senza alcun dubbio quello di viale Monza al numero 54. Posto all’angolo con via Crespi, venne costruito nel 1933. Copre una superficie di metri quadri 1320 ed è costituito da strutture in cemento armato a tre navate, disposte col loro asse parallelamente alla via Crespi. La navata centrale … Leggi tutto

Milano | Loreto – Benvenuti a NoLo

NoLo Nord di Loreto è il nuovo place-to-be della metropoli lombarda. Almeno così dicono delle recenti indagini giornalistiche (alcune piuttosto sommarie) che hanno portato alla luce nel 2016 il fenomeno di trasformazione di una sezione estesa della città. NoLo non è una costruzione mediatica: succede che in pochi mesi, nella stessa area, si insediano artisti e nuove … Leggi tutto

Milano | Loreto – La sistemazione di via Benedetto Marcello

Mentre proseguono i lavori di A2A che riguardano l’area attorno all’acquedotto, il ripristino dei marciapiedi del tratto “verdeggiante” di via Benedetto Marcello sono a buon punto. Questo tratto era già piastrellato con cubetti di porfido (sampietrini) ma oramai rotti, dissestati e pieni di dossi. Inoltre sono stati realizzati nuovi scivoli che renderanno più agevole la salita … Leggi tutto

Milano | Loreto – Via Andrea Doria, vi sembra degna per una città europea?

Via Andrea Doria è una via dalle grandi potenzialità ma trattata come un banale luogo dove parcheggiare l’auto. Via Andrea Doria venne creata sul finire dell’Ottocento per unire piazzale Loreto con il Trotter col nome di via Caiazzo. Il Trotter venne sostituito sul finire degli anni Venti dalla Stazione Centrale e la via divenne più … Leggi tutto

Milano | Loreto – Cartellopoli la città dei pali: All’angolo tra le vie Plinio e Morgagni

Prosegue la nostra piccola ricerca dei peggiori luoghi dove i cartelli stradali sembrano più una foresta metallica che una decente strada cittadina. Ci troviamo all’angolo tra Via Plinio e Via Morgagni, 5 pali in 2 metri quadrati. Possibile che il Comune non riesca a trovare una migliore sistemazione di questi cartelli e pali stradali?     … Leggi tutto

Milano | Loreto – I lavori in Benedetto Marcello

Lavori per A2A interessano parte di via Benedetto Marcello e per questo il Comune ha finalmente deciso di riparare e sistemare la pavimentazione della via, dove la parte a giardinetto era veramente ridotta ad un campo ad ostacoli coi sampietrini dissestati e pieni di dossi. Inoltre nuovi scivoli renderanno più agevole la salita e la … Leggi tutto

Milano | Loreto – I lavori per la centralina in Via Benedetto Marcello

Partiti da qualche settimana i lavori tanto necessari e tanto discussi sull’adeguamento della centralina per l’energia elettrica di via Benedetto Marcello. Si tratta di un intervento necessario e urgente per mettere in sicurezza la rete elettrica della zona e per scongiurare rischi di black-out come aveva specificato A2A. Le polemiche erano scoppiate a riguardo del … Leggi tutto

Milano | Baires – Possibile non trovare un rimedio a Corso Buenos Aires?

Gli alberi non si possono piantare, la metropolitana è a pochi metri (secondo noi alberelli di piccole dimensioni li si poteva piantare benissimo, ma tant’è… ). I vasi con le fioriere, che tanto si sperava venissero collocate per tutto il corso, sono rimasti in quattro miseri vasi posti per delle prove durante la giunta Albertini … Leggi tutto

Milano | Loreto – Ridimensionato l’impatto per la centralina in Via Benedetto Marcello

“Oggi, in commissione Ambiente, presieduta dal consigliere Carlo Monguzzi, A2A ha presentato il nuovo progetto relativo all’ampliamento della stazione elettrica di via Benedetto Marcello. Si tratta di un intervento necessario e urgente per mettere in sicurezza la rete elettrica della zona e per scongiurare rischi di black-out. A2A ha anche ricordato come l’area di Porta … Leggi tutto

Milano | Loreto – L’Albero della Vita dopo l’Expo?

Piazza tra le più brutte eppure tra le più importanti di Milano, piazzale Loreto potrebbe avere un nuovo simbolo dopo l’Expo. Infatti voci vorrebbero portare il simbolo dell’Expo, l’Albero della Vita, la torre di 35 metri in acciaio e legno di Marco Balich che ora si trova nel sito Expo piazzale Loreto.   Infatti pochi … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vitruvio: la porta d’accesso a Milano.

Chi arriva a Milano spesso deve percorrere via Vitruvio per raggiungere gli hotel o altri luoghi di interesse che si concentrano soprattutto lungo la sua direttive e verso Corso Buenos Aires. Spesso si incontrano turisti percorrere questa via con le valigie e i borsoni. Quale idea si faranno vedendo com’è ridotta Via Vitruvio? I marciapiedi … Leggi tutto