Milano | Porta Vittoria – Quasi completato il restauro del Monumento alle 5 Giornate

Milano, Porta Vittoria. Novembre 2025. Dopo poco più di un anno (era settembre 2024) di impalcature e teli, è in fase di “spacchettamento” uno dei monumenti più importanti di Milano, quello dedicato ai Caduti delle Cinque Giornate, situato nell’omonima piazza a Porta Vittoria. Il Monumento alle Cinque Giornate è dedicato alle vittime dell’insurrezione di Milano contro le truppe … Leggi tutto

Milano | Corvetto – A Milano arrivano i primi “cuscini berlinesi” in via Boncompagni

Milano, Corvetto. Novembre 2025. Promessi e annunciati un anno fa, finalmente a Milano sono stati installati i primi “cuscini berlinesi” in via Boncompagni, al Corvetto. Si tratta di elementi in gomma gialli e neri progettati per rallentare le auto senza ostacolare autobus, ambulanze, biciclette o moto. La loro introduzione, proposta dalla Task force per la … Leggi tutto

Milano | Cultura – “La bellezza di Milano”: i luoghi del cuore in un libro (con due racconti firmati Urbanfile)

Milano, novembre 2025. “La bellezza di Milano”: i luoghi del cuore in un libro (con due racconti firmati Urbanfile). In fondo, ognuno è milanese a modo suo. C’è chi trova il proprio baricentro in una cripta silenziosa, chi in un tratto di via vissuto da ragazzo, chi in un chiostro nascosto o nella sagoma inconfondibile … Leggi tutto

Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: novembre 2025

Milano, Porta Romana/Calvairate. Novembre 2025. Dopo aver visto la demolizione completa dell’ex mercato comunale rimasto per oltre vent’anni in abbandono e al centro del parterre di viale Umbria, tra via Orsenigo e via Comelico impedendo la realizzazione della preferenziale per le filovie. L’intervento su viale Umbria, nel Municipio 4, durerà circa due anni e mezzo … Leggi tutto

Milano | Cermenate – Veridia Living. Un nuovo tassello verde per Cermenate

Milano, Cermenate. Siamo stati a visitare il cantiere di Veridia Living, il nuovo complesso residenziale in costruzione in via Giulio Carcano 6, che si estende ad angolo tra via Giulio Carcano e via Vivarini e con un edificio su Viale Giovanni da Cermenate, nel quartiere di Cermenate. L’intervento sorge su un ampio lotto un tempo … Leggi tutto

Milano | Casa Moncler e la nuova sede di Snam completano Symbiosis, gli ultimi tasselli della Milano “del lavoro” di Covivio

Milano. Il quartiere Symbiosis a sud dello Scalo di Porta Romana è arrivato a una nuova fase del suo percorso di trasformazione. Con la consegna dopo l’estate della nuova sede di Snam e di Casa Moncler, il distretto di Covivio raggiunge la sua piena maturità, diventando uno dei luoghi simbolo della Milano “del lavoro”, dove … Leggi tutto

Milano | Cultura – Andrea Appiani in mostra a Palazzo Reale

Milano, Cultura. Novembre 2025. Appiani. Il Neoclassicismo a Milano – Palazzo Reale, 23 settembre 2025 – 11 gennaio 2026. Promossa dal Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei, Electa e MondoMostre, la mostra è realizzata in partnership con lo Château de Malmaison et de Bois-Préau, il Grand Palais … Leggi tutto

Milano | Segrate – Rfi, accordo per la nuova stazione del progetto “Porta Est”

Milano, Segrate. Novembre 2025. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha firmato lo Schema di Accordo per il coordinamento degli interventi dell’Hub Porta Est, un progetto che include la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Segrate, destinata a diventare la “Porta Est” di Milano. Si tratta di un’infrastruttura strategica per la mobilità metropolitana e per il … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Cantieri in zona: novembre 2025

Milano, Cascina Meralta. Novembre 2025. Aggiornamento fotografico di alcuni cantieri presenti nel territorio di Cascina Meralta, il distretto tra il Gallaratese e Mind (Roserio), dove sono in costruzione diverse torri e complessi residenziali di sostanziose proporzioni, ma anche un plesso scolastico a servizio del quartiere. Ma che belli sono i colori degli aceri autunnali? Iniziamo con una bella … Leggi tutto

Milano | Eventi – Convegno “Qualità del progettare e costruire” all’Auditorium Mapei

Milano, Eventi. Ultimi giorni per registrarsi al convegno “Qualità del progettare e costruire”, in programma lunedì 3 novembre 2025 presso l’Auditorium Mapei S.p.A. di Viale Enrico Jenner 4, Milano.L’appuntamento, promosso dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, in collaborazione con Mapei S.p.A. e RICS, offrirà un pomeriggio di riflessione e confronto dedicato ai temi … Leggi tutto

Milano | Rho+Roserio – EXPO 2015, dieci anni dopo: cosa resta, cosa cambia, cosa manca

Milano, Rho+Roserio. Ottobre 2025. Oggi, dieci anni fa, si chiudevano i cancelli di Expo Milano 2015, l’esposizione universale che avrebbe dovuto segnare un punto di svolta per la città. Il 31 ottobre 2015 in una soleggiata giornata autunnale terminava ufficialmente l’evento internazionale iniziato il 1° maggio (al contrario avviato in una giornata insolitamente umida e … Leggi tutto

Milano | Rho-Roserio – Cantieri Mind: Carlo Ratti non riconosce più il suo progetto

Milano, Rho-Roserio Quartiere MIND. Ottobre 2025. Siamo stati negli ultimi giorni di ottobre nell’area del distretto di Mind spartito un po’ nel Comune di Rho e nel territorio di Milano-Roserio dove sono in costruzione diversi edifici e in realizzazione aree comuni. Due cantieri importanti nell’area denominata West-Gate, che si trova nel Comune di Rho e … Leggi tutto

Milano Arch Week 2025: sette giorni per capire come cambiano le città

Milano Arch Week torna da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre 2025, e si allarga a tutta la città: Politecnico di Milano, Triennale Milano e una rete di luoghi diffusi ospitano talk, performance, film, incontri e passeggiate urbane dedicati al tema di quest’anno, “Inequalities and Architecture”. La rassegna è promossa dal Comune di Milano, … Leggi tutto

Milano | Portello/San Siro – Amianto nel cantiere della preferenziale 90-91: aggiornamento dopo incontro pubblico

Milano, Portello. 24 ottobre 2025 – Proseguono i lavori per la realizzazione della corsia preferenziale Stuparich–Zavattari, tra il Portello e San Siro, l’importante collegamento che unirà il percorso delle linee 90 e 91 in sede protetta. Dopo l’incontro pubblico dei giorni scorsi, la presidente del Municipio 8, Giulia Pelucchi, ha fornito un aggiornamento sullo stato … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Riqualificazione a tutto campo per gli edifici ERP di via San Romanello

Milano, Quinto Romano. Ottobre 2025. Facciate, spazi comuni e aree esterne: sarà una riqualificazione completa e su più livelli quella che interesserà i caseggiati di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale in via San Romanello 34, a Quinto Romano (Municipio 7). L’intervento riguarda circa 170 alloggi destinati ai Servizi Abitativi Pubblici. Dopo la firma del … Leggi tutto

Milano | Greco – La Fornasetta si amplia con giardino e piscinetta

Milano, Greco. Lungo la via Breda a Greco, si trovano le Fornaci di Precotto o più comunemente note come la Fornasetta, un insieme di antiche cascine lungo la via Breda, antica strada che portava a Monza (prima del viale) oggi famose per la presenza dell’antica osteria, un tempo di proprietà degli umiliati, i quali erano prevalentemente dediti … Leggi tutto

Milano | Ambrogini d’Oro 2025: tra i tanti nomi, spicca quello di Centrale District

Come ogni anno, l’avvicinarsi di Sant’Ambrogio accende il dibattito intorno alle candidature per gli Ambrogini d’Oro, le civiche benemerenze del Comune di Milano. Una tradizione che porta con sé entusiasmo e, inevitabilmente, una ridda di nomi e proposte da parte dei gruppi consiliari e della società civile. Tante, forse troppe, al punto che lo stesso … Leggi tutto

Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: demolizione ex mercato completata

Milano, Porta Romana/Calvairate. Ottobre 2025. Dopo anni di abbandono, finalmente è stato completamente spianato e demolito il vecchio mercato rionale che si trova al centro del parterre di viale Umbria, tra via Orsenigo e via Comelico. L’edificio, costruito dal Comune di Milano nel 1948 come supporto commerciale alla crescente richiesta di beni di prima necessità … Leggi tutto