Milano | Bicocca – Le torri di Vivere Bicocca

Non sono nemmeno riuscito a capire quante siano le torri di 14 piani in costruzione in questo quartiere sorto al posto dei capannoni industriali delle vecchie fabbriche Pirelli in Bicocca. Onestamente non riesco a farmele piacere: troppo ingombranti, creano una sorta di muraglione che racchiude al centro un giardino semi nascosto. Preferisco delle costruzioni anche … Leggi tutto

Gli strani pannelli a Porta Nuova

Da poco sono comparsi dei pannelli sulla struttura metallica, realizzata per nascondere i condotti di esalazione, con una caratteristica forma a vela, finora espressa solo in telaio. Questi pannelli, il cui scopo non è ancora chiaro se sia estetico o funzionale, pare abbiano delle lucine al loro interno. Sarà rivestito il tutto in questo modo, … Leggi tutto

Solo fantasia: Stazione di Milano Dateo

Io non credo in operazioni ultracostose per riqualificare gli arredi urbani. Spesso va a finire che i lavori accumulano ritardi, emergono diatribe giudiziarie sui costi e i tempi di lavoro, il progetto è rivisto innumerevoli volte (finendo per cambiare più o meno radicalmente la forma iniziale) e la cittadinanza è in aperta polemica con i … Leggi tutto

Milano come Atlantide

Milano come Atlantide, leggasi anche: Del come una promettente città metropolitana sprofondò negli abissi di acquitrini e pozzanghere melmose in giornate di pioggia. Si dice che in Italia quando viene la neve si ferma tutto. Bene, Milano si ferma solo con la pioggia! L’asfalto, il pavè, la mattonelle dei marciapiedi riqualificati: tutto è ridotto a … Leggi tutto

Il pavé è pericoloso

Ancora una volta piogge insistenti e neve hanno nuovamente dissestato le grosse pietrone della pavimentazione stradale di alcune vie di Milano. Qui siamo in VIa Lodovico il Moro (vedi Lodovico il Morto), dove la pietra è finita tra due auto parcheggiate.Il Pavé è bello a vedersi, ma veramente fastidioso e pericoloso, specie in certe vie … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Perché dobbiamo esser sommersi dai motorini?

Perché il parcheggio dei motorini è quasi mai regolamentato da rastrelliere, specie in posti dove ne parcheggiano tanti? Corso Genova, ad esempio. Nelle foto che allego si vede benissimo il caos provocato dai motorini lasciati parcheggiati dove anni fa il marciapiede è stato allargato per consentire un migliore accesso ai mezzi pubblici, visto che ci … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Le Isole Digitali vandalizzate

Le Isole Digitali, o Smart Mobility, dovrebbero offrire ai cittadini dei punti di erogazione servizi: ricarica dei veicoli elettrici, WiFi, schermi touch-screen multimediali, ricarica di apparecchi elettronici privati (computer, telefonini ecc…) Alcuni sono stati installati a Novembre. Ad esempio questo, installato sotto il palazzo del Comune in via Pirelli e ancora da attivare, già coperto … Leggi tutto

Siusi 7

In fase di completamento il palazzo per uffici in costruzione sulla curva di Via Siusi. Si trova direttamente sul retro del Metro Complex di Piazzale Udine, quindi molto vicino alla fermata della Metropolitana linea 2. Esternamente ricorda un po’ il Maciachini Center, solo monocromatico, dove il colore predominante è l’azzurrino acqua. La scheda su Urbanfile … Leggi tutto

Lo sparti traffico cancellato

In questi giorni è stato demolito lo spartitraffico realizzato neanche qualche mese fa, e la superficie stradale è stata ripristinata completamente omogenea. Forse qualcuno del cantiere si è reso conto che se lo spartitraffico fosse rimasto avrebbe dato fastidio alle operazioni per installare il ponte pedonale su via Melchiorre Gioia. Staremo a vedere se è … Leggi tutto

La passerella ciclopedonale al Tertulliano

Finalmente è stata aperta la nuova passerella in ferro scavalca la ferrovia con un’unica campata di 70 m che consente a pedoni e ciclisti di arrivare al parco Alessandrini attraverso una pista ciclopedonale. Nel 2005 la chiusura dei passaggi a livello sulla ferrovia ha generato un’interruzione del collegamento nord-sud della zona, caricando l’asse di via … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – I pulman parcheggiati in Piazza Castello

Ma secondo voi, è bello avere una marea di pullman turistici parcheggiati tutti i giorni in Piazza Castello? Per me no. Trovo questa consuetudine veramente sgradevole. Rovinano l’immagine del Castello e del verde pubblico. Il punto di stazionamento per questi mezzi andrebbe collocato altrove, magari creando una soletta sopra i binari delle ferrovie delle Nord, … Leggi tutto

L’adesivo che sprona i tram

Da qualche tempo, forse in pochi se ne sono accorti, è comparso uno strano adesivo appiccicato sui vetri o i pannelli dei tram. L’adesivo illustra come, se venissero applicate delle regole e messi in opera alcuni meccanismi, i mezzi di trasporto pubblici e in particolare i tram sarebbero più rapidi. Naturalmente noi condividiamo Il testo … Leggi tutto

L’EXPO a quota 124 paesi partecipanti

Anche il Brasile ha risposto all’appello di Expo Milano 2015: sarà presente all’Esposizione Universale. Ad annunciare, questo pomeriggio, il nome dell’ultimo Paese ad aver aderito è stato un soddisfatto Mario Monti: “Ho appena ricevuto personalmente la comunicazione ufficiale dalla presidente Dilma Roussef e desidero ringraziarla vivamente per questa importante decisione, che rinnova l’antica e profonda … Leggi tutto