New York City e Milano annunciano l’accordo d’intesa per incrementare i flussi turistici tra le due destinazioni

L’Assessorato al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale del Comune di Milano e NYC & Company, ente del turismo della città di New York, annunciano oggi il primo accordo tra le due città finalizzato alla reciproca promozione turistica tra Milano e New York City. L’Assessore al Commercio, Turismo e Marketing Territoriale Franco D’Alfonso e il … Leggi tutto

Zona Scala – Il bel portale gotico di palazzo Vimercati

In Via Filodrammatici si trova uno dei più bei potali gotici di Milano: si tratta dell’arco d’ingresso del palazzo della famiglia Vimercati. La dimora era situata nella contrada dei santissimi Cosma e Damiano – oggi Filodrammatici -al numero civico uno, proprio alle spalle dell’antica chiesa che dava il nome alla strada. È impossibile dire quale … Leggi tutto

Zona Barona – Consiglio comunale. Approvata riqualificazione dell’impianto sportivo Greppi Dajelli

Il Consiglio comunale ha approvato oggi con 26 voti favorevoli, nessun contrario e 6 astenuti la delibera sulla prestazione di fideiussione a garanzia del mutuo di 710.719 euro concesso dall’Istituto per il Credito Sportivo all’associazione sportiva dilettantistica “Aprile 81” per il finanziamento degli interventi di riqualificazione dell’impianto sportivo di proprietà comunale “Greppi Dajelli” in viale … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Assegnato il restauro del Teatro Lirico

Il Comune di Milano ha assegnato il restauro del Teatro Lirico alla società Garibaldi srl che ha presentato un’offerta di 8.127.447 euro. L’avvio del cantiere è previsto per gennaio 2016: la durata complessiva dei lavori è di 450 giorni. “L’assegnazione dei lavori per il restauro del Lirico – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – A Palazzo Morando la Città d’Acqua

COMUNE DI MILANO | CULTURA presenta la mostra MILANO, CITTÀ D’ACQUA a cura di Stefano Galli Palazzo Morando | Costume Moda Immagine dal 12 novembre 2015 al 14 febbraio 2016 Via Sant’Andrea, 6 L’importanza dell’acqua nella storia del capoluogo lombardo e nelle trasformazioni del suo tessuto urbano, dalla sua fondazione a oggi, raccontati da una mostra … Leggi tutto

Expo: dopo sei mesi si smonta la baracca

Dopo sei mesi si smonta la baracca. Era il 31 Marzo 2008 e Milano si aggiudicava l’evento espositivo per il 2015. Oggi siamo giunti all’ultimo giorno, da dopodomani si smonteranno i padiglioni e si tornerà tutti a casa. Un successo, a dispetto delle malelingue, dei pessimisti e dei detrattori che non sono mancati, un successo … Leggi tutto

Mobilità. Da novembre BikeMi fino all’una, bus notturni attivi 7 giorni su 7

La Milano post Expo non andrà a letto presto grazie a due importanti novità in tema di mobilità: BikeMi prolunga l’orario invernale di un’ora, da mezzanotte all’una, e i bus notturni continueranno ad essere in servizio 7 giorni su 7, almeno fino a Capodanno. “Teniamo vivi i servizi Expo per le sere milanesi – commenta … Leggi tutto

Zona Scala – Domani la giornata di Studi su Alberto Burri

Nel centenario della nascita di Alberto Burri (1915-1995), numerose sono le iniziative organizzate in Italia e all’estero per rendere omaggio a uno dei più significativi artisti del Novecento, prima fra tutte la grande retrospettiva al Solomon R. Guggenheim Museum di New York che ha aperto proprio nel mese di ottobre. Anche Milano partecipa alle celebrazioni, … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Mecenate 79: progressi

In viale Mecenate al 79 vi erano i capannoni della Caproni, una tra le più importanti aziende aeronautiche italiane. Venne fondata da Giovanni Battista Caproni, dopo alterne vicende durante gli anni trenta assunse addirittura le dimensioni di un vero e proprio gruppo industriale. Lo stabilimento di Taliedo terminò la sua attività nel 1950 dopo essere … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – Come riparare quel disastro che è il Vicolo dei Fabbri

Vicolo dei Fabbri, molti non sanno neppure dove si trovi. Si tratta di uno dei vecchi terraggi che nel medioevo correvano lungo il lato interno delle mura di difesa che a loro volta correvano lungo la cerchia dei navigli. Il Vicolo, ora Via, dei Fabbri univa lo slargo (P.za Resistenza Partigiana) che si trovava dove … Leggi tutto

Milano | Guastalla – I Satiri di via della Guastalla

Qualcuno percorrendo la bella via della Guastalla si sarà accorto di uno strano portone barocco posto come ingresso ad un edificio moderno. Siamo davanti al civico 15, dove due grandi Satiri fungono da guardiani assieme ad Adamo ed Eva sorretti da due puntini a cavallo di un leone marino con tanto di coda da sirena, … Leggi tutto

Milano | San Babila – Arriva il cubo Apple in piazza Liberty

Finalmente Apple è riuscita a trovare dove piazzare il famoso cubo in vetro. In piazza Liberty. Infatti sono riusciti a sfrattare lo storico cinema Apollo, che naturalmente chiuderà i battenti, ultimamente il cinema Apollo aveva perso molti spettatori, come tutto il settore cinematografico. Il progetto dell’Apple Store ha avuto il benestare della Soprintendenza alle Belle … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Chiese scomparse: San Gerolamo noviziato dei padri gesuiti

Passando dal ponte di Porta Vercellina a quello di Santo Ambrosio nella strada corrispondente al corso dell’acqua vi è la chiesa e collegio di San Gerolamo, la quale ebbe il suo principio verso l’anno 1458. Così scriveva Serviliano Latuada (o Lattuada, Milano, 1704 – Milano, 1764) abate e scrittore storico nella sua guida di Milano divisa … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Quel senso di abbandono dei monumenti

La chiesetta gotica di San Cristoforo sul Naviglio crediamo sia uno dei gioielli di Milano che però è troppo abbandonato. La chiesetta di San Cristoforo poetica, ma… Come abbiamo evidenziato, ci sono alcune pecche, come i cartelli, le scritte, il guardrail…   Abbandonato perché per i lavori della ciclabile Expo doveva essere sistemata la balaustra ed invece … Leggi tutto

Milano | Navigli – Via Argelati e la Roggia Boniforti

In via Argelati scorre un tratto scoperto della Roggia Boniforte (o Boniforti), canale che passando nei pressi della piscina Argelati, percorre il perimetro del nuovo parco Segantini, da poco inaugurato. La roggia sarebbe anche parecchio romantica e affascinante in questo tratto ma, come abbiamo già più volte sottolineato, lo stato in cui attualmente versa fa solo … Leggi tutto

Milano | Eventi: ExpoinCittà oltre 5 milioni di partecipanti

“ExpoinCittà compie tre mesi e per il Comune e la Camera di Commercio è una scommessa di squadra vinta. I numeri parlano confermando la validità di un progetto innovativo e una storia di successo: ad oggi oltre 5 milioni di partecipanti agli eventi in programma, oltre 40 mila appuntamenti in palinsesto di cui oltre 21 … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Quando via Larga era un lago

Immaginiamoci di cancellare come per magia tremila e più anni di storia e pensiamo ad una piana ricoperta di brughiere e foreste di latifoglie. Questa landa era qua e là interrotta da paludi e chiazze cespugliate o prative e, tra un fiume e l’altro, ci si trovava il farnia, il frassino e il carpino bianco. Nelle … Leggi tutto