Milano | Porta Lodovica – Arredo urbano in Viale Beatrice D’Este, questo sconosciuto

Grazie alle eloquenti foto inviateci da Stefano S. possiamo facilmente mostrare come spesso a Milano non esista arredo urbano. Viale Beatrice D’Este assieme a Viale Gian Galeazzo fanno parte della cerchia delle Mura spagnole, in teoria quella interna alle mura cinquecentesche. I viali sono alberati ma le aiuole già negli anni 50/60 vennero ridotte per … Leggi tutto

Milano | Progetti: i propositi per quest’anno

Gli impegni e i propositi per quest’anno sono tani e tutti molto importanti, un po’ per EXPO e un po’ programmati nei mesi a venire. Sui quotidiani abbiamo visto alcuni articoli che in sostanza indicavano solo tre progetti, EXPO, Darsena e Castello, ma noi vi ricordiamo più in dettaglio cosa esattamente dovrebbero realizzare entro maggio … Leggi tutto

Milano | Navigli – La sporcizia a lavori in corso

Va bene che ci sono i lavori in corso per la sistemazione del selciato stradale e della darsena, ma un po’ di pulizia la si potrebbe attuare, specie dopo tre giorni dai botti di capodanno? Le foto sono abbastanza eloquenti, ed è così in tutta l’area dei navigli, bottiglie, bicchieri e altra immondizia sparsa sulle … Leggi tutto

Milano | Vigentino – L’allargamento di via Ripamonti, ciclabili e più verde

Finalmente, dopo decenni di richieste per l’allargamento di via Ripamonti, ci siamo quasi. Infatti i lavori, oramai a buon punto, dovrebbero essere consegnati entro quest’anno. Si tratta di un lavoro commissionato dal Comune a Metropolitana Milanese, la quale sta realizzando la riqualificazione di Via Ripamonti, dall’incrocio con Via Selvanesco e Via Virgilio Ferrari fino al … Leggi tutto

Milano | Borgogna – Palazzo Castelli Visconti di Modrone, la Ca’ di Sciori un ibrido moderno

In Via Cerva al civico 28 vi era un sontuoso palazzo dell’alta borghesia milanese. Palazzo Castelli Visconti di Modrone.Il nobile palazzo di fine settecento chiamato anche “la Ca’ di Sciori” (casa dei signori), famoso per le sue sale e il suo giardino con affaccio sul naviglio, fu danneggiato dai bombardamenti dell’ultima guerra, e al suo … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – La demolizione in via San Vincenzo

In Via San Vincenzo nei mesi scorsi è stato demolito un fabbricato ad uso magazzino. Unico elemento decorativo era una balaustra che riproduceva una balconata in stile. Non siamo ancora riusciti a capire cosa abbiano intenzione di costruire in questo spazio ormai liberato. Il lotto, molto ristretto, si colloca tra due palazzi ad uso residenziale: … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Via Sile 8, l’Ecò Business Space cresce a rilento

Un centro direzionale al Corvetto, finlamente dopo anni di “vuoto” urbano si sta completando uno spazio altrimenti degradato anche se a voler vedere, un po’ a rilento. Siamo in Via Sile 8, dietro via Gambloita e Corso Lodi. Ecò Business Space rappresenta il primo immobile di questo genere in un’ampia area di Milano priva di … Leggi tutto

Milano | Turismo: i cartelli informativi per i turisti

Da qualche settimana sono comparsi i nuovi cartelli informativi per i turisti nei pressi di palazzi o chiese sparse per la città, ancora sprovviste. Quelli nuovi sono identici a quelli istallati alcuni anni fa e dche già si erano resi utili per i visitatori. Presso tutti i luoghi più significativi della città, infatti, il Comune … Leggi tutto

Milano | Qualità urbana: dalle associazioni No Profit progetti di recupero per le aree abbandonate

Dopo l’esperienza positiva dei giardini condivisi, che negli ultimi due anni ha permesso di recuperare a verde diverse aree degradate della città, l’Amministrazione ha deciso di estendere l’ambito di applicazione della sperimentazione anche ai piccoli luoghi pubblici senza identità. L’obiettivo è promuoverne azioni di recupero e riapertura alla città attraverso l’opera di associazioni e privati … Leggi tutto

Zona Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci: punto di incontro tra città e università

Render_Piazza_Leonardo_Urbanfile

Dopo un anno di sperimentazione, la neo pedonalizzata piazza Leonardo da Vinci pare sia pronta per la sua nuova fase di vita. Infatti, da una collaborazione a tre tra il Comune, il Politecnico e il Consiglio di Zona 3, è stato presentato un progetto, quello di rendere la piazza degna di una cittadella universitaria qual … Leggi tutto

Eventi: Capodanno 2015 a Milano

Per chi resta in città durante queste feste, Milano offre un ricco calendario di iniziative, organizzate o sostenute dal Comune: musica, cultura, sport, ma anche tante idee dedicate ai più piccoli da San Silvestro all’Epifania. Vediamone alcune.   IL CONCERTO IN PIAZZA DUOMO I milanesi potranno salutare l’arrivo del nuovo anno in piazza Duomo, grazie al … Leggi tutto

Milano | Commercio: 83 nuovi chioschi in arrivo per il 2015

Più spazi di vendita su suolo pubblico in tutte le nove Zone della città. Sono state approvate oggi dalla Giunta di Palazzo Marino le linee guide per l’assegnazione di 83 nuove postazioni sia per sola attività di vendita o con somministrazione. Un’esigenza di ampliamento dettata anche dall’imminenza di un appuntamento come l’Esposizione Universale 2015. “Un … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Cola di Rienzo 37, quasi a buon punto

  A due passi dal Parco Solari, in via Cola di Rienzo 37, in un contesto signorile ed in una zona molto tranquilla, in un mix di edifici di inizio novecento e condomini anni Cinquanta, nel 2012 è stato abbattuto un complesso di due edifici a stecca del primo Novecento per far posto ad una … Leggi tutto

Zona Castello – Riaffiora il vecchio bagno pubblico

Si sapeva della loro presenza anche perché ancora vi erano ben presenti, le scale d’accesso protette da una ringhiera. Si tratta dei bagi pubblici dislocati sotto largo Cairoli, oggi riportati alla luce del giorno per via dei lavori di sistemazione del piazzale. Purtroppo per ora non siamo riusciti a sapere molto a proposito di questi … Leggi tutto

Zona Brera – La stazione Lanza della M2 chiusa per lavori

Per gli utenti della metropolitana 2 Lanza ci saranno 4 mesi di disagi.Infatti dal 2 gennaio fino ad oltre la metà di aprile 2015 per lavori alle scale mobili per entrambe le direzioni di marcia. A Lanza sono presenti ben sei scale mobili, di cui 4 estremamente lunghe. La stazione di Lanza fu aperta il … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Dopo più di un mese il totem ATM torna in vita

L’abbiamo tenuto sotto controllo fin dal giorno in cui ci siamo accorti che aveva smesso di funzionare, più o meno un mese fa. Stiamo parlando del totem informativo ATM collocato presso uno degli ingressi della metropolitana di Piazza San Babila, una delle molteplici colonnine interattive installate, a partire dal 2013, nei punti più strategici della … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – L’immagine di un luogo di cultura

Sappiamo che spesso è la mancanza di finanziamenti a determinare l’aspetto di un luogo. Il Museo Diocesano, in Corso di Porta Ticinese, nasce nel 2001 per iniziativa dell’Arcidiocesi di Milano con lo scopo di tutelare, valorizzare e divulgare i tesori artistici della diocesi ambrosiana. Il Museo è stato ricavato nei chiostri quattrocenteschi e cinquecenteschi dell’ex convento … Leggi tutto