Milano | Isola – Il nuovo murale alla BAM

In questi giorni, nel parco BAM Biblioteca degli Alberi, il parco posto a cavallo dei distretti di Porta Nuova, Isola e Porta Garibaldi, è comparso un bellissimo murale disegnato da Giulio Rosk. Il grande murale è posto sul muro cieco della casa ottocentesca di Via Gaetano de Castillia 20, una delle tre rimaste inglobate dal … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il quartiere del Villaggio dei Fiori: le casette finlandesi

Vi abbiamo mostrato la parte “settentrionale” del quartiere del Villaggio dei Fiori al Lorenteggio, ora vi porteremo a fare un giretto tra le vie della parte un tempo chiamata villaggio Finlandese. Il nome originario dell’area, compresa tra le vie Lorenteggio, dei Giaggioli, dei Giacinti e via Primaticcio, si riferisce alle casette di legno (ormai poche) … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Un nuovo murale nel Giardino delle Culture di via Morosini

Un nuovo murale a Milano, nato dall’insolita collaborazione tra due artisti italiani e l’Ente Nazionale per il Turismo Ceco.  Milano infatti si arricchisce di un’altra, gigantesca, opera murale i cui tratti dominanti sono quelli dell’Art Nouveau di Alfons Mucha, nelle forme seducenti della principessa del popolo ceco Libuse. Sullo sfondo l’inconfondibile del Museo Nazionale di Praga, assieme ad … Leggi tutto

Milano | Turro – Firmato il patto di collaborazione per il “Tunnel boulevard”

È stato firmato venerdì 1° ottobre il Patto di collaborazione tra istituzioni, realtà locali e abitanti del quartiere tra Turro e NoLo, per la riqualificazione e la rivitalizzazione di via Pontano e delle aree di pertinenza dei tunnel ferroviari che collegano via Padova a viale Monza, cui seguiranno azioni di cura, animazione e manutenzione. Finalizzato … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il quartiere del Villaggio dei Fiori: le case minime

Al Lorenteggio vi è un quartiere dove si trovano piccole casette distribuite lungo stradine che portano i nomi di fiori (tutti dal vocabolario floreale, come: via dei Giacinti, largo dei Gelsomini, via dei Garofani, via degli Oleandri, ecc…). Le possiamo dividere in due sezioni: una a nord di via dei Giacinti caratterizzato da case a … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Casa Maiocchi e il murale che impreziosisce

Tra le varie case (purtroppo spesso brutte) di corso di Porta Romana, ce n’è una particolare per la sua elegante facciata dèco. Si tratta della bellissima Casa Maiocchi al civico 111, progettata da Piero Portaluppi e costruita nel 1920 con un sopralzo di un piano completato nel ’29, per fortuna nello stesso stile. La Casa … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quel piccolo degrado dietro l’angolo

Molte volte ci troviamo a segnalare piccoli interventi che cambierebbero la percezione della città. Piccoli interventi che risolverebbero, in parte, ben chiaro, il piccolo degrado che possiamo riscontrare in angoli abbandonati. Uno di questi angoli è il grazioso palazzo di fine Ottocento di via Giuseppe Broggi 5 angolo via Giovanni Masera, una traversa di Corso … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Un grande murale in via Leoncavallo 19

Solo un mese fa avevamo parlato della brutta parete cieca presente in via Leoncavallo 19 al Casoretto, con alcune nostre proposte, per renderla accettabile, ebbene in questi giorni è stata deliziata da un gigantesco murale sponsorizzato. Il murale è evidentemente pubblicitario, ma tutto sommato ravviva con bei colori questa parete altrimenti grigia. Infatti si tratta … Leggi tutto

Milano | Certosa Musocco – Il più grande murale in città: Necesse

Nel piccolo parchetto di via Ludovico di Breme posto a cavallo dei distretti di Certosa e Musocco (a due passi da piazza Santorre di Santarosa) campeggia un murale di 1.300 metri quadrati con immagini vivide e concrete che raccontano gli umili della nostra società, la fatica del lavoro, gli anziani e le sfide del presente, … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il nuovo murale in via Cima 39

Nel distretto dell’ortica un murale celebra la festa della Repubblica, dedicandolo alla sua nascita, grazie al progetto di arte partecipata Or.Me. – Ortica Memoria, patrocinato dal Comune di Milano. Infatti l’opera, realizzata da Orticanoodles, ritrae in primo piano il volto giovane e sorridente di Anna Iberti  che sbuca, letteralmente dalla prima pagina del Corriere della … Leggi tutto

Milano | Casoretto – L’area pedonale di via Leoncavallo… qualche idea

In via Ruggero Leoncavallo al Casoretto, proprio nella prima parte, nel 2013 venne inaugurata e aperta l’area pedonale creata dopo la conclusione della costruzione del parcheggio sotterraneo realizzato a partire dal 2007. Il piano regolatore degli anni Cinquanta aveva previsto l’allargamento di via Andrea Costa e via Leoncavallo per consentire un maggiore e più fluido … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Quell’angolo davvero brutto che nessuno pare voglia migliorare

Corso di Porta Romana, sicuramente, negli ultimi cent’anni, ha perso monumentalità e bellezza. Come spesso ci è capitato di scrivere, il lungo corso, che da piazza Missori arriva sino a piazzale Medaglie D’Oro, dove si trova l’arco di fine Cinquecento, nel corso di questo centinaio d’anni è stato lentamente privato della sua veste antica per … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Il bosco incantato sul mercato coperto di piazza Fusina

Il mercato coperto dell’Acquabella in piazza Fusina è diventato un piccolo bosco incantato diviso in due, da un lato il paesaggio autunnale-invernale e dall’altro il paesaggio primaverile-estivo. Si sono conclusi i lavori per la riqualificazione dei muri esterni del mercato coperto di piazzale Fusina con evocativi disegnirealizzati dallo street artist Cristian Sonda. La parte pittorica … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un’opera artistica nel grigio piazzale

Avevamo visto nell’ottobre scorso, che il Comune aveva trasformato un pezzetto di piazzale Loreto, utilizzato sempre come parcheggio selvaggio, in area pedonale protetta da grossi vasi di fiori. Ci troviamo nel piazzale, all’imbocco con Viale Monza. In questi gironi sono partiti i lavori per colorare con un coloratissimo disegno realizzato dall’illustratrice Camilla Falsini che ha … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Un murale dedicato a Sant’Ambrogio e alle api

Alcune immagini del nuovo murale realizzato qualche giorno fa di corso XXII Marzo dedicato a Samt’Ambrogio e opera del pittore Igor Scalisi Palminteri. Un Sant’Ambrogio visto come un supereroe del nostro tempo e soprattutto visto come uno di noi, dal momento che, in questo periodo di emergenza siamo stati un po’ tutti supereroi. Il volto … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Il mercato di Piazzale Fusina

Il 28 ottobre scorso si sono conclusi i lavori per la sistemazione esterna del mercato coperto di piazzale Fusina all’Acquabella. Cristian Sonda ha completato la sua opera di street art anche sulla parte superiore della struttura dove i muri sono stati ripuliti e ravvivati. Le pareti esterne del piccolo mercato coperto, prese sempre di mira … Leggi tutto

Milano | Rottole – Un grande lupo in via Palmanova

Una facciata cieca della dimensione di 150 Metri quadrati, uno stabile che fa parte di un comprensorio di case popolari di proprietà comunale. È questa la scenografia del murale appena realizzato in via Palmanova 59 (rottole), frutto della collaborazione tra la Fondazione Arrigo e Pia Pini, che ha incaricato il collettivo Orticanoodles quale direttore operativo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Un murale per il Campari Soda

Da alcuni giorni campeggia sul fianco settentrionale del palazzo di via Melchiorre Gioia 1 (palazzo realizzato nel 1952 dal grande architetto Pietro Lingeri), uno sfavillante murale pubblicitario e commemorativo. Celebra il famoso Campari Soda nato nel 1932 con l’inconfondibile bottiglietta disegnata da Fortunato Depero e famoso in tutto il mondo. Per essere completato mancano ancora … Leggi tutto