Anno nuovo, vecchi mali…

G.A.P.A.Giovani Assolutamente Per Agire.O, appunto, Gapa.Un centro sociale, come altri nella Catania di venticinque anni fa, nato per dare voce e creatività alle realtà periferiche, al mondo “altro” di una città che si dimentica troppo spesso delle sue estremità. Il Gapa è il focolaio di San Cristoforo, una periferia “anomala”: come fa infatti un quartiere … Leggi tutto

Passante Ferroviario Palermo: Stazione Vespri

La linea ferroviaria metropolitana che percorrerà da Roccella all’aeroporto di Punta Raisi , per uno sviluppo complessivo di 30 km, attraversando il territorio di 5 comuni. Fungerà quindi da collegamento suburbano tra la città, in quanto vi saranno in tutto 17 stazioni e 22 fermate, e l’ammontare complessivo delle tre tratte in cui è stato … Leggi tutto

Apre la nuova rotonda di piazza Baldissera

Da un comunicato stampa del Comune di Torino e avviso GTT dell’11/12/2012: Venerdì 14 dicembre 2012, grazie al completamento dei lavori per la viabilità di collegamento tra corso Vigevano e corso Mortara, sarà aperta al traffico la nuova rotonda realizzata da RFI su progetto del Comune in piazza Baldissera: la rotatoria consentirà di alleggerire il … Leggi tutto

Volontari arredano a verde la via Caronda

Dopo la felice esperienza delle aiuole di viale Fleming, rinate dopo la pulizia e la cura dei volontari della sezione etnea del forum di architettura e urbanistica di Skyscrapercity.com e fan della pagina Catania di Facebook, la storia si è ripetuta. Stavolta è toccato a via Caronda, nella sua parte più alta: l’isola di traffico … Leggi tutto

Parte il Sistema Ferroviario Metropolitano

Settantacinque stazioni, servite da 256 treni al giorno, su un’area complessiva del raggio di circa 50 km da Torino. Si inizierà dal 9 dicembre con 5 linee, che diventeranno 9 entro il 2017. È il Servizio Ferroviario Metropolitano torinese messo a punto grazie al completamento di 12 km di infrastrutture ferroviarie nel nodo di Torino. Il nuovo … Leggi tutto

Italo arriva a Torino

Con sette corse giornaliere, Italo, il nuovo treno ad Alta Velocità di NTV, collegherà dal 9 dicembre la Stazione di Porta Susa con quella di Milano Porta Garibaldi. In soli 44 minuti sarà possibile raggiungere il capoluogo lombardo per poi proseguire per le altre destinazioni in Italia: Bologna, Roma, Firenze e Salerno. In concomitanza con … Leggi tutto

Un centro ricerche per aziende green

Tramontata l’ipotesi della biblioteca Bellini sull’area ex Westinghouse di via Borsellino, Torino vuole puntare sull’energia e lancia un centro ricerche per le aziende che intendono aumentare la loro quota green.Il progetto è stato illustrato dal presidente della Regione Roberto Cota, dal sindaco di Torino Piero Fassino e dal rettore del Politecnico Marco Gilli. L’Energy Center sarà … Leggi tutto

Roma – La Città dello Sport a Tor Vergata sarà terminata

La grande vela creata dal genio di Santiago Calatrava che sarebbe dovuta essere l’icona per i Campionati mondiali di nuoto 2009, rimasta incompiuta, potrebbe forse essere completata a breve. Il progetto fu avviato nel 2005, all’epoca del primo mandato della giunta Veltroni, e nelle intenzioni sarebbe stato destinato ad ospitare i mondial. Per il protrarsi della … Leggi tutto

Urbanfile Palermo è arrivato!

I blog di Urbanfile si arricchiscono con l’arrivo di quello dedicato alla bellissima città di Palermo.Insieme a quello di Catania, racconterà le mille voci che fanno della Sicilia una terra unica e orgogliosa. Ci auguriamo che attraverso queste pagine, ci sappia trasmettere i sapori e il calore che rendono questa regione una delle più amate … Leggi tutto

L’occasione di piazza San Cristoforo

“Ci vosi ‘a tilevisioni pri fari moviri ‘u Cumuni!”. In una semplice frase si può riassumere il concetto di distanza tra il cittadino e l’istituzione. Una frase che sintetizza una distanza tra due attori della città che quasi mai hanno trovato un punto di contatto. Ma andiamo con ordine. Siamo a San Cristoforo, uno dei … Leggi tutto

Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare … Leggi tutto

Novembre 2012, la piena del Tevere

A causa delle forti piogge che hanno colpito soprattutto la parte centrale dell’Italia oggi è arrivata la piena del grande fiume dela Capitale. Nel centro di Roma: all’idrometro di Ripetta il livello del fiume ha raggiunto i 12 metri e 80 centimetri. Foto Pinco Pallino1983

Sarà purtroppo low cost il boulevard sul passante ferroviario

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: Dal ponte di via Stradellaverso Porta Susa, a sud Il boulevard cittadino -modello corso Mediterraneo e corso Castelfidardo– è destinato a rimanere un sogno incompiuto. Sarebbe costato 52 milioni di euro. Troppi, di questi tempi. Troppi, per una città che di soldi da spendere ne ha davvero … Leggi tutto

Cantiere infinito intorno alla stazione Porta Nuova

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: E Porta Nuova? Mentre il Comune annuncia il piano “low cost” per la copertura del passante ferroviario, la principale stazione cittadina continua ad essere assediata dai cantieri. Parliamo dell’esterno, perché all’interno l’edificio -grazie all’intervento strutturale e radicale portato a termine da Grandi Stazioni- è rinato a nuova vita: miscelando … Leggi tutto

Inaugurata la passerella sulla Dora alla Pellerina

Dopo mesi di attesa dal termine dei lavori, venerdì scorso è finalmente stata inaugurata e aperta la passerella ciclo-pedonale che dalla zona di corso Telesio collega il parco della Pellerina attraversando il fiume Dora. L’inaugurazione è stata colta con favore dagli abitanti del quartiere, i quali avevano in passato protestato per i ritardi nell’apertura. La passerella … Leggi tutto

Via libera al tunnel ferroviario per l’aeroporto

Approvato ieri dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto definitivo di collegamento sotterraneo tra la ferrovia Torino-Caselle-Ceres e il passante ferroviario all’altezza della futura stazione Fossata-Rebaudengo. Costo complessivo di 162 milioni di euro (20 milioni di euro a carico dello Stato e 142 milioni di euro a carico della Regione Piemonte). L’interconnessione … Leggi tutto

Rifacimento manto stradale in corso Casale

Da un comunicato stampa del Comune di Torino, si apprende che tra il 25 ed il 31 ottobre, verrà finalmente rifatta la pavimentazione stradale in corso Casale, tra piazza Pasini e via Monteu da Po.Percorrere quel tratto di corso stava diventando insostenibile. Vari lavori di scavo effettuati nel tempo, associati al normale invecchiamento del manto … Leggi tutto