Milano | Città Studi – Largo Rio de Janeiro, aggiornamento lavori a fine febbraio 2016

Ci siamo quasi, dopo lunghe polemiche e discussioni, l’ultimo (o meglio, penultimo, visto l’imminente partenza dei lavori al parcheggio di via Borgogna) parcheggio sotterraneo sta per essere concluso. Siamo in largo Rio de Janeiro e dopo anni di lavori (prime recinzioni vennero attuate nel 2007-8) operai stanno ultimando gli ultimi lavori prima di consegnare anche questo manufatto. La piazza … Leggi tutto

Milano | San Babila – Scoppia la guerra in via Borgogna

«Via Borgogna scende in guerra contro il garage interrato», così scriveva il Corriere della Sera pochi giorni fa. Il motivo dell’aspra polemica è da ricondursi al cantiere recentemente allestito per i lavori di costruzione del parcheggio interrato di via Borgogna. Da poco hanno fatto la loro comparsa le prime transenne, che si aggiungono al già esistente cantiere … Leggi tutto

Milano | Portello – Parcheggi indecenti

Come al solito, a Milano, se un automobilista trova un luogo dove poter parcheggiare… azzarda, ed è subito seguito da altri che fanno la stessa cosa, senza preoccuparsi di intralciare, deturpare o dar fastidio. E’ il caso della rotonda creata all’incrocio tra le nuove vie Aldo Rossi e Ignazio Gardella, una parallela di Viale Scarampo al … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – L’angolo abbandonato del Centro Direzionale: II Parte

II Parte. Vogliamo fare un giro per le vie Adda, Emilio Cornalia, Antonio Bordoni, Viale Liberazione e Piazza Einaudi. Il quadrilatero del Centro Direzionale dimenticato da decenni e che ancora oggi pare annaspare. Pensare che a pochi metri, dal lato opposto di Viale della Liberazione si trova il favoloso complesso di Porta Nuova-Varesine, coi suoi palazzi sfavillanti, … Leggi tutto

Zona San Cristoforo – Auto sui marciapiedi e gente in strada

Davanti al vecchio palazzo della Richard Ginori, in Via Lodovico il Moro al 25, il marciapiede, piccolo, è sempre invaso dalle auto parcheggiate in modo tale che è praticamente impossibile passare normalmente alle persone e la gente è praticamente costretta a camminare sulla strada, rischiando di venire investita. Possibile mettere dei dissuasori, visto che i … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Piazza Sigmund Freud, aspettando cosa?

Piazza Sigmund Freud, poco conosciuta forse col nome vero e proprio perché più famosa come piazzale davanti alla Stazione ferroviaria di Garibaldi è un non luogo. Si sperava in una sua sistemazione per Expo, ma oramai l’evento se n’è andato portando via ogni speranza. Ne abbiamo parlato già diverse volte auspicando che qualche intervento potesse essere realizzato, … Leggi tutto

Il male delle nostre città, le automobili

Eccoli qua! In ferro, acciaio inox, plastica, pietra, cemento, alti e bassi, flessibili, incatenati, snelli o tozzi. Come li volete voi! Si chiamano dissuasori. Sono presenti in tutte le città “civili” d’Europa. Vengono installati per proteggere i marciapiedi e per restringere le corsie, per delimitare parcheggi o aree pedonali. Mi viene da pensare che se … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il parcheggio di Largo Rio de Janeiro, aggiornamento

Siamo passati nuovamente a vedere la situazione dei lavori al parcheggio in Largo Rio de Janeiro. Dopo anni di abbandono, i lavori pare si stiano concludendo abbastanza in fretta. Verso Via Plinio i lavori di superficie devono ancora essere approntati, si vede la copertura del parcheggio e la casetta tecnica ancora in fase di completamento. Mentre … Leggi tutto

Milano | San Babila – Il parcheggio di via Borgogna

Tra pochi mesi dovrebbero partire i lavori per l’ultimo dei parcheggi approvati dalla ex giunta Albertini (la giunta di Pisapia non è riuscita a bloccare questo parcheggio al contrario di altri già bloccati o cancellati), quello di via Borgogna. Parcheggio che preoccupa non poco commercianti e cittadini che devono passare o vivere attorno alle vie … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Piazza Belgioioso, parcheggi, ciottoli e disordine

Piazza Belgioioso prende il nome dalla nobile famiglia che qui fece costruire lo splendido palazzo alla fine del 1700, ad opera dell’architetto Giuseppe Piermarini. Questa piazza è una delle poche a Milano a conservare ancora oggi, più o meno, l’aspetto che aveva cent’anni fa. Al centro si trova un bellissimo selciato di ciottoli di fiume … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Tutti giù dal marciapiede!

Qualcuno ancora parcheggia ancora col vecchio sistema. Il Comune dovrebbe rimuovere il monticciolo di catrame steso per permettere un più facile accesso al marciapiede ora inutile e brutto a vedersi. Finalmente sono state ridipinte le strisce per il parcheggio in Corso Genova e sono state ricollocate nel sistema tradizionale, ovvero solo sulla carreggiata. Infatti il corso … Leggi tutto

Milano | Solari – I parcheggi caotici per una città civile

Via Cola di Rienzo, un altro esempio di area a parcheggio selvaggio: auto lasciate a cavallo dei doppi cordoli – stratagemma che servirebbe proprio ad impedire i posteggi indesiderati -, veicoli sul marciapiede, a volte di traverso, insomma come capita. Il milanese non bada a dove sia consentito il parcheggio; mette la macchina dove trova … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Vie larghe inutilmente e parcheggi abusivi

Via Giovanni Cadolini, secondo noi, è una via inutilmente larga, come spesso succede. Qui non ci sono negozi e neanche un grande passeggio, eppure i marciapiedi sono stati concepiti larghissimi tanto che ci starbbero adirittura due auto parcheggiate benissimo e cnsentirebbero il passaggio pedonale senza problemi. Nella via il parcheggio è regolamentato dalle strisce blu, … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Ma Largo Corsia dei Servi è ora un parcheggio?

Ce lo siamo chiesti dopo aver notato per l’ennesima volta, che la “piazzetta” risicata dietro ai palazzi di Corso Vittorio Emanuele. La piazzetta è sempre stata pedonale, ultimamente è quasi sempre usata da non si sa chi, come parcheggio a due passi dallo shopping del centro. Già lo spiazzo è alquanto brutto, anche farlo diventare … Leggi tutto

Zona Turro – Cosa vogliamo dire noi se anche la polizia sgarra?

La foto che vedete qui sotto ci è appena stata mandata da un lettore allibito, tanto quanto ora lo siamo anche noi. La situazione è davvero sconfortante: una macchina della Polizia parcheggiata sul marciapiede e i suoi passeggeri al bar lì vicino a bersi un caffè. Avremmo potuto non darci peso e lasciar perdere. Tuttavia … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – La costante presa in giro al senso civico

Sarà perché siamo in Italia, e si sa, noi dobbiamo cercare di fregare il prossimo e soprattutto la società in qualche modo. Ecco un esempio, in via Melzo da poco è stata sistemata per la zona 30 e  lo slargo davanti alla biblioteca Comunale trasformato in area semi pedonale con marciapiedi larghi e divieto di … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Marciapiedi troppo piccoli e parcheggi vietati

Dopo una segnalazione fattaci da Stefano F. proponiamo questa lamentela che riguarda buona parte della città. Siamo in via San Vincenzo, il vicolo omonimo e Via Ariberto, dove si trova la scuola d’infanzia ed elementare Ariberto. Le foto inviateci da Stefano sono tutte scattate in giorni diversi, attorno alle 9 del mattino, ora di ingresso dei … Leggi tutto