Milano | Centro Storico – Arrivano i “Milomat”in via Dante e piazza Duomo: luglio 2022

In arrivo l’istallazione di nuovi Pilomat o Milomat antisfondamento in via Dante e piazza del Duomo. Prosegue il progetto per dotare le zone pedonali del centro con l’istallazione di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche (inizialmente entro il 2020) e che andranno a sostituire gli orrendi newjersy in cemento (istallati … Leggi tutto

Milano | Centro – Altri “Milomat”in via Dante

Nuovi Pilomat o Milomat antisfondamento in arrivo in via Dante. Prosegue, un po’ a rilento, visto che il Comune aveva previsto la posa di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche entro il 2020, ma come si vede, l’operazione sta procedendo molto a rilento. Dopo l’istallazione in via San Pietro all’Orto e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Nuovo accesso al Garage di piazza Diaz: maggio 2022

Non si scappa, se ci si vuole adeguare ai tempi e alle richieste a norma per alcuni vecchi impianti è necessario un intervento che li renda competitivi e moderni. E’ il caso come quello dei vecchi garage che, come avevamo già visto per il garage di via San Marco a Brera, devono dotarsi di un … Leggi tutto

Milano | Duomo – Conclusi i restauri alla Sacrestia Aquilonare

Presentato il restauro della Sacrestia Aquilonare del Duomo di Milano: viaggio alle origini del luogo più antico della Cattedrale. Dall’11 dicembre, tour guidati per scoprire il colore e la pietra portati a nuova luce grazie all’intervento triennale appena concluso dalla Veneranda Fabbrica. Una città antica e ricca di arte come Milano, che si trova in uno … Leggi tutto

Milano | Duomo – Altri “Milomat”in via San Raffaele

A dire il vero, il Comune aveva previsto la posa di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche entro il 2020, ma come si vede, l’operazione sta procedendo molto a rilento. Infatti, dopo quelli istallati in via San Pietro all’Orto per evitare attentati terroristici con l’uso di automezzi, questi sono i … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro del Grattacielo Terrazza Martini

Il Grattacielo della Terrazza Martini è la torre che svetta come un obelisco moderno sul lato opposto di piazza del Duomo e funge da punto focale meridionale per chi dalla Galleria Vittorio Emanuele II guarda dal centro dell’ottagono in direzione sud. La torre di 65 metri d’altezza in questi giorni è in fase di restauro … Leggi tutto

Milano | Duomo – Arengario: Novecento più Cento

Come ben sappiamo, orami è imminente l’annuncio dei progetti finalisti per il concorso che vedrà convertito il secondo Arengario di Piazza Duomo nella nuova ala del Museo del 900. Infatti il museo, uno dei più visitati di Milano, deve ampliarsi per avere nuovi spazi espositivi. In questo articolo vi proponiamo una soluzione che troviamo interessante. … Leggi tutto

Milano | Duomo – Niente tunnel per il Museo del 900

Pare tramontare l’ipotesi di poter realizzare un tunnel che colleghi i due arengari di piazza Duomo per ampliare gli spazi del Museo del 900. Gli spazi nei sotterranei sono troppo bassi e non avrebbero i requisiti per essere aperti al pubblico. Così la speranza di poter unire i due edifici gemelli in qualche modo sfuma … Leggi tutto

Milano | Duomo – Per il Museo del 900 niente passerella aerea

Ci voleva la voce della Sovrintendenza a fugare ogni dubbio sulla realizzazione di un eventuale passerella aerea che unisse i due arengari di piazza Duomo per l’ampliamento del Museo del 900. No alla passerella aerea (per fortuna, diremo noi), meglio un collegamento sotterraneo sul modello della piramide del Louvre. Così a pochi giorni dalla chiusura del concorso internazionale … Leggi tutto

Milano | Duomo – L’area Sacra, dal tempio di Minerva alla cattedrale

Cosa c’era al posto del Duomo? Come si presentava l’area attorno alla grande piazza che oggi vediamo ancora nella veste di fine Ottocento (con poche modifiche)? Abbiamo cercato di mettere assieme un po’ di notizie e informazioni riguardanti la zona e la storia di Milano e al contempo abbiamo cercato di ricostruire, virtualmente, con suggestioni, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Quando venne “creato” il nuovo cuore della città

Riproponiamo un nostro vecchio articolo che vuole ricostruire con una serie di foto d’epoca, la creazione del Cordusio a partire dalla fine dell’Ottocento. Ringraziamo anzitutto Minz68 per il bellissimo lavoro di raccolta e ricerca che ha fatto per ricostruire con le fotografie lo sviluppo della nuova piazza del Cordusio, fatto a suo tempo sul forum di Skyscrapercity … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quelle uscite dimenticate in piazza Duomo

milano duomo ingresso metropolitana scritte sui muri

Ci sono due uscite della metropolitana che si trovano sul lato dell’Arengario di piazza del Duomo. Permetterebbero, se aperte, l’accesso alla grande aula pensata inizialmente come bunker della Seconda Guerra Mondiale e poi diventata parte dello spazio della metropolitana che l’ha trasformato in ATM Point. Queste due uscite permettevano di attraversare la “strada” meridionale della … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quest’anno albero natalizio ecologico!

Il piccolo cantiere allestito come ogni anno in piazza del Duomo, davanti alla Cattedrale e alla Galleria è in gran fermento. esattamente come da tradizione, anche quest’anno sarà eretto il grande albero natalizio nella grande piazza, che, da quanto sembra, sarà ecologico, visto che la struttura in fase di montaggio è di metallo con griglia. … Leggi tutto

Milano | Duomo – I restauri della Cattedrale: novembre 2019

Dal 2012 il bellissimo tiburio del Duomo di Milano è impacchettato. E purtroppo dovremo vederlo in queste condizioni ancora per un bel po’. Proseguono invece a gran ritmo i restauri delle navate laterali della cattedrale. Alcuni tratti della navata sinistra, i transetti e la contro-facciata, sono già tornati a splendere, mentre mancano ancora la navata … Leggi tutto

Milano | Duomo – Portici settentrionali ancora a pezzi

Milano si sviluppa, cresce, migliora e si proietta nel 21esimo secolo, ma solo in alcune zone a quanto pare, quelle sotto i riflettori dei nuovi investitori, mentre quelle più vecchie e dove non ci sono sopratutto interessi privati, che portano nuova linfa (si veda il Cordusio), lentamente si stanno sgretolando, come i palazzi che formano … Leggi tutto

Milano | Duomo – Le bocche-di-lupo ridotte male

I portici realizzati nel 1875 su progetto di Giuseppe Mengoni, sono molto ampi e vennero pavimentati con grandi lastre di rosso marmo di Verona, inconfondibile, e grandi lastre in marmo bianco (Perlino) al centro. Nel mezzo di ogni arcata venne aperta una “bocca-di-lupo” circolare, con lastre di vetro molto spesso e una griglia metallica per … Leggi tutto

Milano | Duomo – Rigenerazione per Via Mazzini 9-11

Finalmente si muove qualcosa anche in via Mazzini, a due passi da piazza del Duomo. Infatti è notizia recente dell’imminente riqualificazione del palazzo anni Trenta della Banca Agricola Milanese. Il concorso indetto da Hines e Savills per la riqualificazione dello stabile in questione è stato vinto dallo Studio Scandurra. Il progetto prevede la ristrutturazione dell’edificio storico risalente … Leggi tutto

Milano | Duomo – Finalmente si sono accorti dell’errore

Nell’ottobre scorso avevamo fatto notare come la sicurezza anti terrorismo al varco di Piazza Duomo e Mercanti, tra le due sculture di Pietro Consagra, abbia creato non pochi disagi a chi volesse proseguire il percorso pedonale verso o da il Cordusio. Infatti, nei momenti di grande passaggio, uno dei varchi con la più alta affluenza di pedoni … Leggi tutto