Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23 e via Santa Sofia 28: agosto 2024

Milano Centro Storico. Aggiornamento di agosto 2024 dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli. Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: luglio 2024

Milano Centro Storico. Aggiornamento di luglio 2024 dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli. Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: aprile 2024

Aggiornamento di metà aprile 2024 dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli. Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro l’anno … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Il rinnovo di Palazzo Conti di via Varese 18

Completato nel 1959, l’Edificio Giovanni Conti progettato dal grande Architetto Piero Portaluppi, sito in via Varese 16 e 18 a Porta Garibaldi, dopo l’acquisizione da parte di Gong Capital, come abbiamo visto a gennaio, è ora sottoposto ad un totale rinnovo da parte dello studio di Daniele Fiori. L’edificio originario, di 6 piani realizzato per l’Impresa Conti, si … Leggi tutto

Milano | Loreto – Incredibilmente le impalcature vengon giù dopo 8 anni

Naturalmente “le impalcature vengon giù” del titolo è in senso figurato, un po’ come le tende di un teatro a fine spettacolo, simbolo della chiusura di un periodo troppo prolungato. Era infatti il 2015 quando il palazzo di piazzale Loreto veniva allestito per un intervento di edilizia e ristrutturazione, finalmente sta per essere liberato, dopo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Avviata la riqualificazione dell’edificio di Portaluppi

Completato nel 1959, l’Edificio Giovanni Conti progettato dal grande Architetto Piero Portaluppi, sito in via Varese 16 e 18 a Porta Garibaldi, dopo l’acquisizione da parte di Gong Capital, è sottoposto ad un totale rinnovo. L’edificio di 6 piani realizzato per l’Impresa Conti, si presenta con tre blocchi che rastremando, si allontana dall’affaccio sulla piccola … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Casa Crespi di Corso Venezia 20

Il nobile Corso Venezia, è ricco di palazzi nobiliari di varie epoche. Da Casa Fontana Silvestri, raro esempio di edificio d’età rinascimentale, al meraviglioso Palazzo Castiglioni, costruito nel 1904 su progetto di Giuseppe Sommaruga. Tra queste meraviglie, non passa inosservato, sopratutto dopo l’accurato restauro concluso da qualche mese, di Casa Crespi, al civico 20 e 22 di Corso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: maggio 2023

Aggiornamento di maggio 2023 dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli. Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro l’anno prossimo, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Brisa 5 ha messo il cappello rosso

Per la Milano Design Week 2023, tenutasi lo scorso mese, Buccellati ha rivestito la terrazza della sua sede in via Brisa 5, nel centro di Milano e nel distretto delle Cinque Vie, trasformandola in una sorta di voliera rossa che permette a chiunque vorrà visitarla di ammirare dall’alto lo skyline mozzafiato della città. Completata nel 2020 la riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: marzo 2023

Aggiornamento di marzo 2023 dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli. Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro l’anno prossimo, … Leggi tutto

Milano | Loreto – 8 anni con le impalcature non sono troppi?

Non che sia un capolavoro d’architettura da dover difendere ad ogni costo, anche se è dell’insigne architetto Piero Portaluppi e realizzato nel 1956 per la RAS, ma il palazzo d’angolo di Corso Buenos Aires 77 e 79 e Viale Andrea Doria 56 a Loreto è impacchettato sul lato del piazzale da ben otto anni, senza … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di Santa Sofia 37: agosto 2022

Il palazzo di via Santa Sofia 37, posto ad angolo con Corso Italia, diventerà un hotel Radisson Collection. L’immobile sarà trasformato e gestito da Allianz Real Estate per il Gruppo Allianz.  l progetto di rigenerazione darà vita ad un hotel concepito per ospitare una clientela internazionale, sofisticata ed esigente sia leisure che business. L’hotel sarà composto da 160 camere, di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: fine giugno 2022

Aggiornamento di fine giugno dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli. Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro l’anno prossimo, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Brisa 5 mette il cappello

Completata nel 2020 la riqualificazione su progetto di Park Associati, del palazzo progettato nel 1919 come sede del “Linificio e Canapificio Nazionale” da Pietro Portaluppi e ampliato con l’ala di via Brisa 5, sempre dal Portaluppi, nel 1938, ora mette il “cappello”. Il complesso è composto da due edifici rispettivamente di 3 e 5 piani, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Corte Italia, Asti firma il nuovo volto di Corso Italia 19

In pieno Centro Storico, a pochi metri dalla quattrocentesca (anche se rifatta a fine Ottocento) chiesa di Sant’Eufemia, il nobile Palazzo Beretta costruito per uffici nel 1840-45 e ricostruito in parte dopo i bombardamenti del 1943, è in grande spolvero su progetto di Asti Architetti assieme ad Arup Italia, per dare il nuovo volto dell’edificio. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Sistemazione del marciapiede davanti a Casa Corbellini Wassermann

A Città Studi, il marciapiede di viale Lombardia è, purtroppo, preda del parcheggio selvaggio. Questo vede le automobili parcheggiate sui marciapiedi e ai piedi degli alberi del viale, deturpando l’ambiente urbano, come purtroppo succede un po’ ovunque in città. Almeno il tratto antistante la stupenda Casa Corbellini Wassermann al civico 17, realizzata dall’architetto Piero Portaluppi (1888-1967) nel … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: fine aprile 2022

Abbiamo radunato alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia, corso quasi completamente impacchettato dalle impalcature. Eliminato già dallo scorso anno il cantiere per il rinnovo del bel palazzo eclettico del Touring Club Italiano, che è stato riconvertito dallo Studio Marco Piva in un Hotel di … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Edificio 11 Facoltà di Architettura: restaurato

Finalmente completato il restauro dell’Edificio 11, la Facoltà di Architettura, realizzato nientemeno che da un trio d’elezione come: Giordano Forti, Gio Ponti e Piero Portaluppi tra il 1953 e il 1961 (anno di inaugurazione). Ci troviamo nel Campus del Politecnico di Milano a Città Studi. L’edificio posto ad angolo tra via Bonardi e via Ampère rimase incompiuto per … Leggi tutto