Milano | Barona – Novità sportive al Parco Teramo

Parco Teramo – Andrea Campagna Il parco fu progettato nel 1970 dall’Ufficio Tecnico Comunale per dotare la zona, oggetto di grande espansione urbanistica, di un’area verde che fosse, oltre che luogo di svago, anche punto d’incontro per gli abitanti dei nuovi quartieri. Il margine a nord è delimitato da una serie di orti urbani, mentre … Leggi tutto

Milano | Zona Forlanini – Il Quartiere Forlanini, piccola città ideale, o quasi

Il quartiere Forlanini è un quartiere della Zona 4 di Milano. Realizzato  tra il 1960 e il 1964 su progetto dell’Ufficio Studi e Progetti dello I.A.C.P.M. (Istituto Autonomo Case Popolari di Milano), del C.R.A.P.E.R. (Centro per la Ricerca Applicata sui Problemi dell’Edilizia Residenziale), e dei Dr. Arch. Giacomo Jori, Max Pedrini, Alberto Morone, Alessandro Lissoni, Ing. … Leggi tutto

Milano | Sempione – La ciclabile al Sempione, un cantiere infinito, parte 2

Come dicevamo nell’articolo precedente, a fine Marzo 2016 siamo ancora a commentare il cantiere al rallentatore della ciclabile attorno al Parco Sempione. In questo articolo ci occupiamo del settore di Viale Emilio Alemagna, verso piazzale Cadorna e Via Pietro Paleocapa. Qui i lavori sembra stiano proseguendo. Nuove aiuole assieme alla pista ciclabile e soprattutto eliminati i parcheggi auto che rendevano … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Risanamento di un’area verde

Basta degrado nel triangolo che un tempo fungeva da capolinea dei tram a Villapizzone. Uno spazio che dovrebbe essere tenuto a verde e che era stato utilizzato per parcheggi non consoni, con conseguente degrado. Lo spazio triangolare si trova tra le vie Emilio Bianchi e Console Marcello, a ridosso del campo sportivo di Via Brivio. Era una delle … Leggi tutto

Milano | Sempione – La ciclabile al parco, aggiornamenti settembre 2015

Prosegue il cantiere infinito della pista ciclabile attorno al Parco Sempione lungo Viale Alemagna, Viale Moliere e Viale Milton. Infinito perché iniziato a giugno 2014 ancora non è stato completato. Ci siamo fatti un giro lungo una parte del percorso, quella ancora in fase di realizzazione che va da Via Marco Minghetti (Cadorna) alla Triennale. Nuove aiuole … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Via Emilio Faà di Bruno

Via Emilio Faà di Bruno, una strada dal nome peculiare che unisce Piazzale Insubria a Piazzale Cuoco e che poco più di una decina di anni fa fu sistemata con una bella ciclabile e nuove alberature. Ci siamo passati più volte ultimamente e sempre dobbiamo constatare che il buon senso dei cittadini forse non esiste … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Piazzale Cuoco e l’invasione delle automobili

Perché i pedoni debbono sempre fare gimcane tra le auto parcheggiate? Perché dobbiamo sempre e ovunque imbatterci in marciapiedi invasi in modo disordinato, per giunta, da automobili lasciate parcheggiate dove non si dovrebbero, sui marciapiedi. Anche piazzale Vincenzo Cuoco non è immune al vizio cittadino dell’auto parcheggiata sotto casa. Però se poi si va dalla … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Gattamelata, i soliti lavori a frazioni

Lo scorso anno per “rallegrale” i delegati internazionali che si erano dati appuntamento al MiCo – Milano Congressi, via Gattamelata era stata, solo in parte, sistemata con delle belle aiuole. Ora la situazione è a voler ben guardare, alquanto ridicola. Il tratto da Piazzale Carlo Magno fino a Via Bartolomeo Colleoni è stupendo, aiuole ben curate, … Leggi tutto

Milano | Navigli – Un nuovo parco in città: Parco Segantini

  Aperto al pubblico finalmente il parco creato sui terreni dell’Ex Sieroterapico tra Romolo e la piscina Argelati. Si tratta di un’area dalla storia complessa, oggetto di un lungo procedimento di bonifica avviato nella metà degli anni Ottanta e che ha trovato conclusione solo nel 2008. Il piano integrato approvato nel 2002, come troppo spesso … Leggi tutto

Milano | Sempione – L’arco davanti alla Triennale

Tra i vari lavori finalizzati per Expopossiamo citare la oramai mitica pista ciclabile attorno al parco Sempione e alla sistemazione del piazzale davanti alla Triennale. I lavori proseguono ancora e davanti al palazzo dell’arte (la Triennale) anche se conclusi per buona parte, sono ancora un cantiere. Per giudicare bene cosa sia stato fatto in questo … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Via Varesina è in Europa!

Basta un’immagine per dare l’idea di cosa intendiamo per città civile e posto degno per chi ci vive. Forse ci sarà un problema in più per i parcheggi, ma indubbiamente l’immagine della nuova via Varesina è migliorata parecchio grazie alla realizzazione della pista ciclabile. Noi l’abbiamo percorsa tutta o quasi, da Via Sidney Sonnino a … Leggi tutto

Milano | Sempione – Progressi alla pista ciclabile

Siamo passati a fare un giro attorno al parco Sempione. Come in molti sapranno, il Comune sta lavorando alla realizzazione della pista ciclabile che unirà e circonderà il grande parco del centro città. I lavori sono stati conclusi in piazza Castello, proprio di fronte al Castello. Ora proseguono di gran lena verso via Lanza, dove … Leggi tutto

Pista Ciclabile Urban Barriera di Milano

Barriera di Milano, quartiere della periferia Nord, vede in questi giorni la costruzione della sua prima pista ciclabile. Il progetto, visibile qui, non è tuttavia alle altezze di una città moderna, né rispetta i principi che lo stesso Comune di Torino si è impegnato a rispettare accogliendo le osservazioni di associazioni ciclistiche e cittadini sul … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – La ciclabile di viale Tunisia: parte 2

Questa è la seconda parte del reportage della ciclabile in costruzione lungo Viale Tunisia. La prima parte del reportage riguardava il tratto che va da Corso Buenos Aires a via Lazzaretto, questa parte si occuperà dei progressi da via Lazzaretto a viale Liberazione, dove la pista si aggancerà al tratto che porta verso Porta Garibaldi … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – La pista ciclabile di viale Tunisia

A che punto sono i lavori in Viale Tunisia della pista ciclabile? Noi abbiamo fato un giro per fotografare il cantiere e farvelo vedere. Il lato pari del viale nel tratto che va da Corso Buenos Aires a Via Lecco è stata completata, compresa di catrame rosso. Per il resto è ancora un cantiere, arrivato … Leggi tutto

Milano | Amendola – La pista ciclabile datata

Lungo viale Monte Rosa corre tra le auto parcheggiate e il marciapiede una delle prime piste ciclabili milanesi.  Realizzata (credo) negli anni novanta, sarebbe completamente da rifare, anche con le nuove direttive, visto che spesso le curve della pista sono ad angolo retto, poco praticabili. Verso piazzale Lotto la pista venne risistemata qualche anno fa, … Leggi tutto