Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: aggiornamento ottobre 2018

Abbiamo fatto un giro attorno al cantiere del Politecnico di Milano a Città Studi. Il rinnovo in corso del livello ipogeo della piazza utilizzata da sempre come parcheggio e semplice passaggio per transitare da un dipartimento all’altro, sarà rigenerata secondo un progetto di Renzo Piano. Via cemento e automobili e al loro posto un vero e proprio … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Residenza di via Einstein 6, quasi conclusi i lavori

In Via Einstein 6 nel 2014 venne demolito l’edificio della la Scuola Tito Livio, un palazzo scolastico degli anni Sessanta del ‘900. Per anni quello spazio risultare abbandonato, con proteste anche degli abitanti della zona, anche perché divenne dormitorio di senza dimora. Oggi sono sorte tre palazzine di sei piani, che diventeranno una residenza universitaria del Politecnico di … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Aspettando il rinnovo del Politecnico, tra incuria e tag

Siamo passati a vedere cosa succede al campus universitario del Politecnico di Milano a Città Studi. Dopo la riqualificazione di piazza Leonardo da Vinci in versione pedonale e più verde, dovrebbe a breve (entro il mese di maggio) partire la riqualificazione degli spazi comuni all’interno del campus di Architettura del Politecnico secondo un’idea del noto … Leggi tutto

Milano | Eventi: Milano capitale mondiale dell’architettura

Una settimana di dibattiti, incontri, eventi e mostre sul futuro delle città. Oggi, nella Sala Alessi di Palazzo Marino il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, insieme con il Rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, il Presidente della Triennale di Milano, Stefano Boeri e il Segretario generale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Massimiliano Tarantino, hanno presentato … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – La nuova residenza del Poli

Ecco la nuova residenza del Politecnico, una torre di 11 piani e un corpo più basso di 4 piani sorto al posto di un vecchio e fatiscente istituto scolastico in via Maggianico 6 a Villapizzone. Infatti in questo luogo si trovava una scuola statale abbandonata e che versava nel degrado più totale dopo che il Comune … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La stazione e quel senso di abbandono

Certo che ce n’è di strada ancora prima che anche questa parte di città diventi dignitosa e attrattiva. Ci hanno portato una parte del Politecnico, sedi universitarie, ci hanno fatto due stazioni dei treni, ma arrivando alla stazione Bovisa, avvertirete anche voi quel senso di abbandono. Era il 2008 quando a Rem Koolhaas venne commissionato un … Leggi tutto

Milano | Eventi – Nasce la settimana dell’architettura: Arch Week

Comune, Triennale e Politecnico insieme per una settimana di eventi dedicati all’architettura Oggi, nella sala Alessi di Palazzo Marino, l’Amministrazione comunale insieme al Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta, al Vice Presidente della Triennale di Milano Clarice Pecori Giraldi e all’architetto Stefano Boeri ha presentato la prima edizione della Milano Arch Week. Dal 12 al 18 giugno 2017 … Leggi tutto

Milano | Calvairate – La residenza di via Einstein, forse ci siamo

Via Einstein 6 è stato demolito già nel 2014. Si trattava di un edificio scolastico realizzato negli anni Sessanta, la Scuola Tito Livio, e che era disabitato già da lungo tempo, per giunta diventato anche dormitorio di senza dimora. Demolito e bonificato, prevedeva al suo posto la realizzazione di un progetto voluto già nel 2007 e … Leggi tutto

Milano | Recycling Milano, una bella iniziativa in Urban Center

Sarà inaugurata oggi alle 18.00 in Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12) la mostra “Recycling Milano: spazi per l’ospitalità a Porta Nuova”. L’esposizione si colloca all’interno delle iniziative Ri-formare Milano della Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni – Laboratorio III anno dei Proff. Katia Accossato e Luigi Trentin. Gli studenti hanno lavorato sullo studio … Leggi tutto

Grandi Architetti – Finito il contest fotografico dedicato a Giovanni Muzio

Si è concluso da pochi giorni il contest fotografico organizzato da archivio Muzio e il Politecnico di Milano – Scuola di Architettura e Società  in collaborazione con AlumniPolimi Association, Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Milano, Fondazione dell’Ordine  degli architetti P.P.C. della provincia di Milano e la rivista Casabella. attraverso cui i partecipanti sono stati invitati a fotografare e condividere su Instagram le architetture di … Leggi tutto

Zona Bovisa – Un workshop di progettazione per la Goccia in Bovisa

La bonifica dell’area degli ex gasometri della Bovisa prosegue: dopo l’avvio su un primo lotto di 40 mila metri quadrati, entro la fine dell’anno partiranno i lavori su un secondo lotto di terreni altrettanto esteso, per porre fine ad una situazione di contaminazione e di isolamento che perdura ormai da decenni. Nel frattempo, non si … Leggi tutto