Milano | Porta Volta – Prime impressioni su Fondazione Feltrinelli

A Porta Volta, tra viale Pasubio e villa Crispi è stato inaugurato il nuovo edificio di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli su progetto di Herzon & de Meuron. Il nostro reportage fotografico fatto a Fondazione Giangiacomo Feltrinelli dopo l’apertura al pubblico della parte (1:3 dell’edificio) pertinente alla fondazione culturale cercherà di giudicare, a nostro modo, il palazzo appena … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli, inaugurata la cattedrale della Cultura

Oggi è stata inaugurata la “cattedrale” di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Porta Volta, in viale Pasubio. “Una volta di più Milano all’avanguardia”: lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio di saluto inviato in occasione dell’inaugurazione della nuova sede del nuovo palazzo di Feltrinelli. “L’avveniristica struttura architettonica  – ha proseguito il presidente della Repubblica, letto … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Via Procaccini e Niccolini, aggiornamenti a dicembre

  Siamo tornati al grande cantiere dove sorgevano vari edifici dell’Enel che affacciavano sul piazzale del Monumentale, tra le vie Bramante, Niccolini e Procaccini. Per primo diamo uno sguardo all’edificio che diventerà un hotel, caratterizzato da due facciate ben differenti: quella posta sul piazzale in vetro brunato e quella su via Fioravanti ricoperta da lamine che riproducono … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli apre martedì 13 dicembre

Ci siamo: dopo alcuni anni di cantiere il lungo steccone che in pratica unisce Porta Volta con Porta Garibaldi sta per essere aperto. Esattamente Martedì prossimo, 13 dicembre 2016, la porzione (un terzo) della “serra” che sarà di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli aprirà al pubblico (mentre gli altri due terzi che saranno occupati da Microsoft apriranno … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti novembre

Grazie alle foto di dox74 che mostrano il cantiere visto dai piani alti di un palazzo che affaccia sul cantiere, possiamo avere un’altra visione della struttura e dei progressi alla Fondazione Feltrinelli. Ci colpisce la lunga promenade (passeggiata) lungo il lato di viale Crispi, e si vede bene anche lo spazio tra la passeggiata e il viale che sarà occupato da … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Sono arrivati gli alberi alla “serra” Feltrinelli

Un saltino alla fondazione Feltrinelli a vedere come procedono i lavori ed ecco le novità: sono stati piantati gli alberi negli appositi spazi lasciati nella pavimentazione della futura passeggiata pedonale. Ci sono ancora delle cose che non ci piacciono molto, come il fatto che lungo viale Pasubio non abbiano pensato di mettere delle alberature che, … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La questione del distributore a Porta Volta

Questione delicata, ma anche assurda. Come ben si sa, subito dietro (o davanti a seconda di come si guardino i caselli) il casello occidentale di Porta Volta si trova un brutto distributore di benzina che sta a cavallo tra via Montello, via Alessandro Volta e i Bastioni di Porta Volta. Com’era la piazza prima dell’arrivo … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Quella lunga serra che è Fondazione Feltrinelli

Qualche giorno fa siamo stati invitati gentilmente dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano a fare una visita guidata al cantiere di una delle più interessanti trasformazioni urbane che stanno caratterizzando la città di Milano: la Fondazione Feltrinelli. Accolti in modo gentile, siamo stati portati all’interno della grande “serra” che è la lunga stecca di Fondazione Feltrinelli. … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La polvere sul Monumentale

Il Cimitero Monumentale è una delle mete dei turisti che passano qualche giorno a Milano. Famoso per l’architettura, per le opere d’arte e per i nomi che vi riposano, secondo noi si meriterebbe una maggiore cura. Progettato dall’architetto Carlo Maciachini (1818-1899) nello stile di modo a quei tempi, l’eclettismo romantico del neo-romanico/gotico, venne iniziato nel 1864 e aperto … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Ex-Enel, aggiornamenti a ottobre

Ricorsi e comitati non hanno fermato il progetto sorto al posto dell’area ex-Enel a Porta Volta, quello di fronte al Cimitero Monumentale. Tutti contro Palazzo Marino che aveva dato il via libera a quel piano integrato d’intervento risalente all’epoca Moratti. L’appello rivolto direttamente al sindaco Giuliano Pisapia era stato firmato da un gruppo eterogeneo di soggetti: … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti settembre

Rieccoci a fare il periplo al cantiere di Fondazione Feltrinelli progettato da Herzog & De Meuron. Oggi è stata presentata alla stampa la struttura quasi pronta del lungo palazzo di Fondazione Feltrinelli in cantiere da quasi quattro anni. Mancano le ultimi rifiniture, come gli impianti, il pavimento – che sarà in legno galleggiante – e gli arredi. … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti fine agosto

Ennesimo nostro sopralluogo al cantiere del palazzone della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta, lungo viale Francesco Crispi e viale Pasubio. Ricordiamo che il progetto è dello studio di architettura internazionale Herzog & De Meuron. Oramai i lavori si sono spostati alle parti “superficiale” con la sistemazione dei marciapiedi e presto anche del giardino lungo viale Crispi. … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Rinnovo in stile per Montello 6

Un vecchio caseggiato di fine Ottocento, composto da più parti e da due cortili e fortemente degradato sta per avere vita nuova. Si tratta di Viale Montello 6, stabile che si affaccia sui caselli di Porta Volta e adiacente a Chinatown di Paolo Sarpi. Gli edifici si snodano attorno a due cortili interni, con la conformazione tipica degli … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Novità per la residenza Procaccini e Hotel

I palazzi in costruzione in Via Procaccini angolo con Piazzale Monumentale e Via Nicolini in zona Porta Volta sono in fase di spacchettamento e si possono vedere le facciate. Un’alternanza di bianco candido e grigio scuro forma la facciata lato esterno delle residenze, caratterizzata da terrazze a ringhiera e in muratura. Via Nicolini è ancora chiusa al traffico, … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantieri vari, Procaccini e dintorni

Ci siamo fatti un giro a Porta Volta, nell’area lungo la via Procaccini  per l’esattezza, dove abbiamo visto che il cantiere di Via Aleardo Aleardi –  avviato a rilento nel 2014 – finalmente è quasi completato. E tutto sommato non pare un intervento così banale. Mentre il grande cantiere di Via Procaccini, Piazzale Monumentale e Via Nicolini … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Feltrinelli e Microsoft

E’ notizia di oggi sul Corriere della Sera che Microsoft si trasferirà da Peschiera Borromeo a Porta Volta, una volta ultimato il lungo palazzo che Fondazione Feltrinelli sta realizzando tra Viale Pasubio e Viale Crispi. L’edificio è un progetto dello studio d’architettura Hergoz e De Meuron e già divide i cittadini sulla sua bellezza o bruttezza.  La … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Feltrinelli – Aprile 2016

Solito giro per vedere i progressi fatti al cantiere della Fondazione Feltrinelli (Herzog & De Meuron) in costruzione a Porta Volta, tra viale Pasubio e viale Crispi. Chissà se quest’intervento porterà un miglioramento anche per Piazzale Baiamonti, che come tutte le piazze sorte dove si trovavano le porte storiche (si veda: Piazza Cavour, Piazza Medaglie d’Oro, … Leggi tutto