Milano | Rogoredo – Via Giovanni Battista Cassinis

Milano Rogoredo luglio 2025. Via Giovanni Battista Cassinis segue l’antico tracciato della via Emilia e, collegandosi con via Carlo Marochetti all’altezza dell’incrocio con via Brizzi, unisce piazzale Corvetto al piazzale antistante la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo. Da un lato costeggia il raccordo dell’Autostrada del Sole e il parco Cassinis di Porto di Mare; dall’altro … Leggi tutto

Milano | Corvetto Rogoredo – Un giretto tra cantieri e contesto: giugno 2025

Milano, Corvetto e Rogoredo. Abbiamo fatto un giretto con reportage fotografico di cosa c’è e cosa sta avvenendo nel territorio a cavallo tra il Corvetto (un tempo Riparto Gamboloita) e Rogoredo, compreso anche Castagnedo, di via Carlo Boncompagni e via Vincenzo Toffetti. VIA BONCOMPAGNI In fondo a via Boncompagni, nel territorio di Rogoredo e al … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034

Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione, … Leggi tutto

Milano | Greco – Leoncavallo, un nuovo futuro a Nosedo?

Milano, Greco. Dopo mezzo secolo di storia, il Leoncavallo di Greco potrebbe presto trasferirsi a circa dieci chilometri dalla sua storica sede di via Watteau. Ieri, negli uffici di Palazzo Marino, è arrivata una manifestazione di interesse preliminare per la concessione d’uso di un immobile comunale in via San Dionigi, a Nosedo/Porto di Mare. A … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Via Barzoni: un nuovo quartiere di edilizia sociale

Milano Corvetto. Se gli ultimi inquilini lasceranno i vecchi edifici nelle prossime settimane, entro l’anno potranno iniziare i lavori di demolizione del complesso di sei casette a schiera di edilizia popolare situato in via Vittorio Barzoni 11, al Corvetto, a pochi metri dalla stazione M3 Porto di Mare. Al loro posto sorgerà un nuovo progetto … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Il piano attuativo dell’ex scalo di via Toffetti

L’area dell’ex scalo ferroviario di Rogoredo, originariamente, era adibita allo stoccaggio di treni merci. A partire dagli anni 90, la concentrazione delle attività logistiche nei terminal più grandi come quello di Segrate, ha portato a una graduale riduzione dell’utilizzo di questo scalo ferroviario, con la sua completa dismissione è avvenuta nel 2006. Lo scalo occupa … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Il “total black” in via Boncompagni 51

The Black Block, questo il nome (in inglese) per il nuovo edificio “total black” che sorgerà in via Carlo Boncompagni 51/2 al Corvetto (Porto di Mare), in una porzione di città che si appresta ad un nuovo sviluppo. L’edificio, una lunga stecca dotata di ampie terrazze-loggia, si presenta tinteggiato di nero ma alleggerito dalla movimentata … Leggi tutto

Milano | Nuovo Stadio – Il Milan insiste sulla Maura. Ma cercare altre opzioni?

Come si poteva immaginare, la questione nuovo stadio sta scatenando un grande vespaio. Il Milan ha dichiarato l’interesse per l’area dell’ippodromo del Trotto de la Maura, l’impianto utilizzato come allenamento dove si trovano molte scuderie con abitazioni per i fantini e le loro famiglie. La proprietà è della Snaitech S.p.A. che a questo punto, anche … Leggi tutto

Milano | Nosedo Rogoredo – Parco Porto di Mare e Boschetto della Droga: approvate le linee guida per dare continuità alla riqualificazione

Prosegue il percorso di riqualificazione e valorizzazione del Boschetto di Rogoredo, l’area urbana di oltre 650.000 m2 parte del Parco agricolo sud Milano, tra Nosedo e Rogoredo, che in questi anni è stata sottratta al degrado e all’incuria ed è rinata nel segno del verde e dell’uso pubblico e fruibile. Sono state approvate oggi dalla Giunta … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Un bando per il recupero di Cascina Casotto a Porto di Mare

Un nuovo passo verso la completa riqualificazione delle aree di proprietà comunale nei distretti di Nosedo e di Porto di Mare, tra via San Dionigi e via Fabio Massimo, a sud est della città. Con una delibera, la Giunta ha approvato le linee di indirizzo generali per la trasformazione e la valorizzazione di un ambito … Leggi tutto

Milano | Nosedo Rogoredo – Il Parco Porto di Mare e il famoso Boschetto della Droga

Qualche settimana fa siamo andati a fare un giro per la prima volta, in quello che fu uno dei progetti di inizio Novecento più importanti di Milano e poi naufragato miseramente lasciando in eredità uno spazio enorme e abbandonato che solo ultimante sta vedendo la luce. Si tratta del Parco Porto di Mare sito a … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Partono i lavori all’Ex Karma. Presto un nuovo polo per la musica e lo sport

Al via i lavori di demolizione del fabbricato che fino al 2017 ha ospitato la discoteca ‘Karma-Borgo del tempo perso’ in via Fabio Massimo 36 a Porto di Mare, nel Municipio 4. Parte così la prima fase degli interventi previsti con il progetto in capo alla società SocialMusicCity, che nel luglio scorso si è aggiudicata … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Se il nuovo stadio lo si spostasse a Porto di Mare?

Come abbiamo visto la questione nuovo stadio sta surriscaldando un po’ tutti e se il progetto fosse spostato a Porto di Mare? A Porto di Mare, il quartiere a nord di Nosedo, il distretto a sud del capoluogo lombardo, si trova una vasta area in cerca di riqualificazione, in abbandono da decenni. Qui doveva sorgere, … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Un interessante progetto: Eco-quartiere Porto di Mare

Mercoledì scorso si è tenuta la presentazione dei progetti che hanno ottenuto i riconoscimenti “nuovo Bauhaus europeo” e “stelle emergenti del nuovo Bauhaus europeo”, nell’ambito di un incontro organizzato dalla Commissione europea e da Triennale Milano. Quest’ultima, infatti, è da sempre vicina ai temi del design, dell’architettura, della sostenibilità ambientale e dell’urbanistica. In totale sono cinque i progetti italiani premiati su un … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Nuova vita per l’ex discoteca Karma: piscina, sport e musica

Una nuova vita all’insegna dello sport e della musica per l’ex Discoteca Karma, a Porto di Mare. L’Amministrazione ha aggiudicato in via provvisoria il bando pubblico per la concessione in diritto di superficie per 90 anni dell’area di via Fabio Massimo alla società Social Music City.    La proposta prevede l’abbattimento dell’immobile dismesso e la … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Nuova vita per l’ex discoteca Karma, al via il bando

L’ex discoteca Karma di Porto di Mare-Corvetto va a bando e potrà avere una nuova vita legata ad attività culturali o sportive. Il Comune ha messo a bando l’immobile e lo offre in concessione in diritto di superficie per 90 anni. Garantire un nuovo futuro, con funzioni di interesse pubblico, è la finalità del bando pubblico con … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Olimpia Garden di via Guglielmo Pecori Giraldi 5

Via Guglielmo Pecori Giraldi è una via che unisce via Toffetti con via Enrico Caviglia, nel distretto Corvetto-Porto di Mare e Castagnedo. Qui, in una zona ex industriale, nel 2004 venne concessa la conversione in residenziale del lotto di via Pecorari Giraldi per una sua riqualificazione.  Il progetto prevedeva 3 palazzine progettate dallo Studio Saffi s.n.c., da … Leggi tutto