La stazione Duomo a strisce

Da questa settimana per un periodo a termine (non sappiamo) la fermata del Duomo è stata trasformata a strisce bianche e nere. Questo non è in onore di qualche squadra di calcio, ma per una pubblicità di una famosa catena di negozi per cosmesi francese. A dire il vero guardandola attentamente non mi spiace come … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Così cambia il quartiere ex Enel

Le petizioni e i ricorsi hanno ottenuto un profondo restyling del progetto. Le piazze sono state ridisegnate con getti d’acqua, terrapieni e panchine incise nella pietra; c’è un boschetto di ciliegi; un parchetto di frassini; sull’isola pedonale si affaccia (finalmente) il Museo del Compasso d’Oro. Intorno è rimasta la cornice di cemento: palazzi, uffici, negozi … Leggi tutto

Milano | Centrale – Ritardi per la consegna della fermata Metro in Stazione Centrale

Dopo forse due anni dall’inizio dell’opera di ammodernamento della stazione della metropolitana 2 “Centrale”, ancora non si riesce a capire a che punto sia lo stato di avanzamento dei lavori. Il mezzanino oggetto della ristrutturazione sembra oggi più l’ingresso ad una miniera di carbone che ad una stazione della metrò e i disagi all’utenza sono … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La nuova via intitolata a Vincenzo Capelli

1940, Vincenzo Capelli una vita da medaglia al valore Sono passati settant’anni da quei giorni di guerra, di morte e di dolore. Settant’anni da quel 22 giugno del 1940 quando, sotto la bufera, sul fronte occidentale, tra il Piccolo San Bernardo e Forte Traversette, Vincenzo Capelli, del 65° reggimento di fanteria, venne gravemente ferito. Poche … Leggi tutto

Milano | Centrale – Il nuovo parco giochi in Benedetto Marcello

Da qualche settimana stanno lavorando per la sistemazione a parco attrezzato per bambini una porzione in via Benedetto Marcello. Questo è il secondo spazio per bambini che viene realizzato nella via, infatti da anni sopra al parcheggio interrato nella parte alta della via e Via Petrella è stata creata una zona per bambini con scivoli e … Leggi tutto

Noi segnaliamo e il segnale sparisce

Il 19 Ottobre 2012 segnalammo la persistenza incongruente e inutile di un cartello stradale – per giunta di grande disturbo alla porta monumentale – che da anni in Porta Garibaldi non serviva più a nessuno. Ora, a seguito della nostra segnalazione, questa segnaletica è stata finalmente rimossa. Fino a poche settimane fa Oggi liberi dal … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, e se fosse…

Ecco come mi piacerebbe che fosse Piazza San Sepolcro: una vera piazza pedonale, non un orrendo parcheggio per auto. Chi volesse sapere di più sulle pietose condizioni di questo posto può consultare questo articolo del 18 novembre scorso. Ho realizzato un fotomontaggio eliminando le vetture dal parcheggio situato davanti al sagrato della chiesa; ho spostato … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Cantore, se questa è una piazza…

Porta Genova è una delle cinque porte più recenti di Milano, ricavata aprendo un varco nei Bastioni per consentire un’agevole comunicazione diretta fra la città e la nuova stazione di Porta Ticinese (oggi Porta Genova), inaugurata nel 1870. Posta a sud-ovest della città, conserva i caselli daziari progettati dal Nazari, realizzati in stile eclettico fra … Leggi tutto

Milano | Portello – Il viale dei pali

Viale Renato Serra è sottoposto da qualche tempo ad un restauro generale. Si stanno installando i nuovi lampioni e creando altrettanto nuovi marciapiedi, grazie anche al contributo del cantiere quasi ultimato del complesso Vittoria. Questa sarebbe stata un’ottima opportunità per rimuovere i tanti pali in eccesso dai quali Milano è ovunque travolta. Un’occasione sprecata, purtroppo.Dalle … Leggi tutto

Sempre difficile la vita per il BikeMi

Questa è la stazione del BikeMi di piazza Diaz – Via Guglielmo Marconi. Come spesso accade, gli automobilisti non si preoccupano della difficoltà che recano a chi volesse estrarre una bicicletta per poterla poi usare lasciando le loro auto parcheggiate a ridosso della rastrelliera.

Milano | Porta Lodovica – SANAA presenta il nuovo Campus Bocconi alla città

Questa mattina (2012 novembre 29), presso l’Aula Magni di Via Gobbi 5, alla presenza del Sindaco Pisapia e dell’assessore all’Urbanistica De Cesaris, è stato presentato alla città il nuovo tassello del Campus Bocconi. Il progetto sarà firmato da Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, i due architetti delle Studio SANAA, vincitori dello del Premio Pritzker 2010. … Leggi tutto

Nuovo look per Via Pietro Tempesta

Via Pietro Tempesta è un’ampia strada che sta attualmente subendo un processo di restyling con riordino degli spazi a verde e nuove piantumazioni.Non capisco perché abbiano ridotto lo spazio a verde intorno alle piante, così come non mi è chiara la ragione per la quale il marciapiede debba essere così largo in un quartiere di scarso … Leggi tutto

Visita al cantiere della Metro 5

Ormai è imminente l’apertura della prima tratta della linea lilla, la M5. In questi giorni è partito il pre-esercizio da parte di Atm su questa linea già terminata. In un primo momento l’apertura della Bignami-Zara era stata prevista per ottobre 2012; quindi venne slittata a novembre/dicembre e poi, ancora, a gennaio/febbraio 2013. Secondo gli accordi, … Leggi tutto