Milano | Portello – Restauri al Cavalcavia Serra/Monte Ceneri
Ecco come stanno procedendo i restauri al Cavalcavia di Viale Serra e Monte Ceneri.
Ecco come stanno procedendo i restauri al Cavalcavia di Viale Serra e Monte Ceneri.
Il 17 settembre 2012 avevamo già avuto occasione di parlare del disastro avvenuto in Via Sammartini, sul lato sinistro della Stazione Centrale dove, a causa di un errore occorso durante alcuni passati lavori stradali, quasi tutti i platani erano seccati ed erano stati quindi abbattuti. L’altroieri siamo ripassati da quelle parti per verificare a che … Leggi tutto
Il comune pronto ad investire un milione e mezzo per mettere in sicurezza la Galleria Vittorio Emanuele dopo il distacco lunedì scorso, di alcune decorazioni dall’arco nella facciata monumentale che si affaccia sulla piazza del Duomo. Così, dopo l’intervento da parte del Nucleo di intervento rapido del Comune per la messa in sicurezza dell’area, si … Leggi tutto
Questo è l’appello che urlano in molti milanesi. Come già avevamo parlato tempo fa in un articolo del 5 novembre, andare in bici o in motorino su questa pavimentazione è difficoltoso, per giunta ad ogni pioggia qualcuna di queste pietre salta, rischiando anche di fare danni ad auto e ad altro ancora. Qui siamo lungo … Leggi tutto
Qui siamo a Porta Venezia, il colonnino lo si vede sulla destra, vicino all’omino. l’ingrandimento della porzione della foto. All’inizio volevo fotografare una curiosità, il grazioso cordolo “salvagente” che si trova in piazzale Baracca. Se non errro dovrebbe essere stato fatto negli anni 40/50 e credo avesse delle colonnine a ogni estremità rotonda come quella che sono … Leggi tutto
Tutta bella impacchettata. Ecco come si presenta in questi giorni di fine novembre 2012 la Giax Tower di Via Imbonati 62/2, a Dergano.
Piazza Carbonari, una piazza abbastanza grande e con molto verde nella zona nord della città, all’interno del quartiere Maggiolina. Da pochi mesi hanno ultimato la costruzione di una pista ciclabile, piantumando nuovi alberi e aumentando al superficie adibita a verde.Ora, guardandola, ha assunto un aspetto completamente differente: marciapiedi ben delimitati, pista ciclabile e parcheggi ordinati. … Leggi tutto
Come abbiamo letto su Milanoisola:Così alla fine il quartiere avrà la sua “Casa”. Si è concluso ieri il percorso partecipato voluto dal Comune che dalla scorsa estate sta lavorando ad un progetto per realizzare il futuro Centro Civico di quartiere. Se c’è una cosa che possiamo dire senza timore di essere smentiti, è che non … Leggi tutto
In via Mercato un musicante di strada pare abbia trovato un nuovo utilizzo per la palina dei taxi abbattuta per non si sa quale motivo. Con estremo dispiacere per il nostro sfortunato mendicante, speriamo che al più presto la palina dei Taxi troni ad essere verticale come le si compete e quindi non possa più … Leggi tutto
Pare impossibile crederlo, ma all’epoca della Mediolanum romana Via Larga era il letto di un fiume, il Seveso, che qui formava un laghetto che pare avesse addirittura un porticciolo per l’attracco di imbarcazioni. <<Da scavi effettuati una prima volta negli anni 1935-1936 per l’apertura di piazza Diaz e una seconda volta nel dopoguerra (1951 e … Leggi tutto
L’omaggio dell’archistar al Genio è un totem alto oltre tre metri, leghe metalliche e monitor lcd (per proiettare le immagini delle opere d’arte), una composizione di figure geometriche che vuole evocare pensieri, parole, opere e rivoluzioni di Leonardo da Vinci.La Veneranda Biblioteca Ambrosiana ha commissionato l’installazione all’architetto Daniel Libeskind (c’è la sua firma anche a … Leggi tutto
L’altro giorno sono incappato in uno strana composizione. Un palo luce e delle panchine. Che sia anche questo uno spazio delle tante “isole digitali” (sulle quali non sono riuscito a sapere ancora nulla) programmate per Milano? Ovvero panchine con prese per la ricarica dei cellulari, spazio wifi e forse punti ricarica per i veicoli elettrici. Attenderemo fiduciosi … Leggi tutto
Che è successo all’albero di Natale per piazza Duomo? Quest’anno risente della crisi? Credo sia, a memoria, l’albero più piccino che abbia mai visto piazzato a decorare la piazza per il periodo natalizio.
L’isolato di Via Vitruvio tra Benedetto Marcello e Settala ci riserva sempre delle incredibili chicche urbane. Qualche giorno fa è stato ripassato il colore bianco nei punti della segnaletica orizzontale recentemente oggetto di nuova asfaltatura (già avemmo occasione di parlare proprio di questo in data 26 ottobre scorso). Diciamo che il lavoro di ritocco è … Leggi tutto
Vista da Sotto il pennone. Ringraziando McClane
Questo è il particolare dei vetri delle torri Solea e Solaria in costruzione alle Varesine in Porta Nuova.
Un tempo sull’attuale sagrato che sorge fra le Colonne di San Lorenzo e la Basilica c’era un intero isolato costituito da vecchi edifici popolari che creavano una barriera tra la Basilica e le Colonne stesse. Durante gli anni Trenta questo blocco continuo di case iniziò ad essere considerato troppo fatiscente per essere preservato. Si incominciò … Leggi tutto
Una visione dell’enorme cantiere a Porta Nuova fotografato da via De Castillia domenica 25 novembre 2012.