Milano | Loreto – Ci sono le date per l’avvio dei lavori del piazzale e corso Buenos Aires

Pare ci siano finalmente delle date (come riferisce il Giorno) per l’avvio della riqualificazione di Corso Buenos Aires e l’avvio dei cantieri per piazzale Loreto. Mentre a maggio dovrebbe arrivare il permesso di costruire per il più complesso progetto “Loreto Open Community“ proposto da Nhood per una totale riqualificazione di piazzale Loreto, per corso Buenos … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Bonifiche all’Ex Macello in attesa di “ARIA”: aprile 2024

Armofer, azienda nel settore demolizioni e bonifiche per grandi interventi, si è occupata dell’intervento all’interno del grande, circa 15 ettari, complesso industriale dell’ex Macello di Milano sito in Calvairate tra via Lombroso e viale Molise, oggetto oggi di un grande progetto di rigenerazione urbana e riqualificazione urbanistica complessiva promossa da Redo SGR. Le bonifiche dovrebbero … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Reinventing Cities: il Comune propone l’ex scuola di via Zama 23

Il Comune di Milano continua la sua collaborazione e l’impegno con C40, il network che coinvolge le cento principali metropoli internazionali nell’affrontare urgenti sfide legate al cambiamento climatico e alla sostenibilità ambientale. Anche quest’anno Milano parteciperà al bando internazionale Reinventing Cities, giunto alla sua quarta edizione. Quindici città internazionali parteciperanno all’iniziativa: Almeria, Bilbao, Bologna, Bruxelles, … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il cantiere per LOC slitta dopo le festività

Ricorderete il progetto di LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, quello proposto da Nhood che vede la rigenerazione urbana di Piazzale Loreto a Milano. Un progetto ambizioso che sconvolgerà non poco il quartiere che ruota attorno a Loreto e parte di Corso Buenos Aires, per via delle feste sarà spostato dopo le festività di fine anno, accontentando i commercianti … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Demolizioni del vecchio mercato avicunicolo di via Vismara e Lombroso

Novità a Calvairate, in questi giorni sono in corso le demolizioni dei vecchi caseggiati e padiglioni del Mercato Avicunicolo dove si svolgevano le attività di mercato degli animali volatili da cortile e conigli. Siamo esattamente tra via Lombroso, via Vismara e via Maspero. Infatti in questi giorni sono stati parzialmente demoliti i due fabbricati residenziali … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Pubblicato il bando per la riqualificazione della Stazione FN

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di ammodernamento e potenziamento strutturale del nodo ferroviario di Milano Bovisa. La pubblicazione della gara fa seguito alla procedura di Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo, conclusa con l’approvazione da parte di Regione Lombardia (decreto 2262 del 17 febbraio 2023). LE … Leggi tutto

Milano | Loreto – Inaugurazione del centro LOC 2026: in mostra il progetto di rigenerazione

Nhood apre alla Città, il primo spazio pubblico di LOC – LORETO OPEN COMMUNITY. Il progetto di rigenerazione urbana per la trasformazione di Piazzale Loreto a Milano. L’hub LOC 2026 sarà il luogo in cui conoscere de vicino LOC e co-progettare la sua nuova identità, grazie o un palinsesto di incontri e laboratori a ingresso … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Bonifiche all’Ex Macello in attesa di “ARIA”

Presso l’area dell’ex Macello di Milano, in zona Calvairate, sono in corso le attività di bonifica e rimozione dei materiali contenenti amianto che sono stati rinvenuti presso gli edifici durante le fasi iniziali di verifica delle passività ambientali presenti. Queste attività saranno completate dall’impresa Nikolli s.r.l. entro la fine dell’anno. Sono in fase di avviamento, invece, le stesse attività di … Leggi tutto

Milano | Calvairate – L’Ex Macello in attesa di “ARIA”

Lo scorso fine settimana, l’area dell’ex Macello a Calvairate è stata aperta alle visite guidate organizzate dal Committente REDO, nell’ambito del coinvolgimento della collettività sulla spiegazione del progetto Aria che porteranno e che avrà inizio dal prossimo mese, con le prime demolizioni. Si tratta di una vasta area comunale, circa 15 ettari, che in passato … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Reinventing cities punta al cuore del problema abitativo della metropoli: il caro-affitti

Progetti focalizzati su abitazioni a costo accessibile, obiettivo creare 500 nuovi appartamenti convenzionati in affitto a 500 euro al mese Milano prosegue il suo impegno per la rigenerazione urbana insieme a C40, il network che comprende 96 metropoli di tutto il mondo impegnate nel contrasto all’emergenza climatica e ambientale. Sono state presentate ieri mattina (5 … Leggi tutto

Milano | Greco – Cantiere Innesto ex-scalo di via Breda: marzo 2022

Proseguono le bonifiche all’ex-scalo Greco a lato di via Breda, sito a cavallo tra il distretto di Greco e di Precotto. Lavori cominciati l’inverno scorso, sono già stati rimossi tutti i vecchi e inutilizzati binari ferroviari. Così come sono ormai concluse le bonifiche anche sul lato opposto di via Breda, quello con i civici di numero pari. L’area era in … Leggi tutto

Milano | Greco – Cantiere Innesto ex-scalo di via Breda: novembre 2021

Proseguono le bonifiche all’ex-scalo Greco a lato di via Breda, sito a cavallo tra il distretto di Greco e di Precotto. Cominciate lo scorso inverno, sono già stati rimossi tutti i vecchi e inutilizzati binari ferroviari.  Ora si è iniziato a bonificare anche sul lato opposto di via Breda, quello con i civici di numero pari. L’area era in … Leggi tutto

Milano | Greco – Cantiere Innesto ex-scalo di via Breda: ottobre 2021

Le bonifiche all’ex-scalo Greco a lato di via Breda, sito a cavallo tra il distretto di Greco e di Precotto, sono cominciate lo scorso inverno: sono già stati rimossi tutti i vecchi e inutilizzati binari ferroviari. Ora si è cominciato anche sul lato opposto di via Breda, quello con i civici pari. L’area, in abbandono da … Leggi tutto

Milano | Calvairate – L’Ex Macello diventa ARIA, masterplan di Snøhetta

Un nuovo quartiere vivo, giovane e brulicante di attività grazie al nuovo Campus internazionale dello IED (Istituto Europeo di Design), a un distretto museale scientifico dedicato alla divulgazione delle tecnologie e a un sistema di spazi aperti a tutta la città, con case a prezzi accessibili (sotto i 2.500 euro al mq) per 1200 famiglie … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Niente progetti per le palazzine liberti di viale Molise

Come ha scritto Stefania Aleni per Quattro, il giornale del Municipio 4, non si tratta di una bella notizia: non è stata presentata nessuna proposta progettuale per il bando di Reinventing Cities relativo alle Palazzine Liberty di viale Molise. Pare infatti che i finalisti abbiano tutti rinunciato anche a causa di condizioni critiche (occupazioni in … Leggi tutto

Milano | Greco – Bonifiche allo scalo ferroviario di via Breda: giugno 2021

Le bonifiche allo scalo Greco a lato di via Breda sono cominciate lo scorso inverno: sono in corso i lavori per la rimozione dei vecchi binari ferroviari. Qui di seguito un aggiornamento di giugno. Grazie alla procedura pubblica di Reinventing Cities, qui prenderà forma il nuovo quartiere de l’Innesto, realizzato da Redo. Ha l’obiettivo di … Leggi tutto

Milano | Loreto – L’evoluzione del piazzale, dal Rondò del 1820 al LOC del 2026

Vi proponiamo un’interessante e dettagliata ricostruzione della storia di Piazzale Loreto realizzata in parte da me e da Gabriele dell’Oglio (per il blog Adalingo). Abbiamo cercato di ricostruire in poche righe la storia del piazzale, dalle origini sino al prossimo futuro. Nel 1777 l’imperatrice d’Austria, Maria Teresa, incaricò Giuseppe Piermarini, quale architetto imperiale, di realizzare una villa reale come residenza estiva … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Presentato il masterplan per lo scalo dismesso: un quartiere verde e accessibile

Reinventing Cities. Scalo Lambrate, un quartiere accessibile tra verde, piazze e poesia Case a prezzi accessibili e servizi immersi in un parco di oltre 41mila mq, versi poetici sul muro della ferrovia: è Lambrate Streaming, il progetto presentato da Sant’Ilario Società Cooperativa Edilizia Creare una nuova centralità urbana e di quartiere fondata sul binomio piazza-parco, … Leggi tutto