Apriamo il Parco Villa Turrisi

Cosa è Villa Turrisi? E’ un lembo rimanente nella zona Nord occidentale di Palermo di quella che molti conoscevano come la Conca D’Oro. Sono una serie di terreni tra viale Leonardo da Vinci, via Beato Angelico, via Casalini e via Mammana che è diventato obiettivo della lotta all’apertura per la pubblica fruizione da parte dell’Associazione Parco … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Nuova pavimentazione e il parcheggio multipiano

Novità in zona Sant’Ambrogio: i lavori di pavimentazione sembrano procedere bene. Stanno pavimentando in largo Gemelli, davanti al Monumento ai caduti e all’ingresso dell’Università Cattolica: La nuova pavimentazione davanti al monumento Nuova sistemazione di pavè anche in via San Vittore per il tratto adiacente alla Pusterla di Sant’Ambrogio; qua il nuovo pavè è più regolare … Leggi tutto

Milano | Brera – Finito il restauro a Palazzo Cagnola

Su Via Cusani si affaccia lo straordinario palazzo Cagnola del 1824. Il restauro del palazzo, protrattosi per diversi anni, è quasi completato. La facciata è caratterizzata da due portali ad arco con due larghe balconate con mensole leonine nella parte superiore e un androne con volta a botte. Da uno dei due ingressi si accede … Leggi tutto

Le meraviglie architettoniche del Castello Ursino celate alla vista

Piazza Federico di Svevia, a Catania, non è un luogo qualsiasi. Nel centro storico della piccola metropoli etnea, giungendo attraverso viuzze strette su cui si affacciano palazzi importanti, quasi a sorpresa ci si ritrova di fronte al grande Castello Ursino, l’imponente maniero del XIII secolo, oggi sede del locale Museo Civico. Un autentico gioiello, già … Leggi tutto

Il pullman che “impalla” la fontana

Piazza Giovanni XXIII: un pullman dell’Ast, da ormai parecchie settimane e per diverse ore al giorno, sosta davanti la fontana del Ratto di Proserpina. Appare assolutamente infelice la localizzazione di questo stallo di sosta ricavato giusto a fianco di una delle più belle fontane cittadine. In questo modo, evidentemente, la visuale del monumento viene oscurata … Leggi tutto

Zona Darsena – Cantiere Darsena

Nel cantiere della Darsena si stanno tuttora mettendo le basi per quelli che saranno i lavori veri e propri. Approfittando dell’attuale asciutta stagionale, la mia sensazione è che si stia approntando una sorta di diga per consentire all’acqua del Naviglio Grande di continuare a scorrere regolarmente verso il Naviglio Pavese anche durante lo svolgimento dei lavori di … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Un’idea per la Torre Galfa

Sul sito di Europa Concorsi è stato pubblicato questo progetto di J.m. Schivo & Associati per riportare in uno stato di efficienza la mitica Torre Galfa, abbandonata da diversi anni. La torre, progettata da Melchiorre Bega nel 1956, è una pioniera dell’International Style. Faceva coppia col più importante e alto Grattacielo Pirelli e con esso … Leggi tutto

Nuove strade pedonali

Dopo le piazze Bologni e San Domenico il comune di Palermo ha recentemente pedonalizzato due tratti stradali in pieno centro, in una zona ricca di attività commerciali, alberghi e ristoranti.La prima di queste strade è la via Principe di Belmonte in realtà era già stata pedonalizzata negli anni ’90 fino alla via Roma. via Principe di Belmonte … Leggi tutto

La natura si sta riprendendo la Darsena

Qualche mese fa erano partiti i lavori per la pulizia in Darsena che servivano a consentire l’avvio del cantiere per la riqualificazione della zona. A Marzo gli addetti dell’AMSA avevano provveduto a tagliare le piante cresciute spontaneamente nel bacino d’acqua messo in semi secca (che nel tempo, a causa dell’incivile abbandono a se stesso, era … Leggi tutto

Rinviato l’inizio dei lavori alla Darsena

I lavori per la riqualificazione della Darsena di Milano, un progetto legato all’Expo 2015, non inizieranno prima della metà di settembre. E’ quanto si apprende dagli autori del progetto che dovrebbe dare nuova vita al vecchio porto della città. Un rinvio di qualche settimana che fa slittare ai primi mesi del 2015 la fine dei … Leggi tutto

La segnaletica verticale a Catania: un disastro

I catanesi si sono forse assuefatti a una situazione di cui pare nessuno si renda conto, ma basterebbe notare le reazioni dei forestieri o girare per le strade di una qualsiasi altra, comunissima città civile per rendersi conto di come a Catania lo stato della segnaletica verticale sia penoso. Non si parla, qui, di chissà … Leggi tutto

Palermo Notarbartolo: stazione Nord

Fino gli anni ’70 la stazione Nord della città di Palermo che smistava il traffico passeggeri proveniente dalla provincia occidentale e del trapanese era la stazione Lolli ( adesso in restauro e futura fermata del passante ferroviario). La nuova stazione Nord intitolata Notarbartolo, dal nome di un famoso sindaco palermitano (prima vittima di mafia nel 1893) fu … Leggi tutto

Milano | Sempione – Corso Sempione e la Pista Ciclabile

In seguito alla proposta dell’assessore alla mobilità Pierfrancesco Maran di togliere i parcheggi dalle aiuole di Corso Sempione per creare una pista ciclabile, ho riscontrato, e non solo io, che incredibilmente ci sono molte persone contrarie a questo tipo di intervento. Io sono letteralmente sbalordito nel pensare che ci siano persone che preferiscono vedere una … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Al via i lavori in Piazza XXIV Maggio

A breve partiranno i lavori per rendere pedonale l’80 per cento di piazza XXIV Maggio. Serviranno circa 18 mesi per la realizzazione: sono previsti quindi disagi visto che si tratta di uno dei crocevia più trafficati della città. I cantieri apriranno tra luglio e ottobre e chiuderanno solo ad aprile 2015. ATM spenderà circa 3,5 … Leggi tutto