Milano | San Siro – Le scuderie De Montel in rovina

Le scuderie di San Siro furono costruite dal banchiere ebreo Giuseppe De Montel nello stile chateaux francese in voga soprattutto nel primo ‘900. Inaugurate nel 1918, in breve  divennero molto importanti: qui venivano a galoppare anche i cavalieri del Savoia Cavalleria di via Vincenzo Monti. L’arrivo del fascismo e delle legge razziali azzopparono De Montel, che … Leggi tutto

Milano | San Siro – Quella cascina…in mezzo ai piedi!

In ogni città ci sono tante storie infinite, una di queste è senza dubbio quella della cascina che ancora taglia in due la via Paravia a San Siro. Antica costruzione rurale del 1600, conosciuta come Casanova, Case Nuove o Ca’Nuova (anche Ca’Noeuv in milanese), la cascina è segnalata nella “Carta dei fieni, legne, seminerie de risi…” dell’ing.G. … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Torre in via Novara 197

In un terreno di via Novara 197, precedentemente occupato da vecchi edifici per magazzino, dovrebbe sorgere una nuova torre di 10 piani di edilizia residenziale convenzionata. L’architettura è alquanto semplice e un po’ banale, almeno dai render che si vedono. Un parallelepipedo con delle logge. Di bello possiamo dire che questa torre avrà di sicuro … Leggi tutto

Milano | San Siro – La torre di Via Frassinetti 25, quasi completata

Ecco le “scatole” di Cino Zucchi quasi completate in Via Romeo Frassinetti 25. Si tratta di un complesso residenziale la cui forma è resa da una serie di volumi sovrapposti formati a loro volta da blocchi modulari di differenti altezze e con differente allineamento tra di loro, rendendo l’edificio di 13 piani meno incombente sul circondario. Il volume ‘nord’ fronte … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Percorrendo Via Fratelli Zoia

Via Fratelli Zoia (due fratelli che partirono per la Grande Guerra e morirono nel 1916) è una lunga via che zigzagando collega via Novara con l’altra grande arteria che è Via delle Forze Armate. Nel suo percorso passa nel nucleo antico del piccolo paese che era Quarto Cagnino. Il nome Quarto Cagnino nasce dall’unione di due … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Villette al posto della cascina Maura

Foto di Andrea Mr-Beat All’interno della Cascina Maura, lungo la via Lampugnano, sta sorgendo un complesso di villette unifamiliari, già presenti in alcuni punti del quartiere. La Cascina Maura esiste ancora, oggi convertita in un lussuoso insediamento abitativo con “affaccio” diretto sul Parco di Trenno e la Pista di Allenamento dei cavalli dell’Ippodromo di San … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Quell’abbandono davanti al San Carlo

Provate a passare davanti ad uno dei principali ospedali di Milano, il San Carlo, e noterete la situazione lungo via Pio II, dove in teoria erano stati predisposti anni e anni fa dei parcheggi. Parcheggi che non sono più utilizzati e che con il tempo si stanno autonomamente rimboscando. Cavalletti oramai ribaltati delimitano gli spazi inutilizzati e … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Via San Giusto, una strada pericolosa

La via San Giusto, come ci è stato segnalato più volte, è usata dagli automobilisti come una specie di autostrada, rendendo difficoltoso – se non pericoloso – il suo attraversamento pedonale. La via in questione è molto larga, si raccorda con il sottopasso dello stadio San Siro e si collega al piazzale davanti all’Ospedale San Carlo, … Leggi tutto

Milano | San Siro – Il Lido: bello ma un po’ trasandato

Nella rampante Milano degli anni venti nella zona di San Siro erano sorte delle strutture sportive e ricreative, come l’ippodromo del galoppo inaugurato nel 1920, quello del trotto del 1925, lo stadio Giuseppe Meazza (da tutti chiamato “San Siro”) inaugurato nel 1926, e il Lido di Milano del 1930. Sembrò naturale realizzare un luogo di svago in questa zona, vista la prossimità con altri … Leggi tutto

Milano | San Siro – Selinunte, l’enclave complicata

Il quartiere San Siro, originariamente denominato D’Annunzio, è uno dei più grandi quartieri realizzati a Milano dall’Istituto per le Case Popolari: comprende infatti 6.110 alloggi. Costruito tra il 1935 e il 1947, su progetto degli architetti Albini, Camus, Palanti, Battigalli, Fabbri, Minoletti, Cerutti e Putelli, presenta un impianto strettamente aderente al canone razionalista; il quartiere fu … Leggi tutto

Milano | Lotto – I giardinetti del piazzale un po’ abbandonati

Piazzale Lorenzo Lotto appare da tempo un luogo abbandonato e privo di cure. Dopo l’apertura della M5, pare proprio poco sia stato fatto e le aiuole sembrano disordinate, incolte e selvagge. Senza menzionare la strana gente che si aggira nella parte a giardino, verso il Lido, che noi abbiamo evitato di fotografare perché temevamo qualche … Leggi tutto

Milano | San Siro – Parco e Piazza Axum consegnati in tempo

A San Siro è tutto è pronto per ospitare la Finale di Champions League. Si sono conclusi infatti anche i lavori di riqualificazione di Piazza Axum, resa più fruibile, accogliente  e sicura e da domani sera, sabato 28 maggio, il tram 16 tornerà nella piazza. Per questioni di ordine pubblico, la linea proveniente da Monte Velino terminerà le corse a … Leggi tutto

Milano | San Siro – 100 writers per un Km di murales

Sono stati chiamati all’appello cento writers italiani per abbellire con murales i muri e le cesate di cantiere attorno allo stadio Meazza per la finale di Champions League del 28 maggio. Tema del progetto «Giochiamo la nostra partita» patrocinato dal Comune, «sport e verde». tra le immagini c’è chi ha proposto un Gattuso, ex calciatore del Milan, col … Leggi tutto

Milano | San Siro – Novità per la Champions League in Piazza Axum

I lavori in Piazza Axum sono cominciati a gennaio e possiamo dire siano oramai a buon punto. Pare sarà tutto pronto per la serata della finale di Champions League in programma allo Stadio San Siro il prossimo 28 maggio. Dopo l’arrivo lo corso anno, della M5, si è pensato di rivedere l’enorme capolinea dei tram presente … Leggi tutto

Milano | San Siro – Le sculture buttate lì… compreso il Cavallo di Leonardo

Da sempre Milano ha avuto un brutto rapporto con sculture e fontane… fontane sempre o quasi sempre spente come abbiamo detto mille volte, così pare anche per i monumenti scultorei della città. Siamo passati in zona Stadio e come altre volte, abbiamo appurato come il destino di queste sculture sia gettato via in modo triste. … Leggi tutto

Milano | San Siro – Novità in Via Gavirate

Dopo il nostro articolo del 2013 che denunciava  come gli automobilisti indisciplinati (come al solito) parcheggiavano le auto sulle aiuole della bella via Gavirate, tra piazzale Lotto e Segesta (i parcheggi sarebbero regolamentati da strisce blu ma sui marciapiedi la regola non funziona), ecco la novità della nuova sistemazione: doppio cordolo che impedisca il parcheggio delle … Leggi tutto

Milano | San Siro – Il parco al posto del Palazzetto

Come promesso nel dicembre scorso, nell’area dove sorgeva il Palasport, tra via Tesio e via Patroclo, crollato per la famosa nevicata del 1985, sono partiti i lavori per trasformare in parco l’area. Pare che il nuovo giardino sarà intitolato a Cesare Maldini, bandiera del Milan ed ex tecnico della Nazionale, scomparso la scorsa settimana. Si tratterà di … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Il Mare Culturale Urbano

In via Novara 75, nel quartiere periferico tra San Siro e Quarto Cagnino, sorgerà un grande polo di produzione artistica e culturale. Si chiamerà Mare Culturale Urbano e metterà a disposizione della città 6mila metri quadri di spazi multifunzionali e attrezzati dedicati alle diverse discipline – teatro, danza, cinema, arti visive, musica e cultura digitale – … Leggi tutto