Milano | Solari – I parcheggi caotici per una città civile
Via Cola di Rienzo, un altro esempio di area a parcheggio selvaggio: auto lasciate a cavallo dei doppi cordoli – stratagemma che servirebbe proprio ad impedire i posteggi indesiderati -, …
Via Cola di Rienzo, un altro esempio di area a parcheggio selvaggio: auto lasciate a cavallo dei doppi cordoli – stratagemma che servirebbe proprio ad impedire i posteggi indesiderati -, …
Grazie alle eloquenti foto inviateci da Stefano S. possiamo facilmente mostrare come spesso a Milano non esista arredo urbano. Viale Beatrice D’Este assieme a Viale Gian Galeazzo fanno parte della …
Va bene che ci sono i lavori in corso per la sistemazione del selciato stradale e della darsena, ma un po’ di pulizia la si potrebbe attuare, specie dopo tre …
Si sapeva della loro presenza anche perché ancora vi erano ben presenti, le scale d’accesso protette da una ringhiera. Si tratta dei bagi pubblici dislocati sotto largo Cairoli, oggi riportati …
L’abbiamo tenuto sotto controllo fin dal giorno in cui ci siamo accorti che aveva smesso di funzionare, più o meno un mese fa. Stiamo parlando del totem informativo ATM collocato …
Sappiamo che spesso è la mancanza di finanziamenti a determinare l’aspetto di un luogo. Il Museo Diocesano, in Corso di Porta Ticinese, nasce nel 2001 per iniziativa dell’Arcidiocesi di Milano con …
Il progetto delle vie d’acqua, che prevedeva il famoso canale che avrebbe collegato il sito EXPO con la Darsena, si è via via ridimensionato nel corso del tempo, soprattutto a …
Via Giovanni Cadolini, secondo noi, è una via inutilmente larga, come spesso succede. Qui non ci sono negozi e neanche un grande passeggio, eppure i marciapiedi sono stati concepiti larghissimi …
Nel grande piazzale del Sempione, si trova un bel chiosco in stile belle époque completamente abbandonato e vandalizzato. Possibile che in una zona così appetitosa come la zona dell’Arco della …
In Piazzale Maciachini – sopra il parcheggio sotterraneo – esiste una grande area verde che, in prossimità della scuola materna, è attrezzata con uno spazio giochi per bambini.Peccato che i …
Incrocio interessante per gli amanti dei sottotetti si trova tra Viale dei Mille e Via Gustavo Modena. In pratica su ogni edificio posto agli angoli dell’incrocio è stato fatto un …
L’avevamo già segnalato mille volte, ci sono arrivate ancora immagini scattate al parcheggio da marciapiede su via Euripide angolo via Senofonte. Perché non è stata fatta un’aiuola, perché tutto quel catrame? Non …
La scorsa sera, a parco ancora aperto, nelle ore serali, ci siamo trovati dove di solito si trova il ponticello delle Sirenette, ma a stento lo si riusciva ad individuare. …
In piazza Luigi di Savoia, la grande piazza a destra della stazione Centrale, si trovano due fontane degli anni trenta molto belle. Peccato siano sempre asciutte e spesso siano anche …
Ce lo siamo chiesti dopo aver notato per l’ennesima volta, che la “piazzetta” risicata dietro ai palazzi di Corso Vittorio Emanuele. La piazzetta è sempre stata pedonale, ultimamente è quasi …
In Via Filippo Corridoni all’angolo con Via Ottorino Respighi, proprio dietro il palazzo dei Congressi della Provinci di Milano si trova uno spazio urbano molto grazioso sistemato qualche anno fa dove …
Il lato settentrionale di Via Benedetto Marcello usato per il mercato settimanale è un colabrodo, metafora per dire quanto sia mal ridotto il manto del parterre centrale. Come avevamo già fatto …
La foto che vedete qui sotto ci è appena stata mandata da un lettore allibito, tanto quanto ora lo siamo anche noi. La situazione è davvero sconfortante: una macchina della …