Zona Castello – Arredo urbano in Largo Cairoli: parte 1

Faremo due articoli a proposito dell’arredo urbano e delle piste ciclabili che il Comune sta realizzando in largo Cairoli. Nella prima parte ci occuperemo dil lato meridionale della piazza, quello che in effetti si chiama Via San Giovanni sul Muro e Largo Maria Callas. Quest’ultimo luogo era uno dei peggiori di Milano pur essendo in … Leggi tutto

Zona Scala – Ci voleva tanto?

Detto fatto, partiti i lavori l’ultima settimana di ottobre per la trasformazione dei marciapiedi lungo via Verdi ed ecco che già si vedono i primi risultati. Due foto scattate al marciapiede sistemato in pietra beola lungo il lato del grande teatro della Scala. Per i più distratti si tratterà del nuovo itinerario ciclabile nel centro … Leggi tutto

Zona Castello – L’illuminazione mancante del Castello

Realizzato nel 2000, il sistema di illuminazione esterna del Castello Sforzesco ha rappresentato il primo esempio in Italia di “luce dinamica”. Grazie all’utilizzo di diverse fonti luminose, controllate da un computer, è possibile variare, attraverso molteplici combinazioni, intensità e colore dell’illuminazione, creando giochi di luce dagli effetti molto scenografici. Così scrissero al momento dell’inaugurazione della … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Cassinis: una scuola da salvare

Via Hermada, zona Niguarda. La scuola media Cassinis è stata costruita negli anni ’60 utilizzando un prefabbricato leggero destinato a rimanere in piedi per circa vent’anni. Ne sono passati cinquanta e finalmente lo scorso anno il Comune ha chiesto di traslocare dal vecchio edificio alle sedi provvisorie di via De Calboli (che ospita le classi … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La pista ciclabile datata e scassata

Da Piazzale della Conciliazione fino al parco Pallavicino (Parco Guido Vergani) c’è la pista ciclabile creata almeno una ventina d’anni fa che congiunge il parco col Parco Sempione. Ci sono punti in cui questa pista è quasi impraticabile, come ad esempio lungo il tratto iniziale della Via Alberto da Giussano, dove il cordolo è rotto in diversi punti … Leggi tutto

Milano | Sempione – La Triennale e il suo piazzale a pezzi

Qualcosa, se non erro, dovrebbe esser fatto anche per il piazzale davanti alla Triennale. Qui davanti dovrebbero a breve partire i lavori per la pista ciclabile e quindi un intervento di adeguamento dovrebbe essere fatto anche qui. Il piazzale, piastrellato in pietra, attualmente versa in uno stato di degrado molto appariscente, come si evince dalle … Leggi tutto

Zona Sempione – I lampioni sempre più spenti

Nel tratto monumentale di Corso Sempione (quello che va dall’incrocio con Via Francesco Melzi d’Eril e via Antonio Canova al parco Sempione) e Piazza Sempione sul finire degli anni Ottanta Vittoriano Viganò ridisegnò lo spazio attorno all’arco della Pace che versava in un completo stato d’abbandono da decenni. Spariti già negli anni 60 i bei … Leggi tutto

Milano | Musocco – Lavori fermi per Santarosa 9

Sul lato ovest di piazzale Santorre di Santarosa dovrebbe vedere la luce il nuovo complesso che riempirà un vuoto urbano tra la piazza e Via Ludovico di Breme: una serie di edifici collegati ad uso Residenziale/Commerciale. Sulla piazza presenta un fronte curvilineo su tre livelli che segue l’andamento stesso della piazza, mentre sul retro i … Leggi tutto

Lavori sul ponte ferroviario di via delle Conce

Via delle Conce è un’importante arteria che mette in collegamento Testaccio con via del Porto Fluviale ed ha una sua utilità, dal momento che allegerisce il traffico locale dell’Ostiense.  Da Qualche mese, precisamente giugno 2014, sono iniziati i lavori per la riqualificazione e il consolidamento dell’opera; il cantiere, operato da RFI, doveva durare 2 mesi … Leggi tutto

Zona San Babila – La fontana è tornata ad avere un getto un po’ timido

Diciamo che è tornata ad avere un getto regolare, anche se non capiamo come mai non sia d’effetto come era stata concepita in origine. Entrambi i getti, sia quello sotto la ringhiera che quello al centro della vasca sembrano dei timidi tentativi per una fontana importante come questa.

Milano | Porta Garibaldi – Via Ferrari e il palazzo da sistemare

In Via Giuseppe Ferrari al 10 esiste un palazzo moderno che se fosse sistemato a dovere, potrebbe essere un bel esempio di modernismo anni Sessanta. Invece è stato transennato e ha l’aspetto decadente e alquanto brutto, aspettando un futuro ancora incerto.  

Zona Porta Garibaldi – Quando si dice che chi fa i lavori non vive la città

Gli ormai più che criticati lavori in viale Mnte Grappa fatti pochi mesi fa sono uno degli esempi classici di interventi senza senso. A parte l’enorme marciapiede sul lato pari della via, del quale già abbiamo scritto diverse volte e che poteva essere sistemato diversamente (aiuola), potremmo criticare anche il disegno del marciapiede sul lato … Leggi tutto

Zona Pagano – La ciclabile condivisa

In Via Giorgio Pallavicino qualche anno fa venne realizzata una pista ciclabile condivisa coi pedoni. A dire il vero credo sia poco chiara, segnalata solo dai cartelli posti agli incroci, ma in pratica il marciapiede è stato reso disponibile sia per le bici che per i pedoni. Una pista ciclabile valida e di sicuro poco costosa.

Zona San Cristoforo – Intanto i vandali proseguono ad imbrattar

Pulito e lucidato il ponticello di San Cristoforo oramai qualche anno fa, poi non se n’è occupato più nessuno. Non so se è in programma per EXPO una rapida pulizia, ma oramai da mesi è tirato vandalizzato dai soliti idioti che imbrattano muri e monumenti. Un luogo così romantico e pittoresco non deve rimanere così … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Ancora i parcheggi abusivi

Avevamo segnalato il parcheggio selvaggio in via Spallanzani qualche settimana fa e subito il Comune era intervenuto con il riposizionare le parigine lungo la via. Peccato che abbiano collocato le parigine ovunque tranne in un unico punto che come si vede dalle foto, la sera viene nuovamente preso di mira dai parcheggiatori.

Zona Duomo – Giovedì pomeriggio la stazione metro Duomo sarà chiusa

Giovedì 16 ottobre dalle ore 14 alle ore 24, per esigenze di sicurezza in occasione del Vertice Asem (Asia Europe Meeting), la Questura di Milano ha richiesto la chiusura delle stazioni della metro delle linea 1 e 3 Duomo. Pertanto non sarà possibile usare la stazione né in entrata né in uscita.

Milano | Zona Farini – Il bel murales impiastrato

Anni fa venne decorata la scala e la rampa per accedere da Via Guglielmo Pepe al ponte di Via Carlo Farini. A volte, anche decorare e rendere uno spazio bello con un semplice murales pare sia un utopia, come si vede da queste immagini inviateci da Davide V. nei giorni scorsi che mostrano come i soliti vandali … Leggi tutto

Milano | Taliedo – La pista ciclabile stravolta dai sottoservizi

In via Mecenate si trova la pista ciclabile bidirezionale in pavet lungo il lato Sud-Ovest, da Piazza Ovidio fino all’angolo con Viale Ungheria. Da mesi la pista è interrotta a fasi per la sistemazione di sottoservizi. Sperando che i lavori termino al più presto.