Milano | Ghisolfa – Le molte “facce” di Piazzale Lugano

Piazzale Lugano, questo è l’ormai fatiscente ex palazzo delle poste. Versa in stato di abbandono da diversi anni e lo scorso è stato posto in sicurezza. Messo all’asta con base 39 milioni di euro pare che sia però poco appetibile. L’area in cui sorge è destinata a «servizi tecnologici» e vi si trova anche il … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – In Via Montebello la casa dei fantasmi

A dire il vero, qui il soprannaturale c’entra poco. Ciò che appare davvero inverosimile e assurdo è vedere un elegante palazzo di fine Ottocento, situato in una delle zone più prestigiose di Milano, completamente abbandonato.Ci troviamo in via Montebello 21, tra la raffinata piazza Carlo Mirabello e corso di Porta Nuova.Chissà quale strana storia tiene … Leggi tutto

Quei cartelli non sono un po’ troppo ingombranti?

Galleria delle Carrozze; ci troviamo nella splendida Stazione Centrale di Milano da poco ristrutturata non senza aver sollevato perpessità quali, a esempio, l’alterazione dei mosaici della sala arrivi causata dall’apertura delle sezioni per le scale mobili. A due anni dall’inaugurazione posso dire che la nuova sistemazione mi piace parecchio, piena di vitalità grazie alla creazione … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Napoli

  Dopo Milano, Roma e Torino e altre città italiane, è giunta l’ora di dare il benvenuto alla bellissima Napoli. E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Napoli, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del centro storico e tra quelli sulle colline I grandi difetti di una città piena di contraddizioni, … Leggi tutto

Altro pezzo crollato in Galleria

La Galleria sta andando a pezzi letteralmente.Da martedì mattina, i tecnici specializzati che da giorni stanno eseguendo il monitoraggio della Galleria Vittorio Emanuele, si sono posizionati in piazza della Scala per il controllo dell’arco di ingresso, dove nella serata di lunedì si è verificato il distacco di alcuni frammenti. L’intervento di verifica e messa in … Leggi tutto

I cartelli dei vicini son sempre più verdi!

Si dice che l’erba del vicino è sempre più verde. Tante volte questo modo di dire rispecchia proprio la realtà. E’ il caso di Parigi, ad esempio, che non smette mai di sorprendere per l’attenzione che rivolge al cittadino e al turista. Nella capitale francese troviamo infatti sempre una segnaletica stradale perfetta, con tanto di mappe … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Perché in Via Muratori dobbiamo vedere quell’orrenda incompiuta?

Mi chiedo come sia possibile che un palazzo – per giunta un hotel! – dopo anni da una serie di lavori di innalzamento, si presenti ancora abbandonato e incompleto.Siamo all’incrocio con Via Bernardino Corio, Via Colletta Pietro e Via Lodovico Muratori, dove l’hotel UNA, ormai decenni fa – non vorrei sbagliare, ma credo in occasione … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Il parchetto al Cavalcavia Bussa

Siamo prima della salita al Cavalcavia Bussa, tra le vie Maurizio Quadrio e Massimo D’Azeglio. Nel delirio urbano di una via di grande scorrimento mai terminata si è formato questo piccolo fazzoletto di terra che, dopo anni di stato “vegetativo”, parrebbe finalmente avviato ad un più roseo futuro: si sta infatti lavorando alla sua sistemazione. Non abbiamo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Venezia. Diteci se questa è una via monumentale…

Credo che ogni città abbia almeno una via monumentale, una via che si possa quasi intendere come di “rappresentanza”, nobile, elegante. A Milano c’è Corso Venezia, una storica via dai ricchi palazzi, importanti sia per storia sia per arte. Se lo sguardo si posa però ad altezza strada, allora rimaniamo un po’ basiti, poiché il … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e la cappella diroccata

  La bella chiesa barocca deve il suffisso toponimico alla porta che qui sorgeva in epoca romana, l’antica Porta Vercellina facente parte delle mura fatte erigere in epoca repubblicana da Ottaviano Augusto, infatti la chiesa si trova sul decumano principale della Mediolanum capitale dell’Impero Romano d’Occidente. Forse già esistente nel XII secolo, la attuale chiesa di … Leggi tutto

Milano | Navigli – Che belli i navigli…

Che belli i navigli, le papere, il sole, le poche auto, l’atmosfera da piccolo comune sperduto nella campagna lombarda, eppure lo squallore è di casa. Muri sempre imbrattati da tag e scritte varie. Chi dovrebbe mantenerne la pulizia forse non passa mai, ho fotografato un cavalletto finito in acqua e rimasto immerso per benino. Per … Leggi tutto

Milano | Calvairate + Morsenchio – Il degrado perenne da non dimenticare

Il nostro inviato Gruber si è fatto un giro nell’estrema periferia Sud Est di Milano percorrendo le vie attorno alla ferrovia, tra Calvairate e Morsenchio, passando vicino all’Ortomercato. Per essere precisi le foto documentano lo stato d’abbandono in cui versano alcune vie di queste zone, giusto per farci un idea. In zona Calvairate, per la precisone … Leggi tutto

E’ questa la Metropolitana che ci meritiamo?

Capita sempre più di frequente di imbattersi in treni della metropolitana completamente ricoperti di tag, graffiti e scarabocchi. Spesso anche i vetri di finestre e porte ne sono ricoperti. Soprattutto in linea M1 e M2. Mi chiedo come sia possibile tollerare tale situazione. Come è possibile che i treni vengano imbrattati impunemente e massivamente nottetempo; … Leggi tutto

Abbiamo veramente bisogno di una palude?

A seguito degli infiniti lavori alla Darsena, proprio nel mezzo dello specchio d’acqua acquitrinoso, si è formato durante il periodo di secca forzata, un isolotto con vegetazione spontanea e animali solitamente estranei ad un ambiente urbano. Ora, a pochi mesi dall’inizio dei lavori di rifacimento della zona, dove sono previsti parecchi milioni di investimenti, un … Leggi tutto

La stazione Duomo a strisce

Da questa settimana per un periodo a termine (non sappiamo) la fermata del Duomo è stata trasformata a strisce bianche e nere. Questo non è in onore di qualche squadra di calcio, ma per una pubblicità di una famosa catena di negozi per cosmesi francese. A dire il vero guardandola attentamente non mi spiace come … Leggi tutto

Noi segnaliamo e il segnale sparisce

Il 19 Ottobre 2012 segnalammo la persistenza incongruente e inutile di un cartello stradale – per giunta di grande disturbo alla porta monumentale – che da anni in Porta Garibaldi non serviva più a nessuno. Ora, a seguito della nostra segnalazione, questa segnaletica è stata finalmente rimossa. Fino a poche settimane fa Oggi liberi dal … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, e se fosse…

Ecco come mi piacerebbe che fosse Piazza San Sepolcro: una vera piazza pedonale, non un orrendo parcheggio per auto. Chi volesse sapere di più sulle pietose condizioni di questo posto può consultare questo articolo del 18 novembre scorso. Ho realizzato un fotomontaggio eliminando le vetture dal parcheggio situato davanti al sagrato della chiesa; ho spostato … Leggi tutto