Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: lavori in pausa?

Attesi da anni, i lavori per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova, pare si siano arenati miseramente dopo la partenza nel febbraio scorso. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro … Leggi tutto

Milano | Turro/Rottole – Al via la riqualificazione di via Padova

Da oggi, lunedì 20 febbraio, iniziano i lavori di riqualificazione e sistemazione stradale in via Padova. Nella prima fase, per una durata prevista di circa due mesi, i lavori interesseranno la riqualificazione del sottopasso ferroviario.  La viabilità sarà garantita alternativamente con un doppio senso di marcia o con un senso unico alternato, in coerenza con i … Leggi tutto

Milano | Turro/Rottole – Riqualificazione di via Padova: entro fine anno il via al cantiere

Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi distretti e quartieri: parte da Loreto e, dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago e termina a Cascina Gobba, costeggiando fra l’altro, nell’ultimo tratto, il canale della Martesana con la famosa riviera di Crescenzago. Il progetto di riqualificazione — deliberato dalla prima giunta Sala … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Finalmente i muri ciechi del Corso diventano artistici

Come molti avranno notato, o avranno letto su queste pagine, lo scellerato piano urbanistico degli anni Cinquanta, complice dei guasti bellici della Seconda Guerra Mondiale, voleva vedere il Corso Garibaldi trasformato in una arteria moderna e porticata, è rimasto (per fortuna) incompiuto ma qualcosa venne realizzato ugualmente. Infatti lungo il suo percorso sono presenti parecchie … Leggi tutto

Milano | La città e la street art: un mix che funziona

Articolo a cura di DesignTellers Il nostro capoluogo lombardo ha, da sempre, una spiccata vocazione. Quella di essere in perenne cambiamento. Vocazione che si riflette anche nell’arredo urbano. Una trasformazione che abbiamo notato, specialmente negli ultimi anni, è quella che riguarda la street art. Girando per la città, infatti, di murales se ne vedono parecchi. … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Via Fara 33, la casa in mezzo ai giganti

In Via Gustavo Fara, al civico 33, si trova una vecchia casa di ringhiera superstite di quella Milano povera ma dignitosa di inizio Novecento, incastrata come un semino tra i denti in quel contesto che è il Centro Direzionale mai completato degli anni Cinquanta. Avrebbe dovuto essere demolita per aprire una strada che unisse via … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Elisabetta Mastro decora ad arte i muri in via Schiaffino

Quanto ci piacciono questi “semplici” interventi di riqualificazione urbana. Siamo alla Bovisa in via Simone Schiaffino 21 (una traversa di via Durando), dove, nei pressi delle facoltà del Politecnico di Milano, si trova un muro da sempre imbrattato dalle solite scritte senza senso, più esercizi dei soliti improvvisati writers che vere e proprie opere d’arte di … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La sfida dei writer a Palazzo Marino

Pochi giorni fa è stato pubblicato dal gruppo #WiolaViola un video dove con provocazione qualcuno si è avvicinato a Palazzo Marino dal lato di piazza San Fedele, e con dello scotch ha creato un riquadro che è servito per realizzare un quadrato con della vernice viola. Il comunicato scritto allegato al video sulla loro pagina … Leggi tutto

Milano | Segnano – Il murale di El Tilf in via Comune Antico

Oramai saprete benissimo quanto detestiamo le tag, gli scarabocchi che infestano tutti i muri delle città e che fungono semplicemente come segno distintivo di un unico soggetto che segna, come un cagnolino, ogni angolo impossibile della città, semplici firme formate da un nickname. Poi ci sono i murale o murales, street art o graffiti, che solitamente … Leggi tutto

Milano | Cascina de Pom – Un bel murales che colora il quartiere

Nell’angolo nord-ovest, incastrato tra la Martesana, le ferrovie e via Melchiorre Gioia, c’è una via senza nome che termina contro un cancello. A delimitarne un lato si trova il muro di cinta delle palazzine del civico 61 di via Gianfranco Zuretti, che si sono colorate con bellissimi colori, come quelli dell’arcobaleno. Infatti nel weekend scorso è partito un … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Il murales firmato Gucci

Gucci questa volta ha “vestito” un muro anziché qualche personalità famosa. Il murales è comparso su di un muro cieco di Corso Garibaldi a due passi da Largo La Foppa (Moscova). Il direttore creativo della maison, Alessandro Michele, ha scoperto su Instagram i lavori gioiosi e spiritosi dell’artista inglese Angelica Hicks. L’operazione, realizzata in contemporanea su di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Coprire i segni degli imbrattamuri coi graffiti

Graffiti, tag, scarabocchi, street-art, imbrattamuri, degrado e sciatteria: quante cose sono correlate, si integrano, vivono le une sulle altre e a volte sono vera arte, altre volte sono semplici scarabocchi che deturpano le nostre città. Il fenomeno del graffitismo è diffuso in tutto il mondo e spesso rende, per l’appunto, intere zone, eufemisticamente parlando, uno schifo. E’ una … Leggi tutto

Napoli | Street art – La testa Carafa sulle scale del Museo Archeologico.

Finita l’opera di street art che ritrae la storica testa di Cavallo, scolpita da Donatello, proveniente dal palazzo di Diomede Carafa in via San Biagio dei librai. Donata dai Carafa al Museo archeologico di Napoli, sostituita da una copia in terracotta. Un’altra copia in bronzo si trova nella stazione Museo, linea1 della metropolitana di Napoli. … Leggi tutto

Milano | Se i muri ciechi ospitassero arte….

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Il tema dei muri ciechi di Milano ci è da sempre particolarmente caro; abbiamo spesso parlato di come il volto di alcune zone potrebbe cambiare radicalmente se le pareti vuote ospitassero forme d’arte e non rimanessero invece nude in attesa di una sistemazione che forse non arriverà mai. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il lungo muro che potrebbe essere valorizzato

Le due immagini precedenti mostrano come, con un murales decente, anche questo muro a Città Studi potrebbe risultare più bello. Come si vede è invece imbrattato di tag tanto di moda da decenni. L’edificio in questione è il Dipartimento di Fisica e Chimica che fu progettato da Francesco Soro tra il 1996 e il 1999 nello stile brutalista in … Leggi tutto

Milano | Servizi: Amsa ci prova con la street-art

Un “ombra” disegnata come se fosse proiettata sotto ogni cestino di via Torino, recita: Ci sta? I cestini stradali sono solo per rifiuti di piccole dimensioni. E’ la trovata-avviso, dipinta a terra da Amsa in corrispondenza di ogni cestino per sensibilizzare e avvertire gli utilizzatori dei contenitori di rifiuti posti in giro per la città che questi … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il cartellone-murales alla Canottieri Milano

Grazie a Unicredit e Società Canottieri Milano è stato realizzato un fantasioso collage di Milano (e Monza, visto che è stato messo l’arengario della vicina città brianzola). Come avevamo visto, la Canottieri Milano dall’anno scorso si sta rifacendo il look rinnovando soprattutto le strutture un po’ invecchiare nel corso del tempo. Il grande fotomontaggio lungo … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Murales e tags

Come abbiamo visto, l’anno scorso, grazie ad una nuova delibera comunale che ha individuato una serie di muri utilizzabili per la street art, come i terrapieni per le ferrovie, il degrado attorno a questi muri si è salvato, trasformandosi finalmente in arte. Adesso anche la parrocchia di San Cristoforo sul Naviglio ha provveduto a far decorare il … Leggi tutto