Milano | Urbanistica – In città ci sono circa 90 piazze senza nome

Bazzico per Milano da una vita, visto che ci son nato… fino dall’età di 14 anni ho abitato in via Montevideo, Porta Genova zona Solari/Tortona. Via Montevideo interseca la lunga via Solari formando un incrocio ad angoli smussati, creando di fatto una piazzetta abbastanza grande, con tanto di aiuole centrali e fermata del tram. In … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Toponomastica: Largo Claudio Abbado

Milano Centro Storico. Milano omaggia, a dieci anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Bologna nel gennaio del 2014, il maestro Claudio Abbado dedicandogli uno slargo vicino al teatro alla Scala, dove ha anche ricoperto il ruolo di direttore musicale. Il nuovo spazio si trova all’incrocio tra via Santa Margherita, Via Giuseppe Mengoni, via Tommaso Grossi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Toponomastica: Tra la Scala e il Duomo arriva Largo Claudio Abbado

A dieci anni dalla scomparsa, Claudio Abbado il noto direttore d’orchestra, avrà un suo luogo commemorativo in città. Al celebre direttore milanese, venuto a mancare dieci anni fa, sarà intitolato il largo dove si trova la statua di Carlo Cattaneo, situato all’incrocio tra via Santa Margherita, Via Giuseppe Mengoni e via San Protaso. «Una posizione … Leggi tutto

Milano | Proposte: i nomi (sbagliati) delle stazioni della Metro e la memoria del territorio

Chi nel tempo si è occupato di dare i nomi alle stazioni delle metropolitane e delle stazioni dei treni presenti nel territorio del Comune di Milano, sicuramente non doveva essere poi così al corrente di dove queste sarebbero state realizzate effettivamente, scegliendo quasi sempre i nomi in riferimento alla via o piazza dove queste venivano … Leggi tutto

Milano | Curiosità – Le regioni d’Italia nella toponomastica milanese

Vi siete mai posti la domanda (sempre che non abbiate di meglio a cui pensare) se a Milano tutte le regioni d’Italia abbiano o meno un luogo a loro dedicato? Un viale, una piazza o una via? Noi ce lo siamo posto e abbiamo scoperto alcune clamorose pecche o mancanze, un po’ come il famoso … Leggi tutto

Milano | Curiosità: la mappa di Milano e i luoghi in milanese

Devo ammettere che io sono milanese solo di nascita in quanto mia madre è ligure e mio padre bresciano anche se cresciuto in quel di Baggio sin da piccolino, quindi il milanese lo conosceva abbastanza bene. Tuttavia in casa, avendo i genitori di due regioni differenti, non si parlava milanese. Lo sentivo parlare in giro, … Leggi tutto

Milano | Cultura: i nomi delle zone e dei quartieri

Uno degli argomenti che mi sta a cuore è l’identità delle zone e dei quartieri storici di Milano. Noi di Urbanfile abbiamo cercato di suddividere la città in zone ben definite, 163 per l’esattezza, cercando di riportare dove possibile i nomi originari per non perdere l’identità storica della città. Zone e non “quartieri” perché i … Leggi tutto

Milano | Toponomastica: i tanti luoghi con i nomi simili

Quanti di voi avranno notato che a Milano ci sono alcuni luoghi che hanno gli stressi nomi? Forse il più eclatante fra tutti i nomi è quello del grande Michelangelo Buonarroti (scultore e Architetto) al quale Milano ha dedicato sia una piazza che una lunga via alberata in zona Porta Vercellina, oltre all’omonima fermata della … Leggi tutto

Milano | Toponomastica: scusi, dov’è via Roma?

Se qualcuno vi chiedesse: scusi, dov’è via Roma a Milano? Voi rispondereste, pensandoci però un attimo: a Milano non c’è, in compenso abbiamo Corso di Porta Romana. Sembra incredibile, ma a Milano una via intitolata alla capitale d’Italia non esiste proprio. A dire il vero anche a Napoli manca, dove per un certo periodo via … Leggi tutto

Milano | Delibera: la memoria dei bastioni

    I Bastioni fanno parte della storia di Milano, costituiscono la memoria della città e, come abbiamo evidenziato molte volte, meriterebbero di essere oggetto di un’opera di valorizzazione. Un primo importante tassello potrebbe venire dalla delibera approvata in Municipio 1 su proposta dell’Assessore all’ Urbanistica del Municipio, Mattia Abdu. L’idea di base su cui si fonda … Leggi tutto

Milano | Toponomastica: nuove intitolazioni dalla cultura e dallo sport

Arrivano dal mondo della cultura e dello sport le nuove intitolazioni approvate dalla Giunta comunale che interesseranno il quartiere di Citylife, il Municipio 2 e il Municipio 6. NoLo: il ‘Giardino per gli artisti’ nascerà nell’area verde compresa tra via Fratelli Lumière, via Cavalcanti, via Sant’Alessandro Sauli, via Natale Battaglia e via Soperga. L’intitolazione, proposta dal … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Inaugurate piazza Tre Torri e piazza Burri a CityLife

Sabato 5 dicembre 2015, nel pomeriggio, sono state intitolate due nuove piazze nel quartiere di CityLife: piazza Tre Torri e piazza Alberto Burri. Durante la cerimonia, alla quale hanno partecipato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno e l’amministratore delegato di CityLife Armando Borghi e, sono state scoperte le nuove targhe nelle due piazze, adiacenti tra loro. … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Intitolate a Elsa Morante, Italo Calvino e Luciano Berio tre vie di City life

Scelte tre personalità innovative della cultura contemporanea per un quartiere che nasce oggi Milano, 4 maggio 2014 – In questi giorni la Giunta di Palazzo Marino, su proposta dell’assessore alla Cultura, ha deciso di intitolare tre vie di City life ad altrettante importanti personalità italiane. City life è fra i quartieri più importanti del processo … Leggi tutto