Milano | Pratocentenaro – Riqualificazione di Largo San Dionigi e via De Angelis: fine agosto 2025

Milano, Pratocentenaro. Da giugno sono in corso i lavori per la riqualificazione di due luoghi siti a Pratocentenaro (l’antico borgo e frazione di Niguarda ormai cancellato e ricordato solo nei nomi di alcuni luoghi della zona). In particolare si tratta delal riqualificazione di largo San Dionigi in Pratocentenaro che sarà trasformata da piazza tattica a reale … Leggi tutto

Milano | Barona – Concluso il restauro della fontana “Il Centauro” di piazza Enzo Paci

Proseguono gli interventi di conservazione del patrimonio monumentale cittadino a cura dell’Unità Fontane e Monumenti del Comune di Milano. Si sono recentemente conclusi i lavori di restauro della scultura in bronzo Il Centauro del celebre artista polacco Igor Mitoraj, insieme alla riqualificazione della fontana di piazza Enzo Paci, situata nel quartiere Sant’Ambrogio II in zona … Leggi tutto

Milano | Loreto – In via Beroldo arriva un po’ d’ombra

Milano, Loreto. Un nuovo passo verso quartieri più vivibili grazie al progetto “Quartieri Resilienti”, finanziato dalla Z-Zurich Foundation e promosso dalla rete C40. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza urbana, migliorando la qualità degli spazi pubblici e della vita nelle città. In via Beroldo, in zona Loreto – recentemente trasformata in strada scolastica pedonale – … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Al via i cantieri per l’intervento di urbanistica tattica di piazza Bruzzano

Milano, Bruzzano. Sono cominciati questa mattina i lavori di riasfaltatura del manto stradale di piazza Bruzzano, nel Municipio 9, preliminari all’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova piazza tattica, nell’ambito del programma Piazze Aperte per ogni quartiere, l’avviso pubblico promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT), Bloomberg Associates … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Largo San Dionigi e via De Angelis: al via i lavori per più verde e spazio pubblico

Milano, Pratocentenaro. Largo San Dionigi e via De Angelis: al via i lavori per più verde e spazio pubblico a Pratocentenaro e Ca’ Granda Oggi, dopo anni di attesa, sono finalmente partiti i lavori per riqualificare largo San Dionigi, a Pratocentenaro. L’intervento punta ad aumentare il verde urbano e lo spazio pubblico pedonale, in sinergia … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Nuova piazza tattica in via Corridoni, Respighi e via Savaré

Milano, Porta Vittoria Centro. Sul lato nord di Corso di Porta Vittoria si trovano, oltre alla medievale chiesa di San Pietro in Gessate e all’ex Centro Congressi della Provincia di Milano, anche il Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci, la Scuola dell’Infanzia Dandolo (nell’omonima via) e l’Istituto Omnicomprensivo Musicale Statale. Si tratta di un insieme … Leggi tutto

Roma | Tufello – Inaugurato il “Tappeto Volante”, la prima strada scolastica artistica della città

Roma, Tufello. È stata inaugurata ieri, lunedì 28 aprile, al Tufello, la prima strada scolastica artistica di Roma. Un’esplosione di colori trasforma via Monte Ruggero, dove ora i bambini e i cittadini possono camminare e giocare in sicurezza, su quello che è stato chiamato il “Tappeto Volante” della capitale. Il progetto, vincitore di un finanziamento … Leggi tutto

Milano | Società e urbanistica – Atterraggio morbido: piattaforme di periferia

di Sara Manazza Portiamo alla luce l’esperienza reale di disintermediazione che sta vivendo sulla propria pelle una nuova cittadinanza attiva, ossia di come il cittadino si trovi nella situazione di relazionarsi direttamente con la real estate che investe sul territorio, bypassando le stesse Istituzioni. E poi proviamo a collegare questo concetto di disintermediazione al modello … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Comune c’è o ci fa? Le 4 facce di via Pacini

Milano Città Studi. Sappiamo che una grande città ha una marea di problemi, ma a volte il Comune pare dimenticarsi di molti di essi e finga di non vederli. Problemi che potrebbero essere risolti facilmente, con un po’ di coraggio in taluni casi, ma che invece rimangono tali senza che venga trovata una soluzione, anche … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Anche via Verga sarà pedonalizzata per tutelare le scuole

Milano Porta Volta. Via Giovanni Verga, situata nel Borgo degli Ortolani a Porta Volta, è stata aggiunta alle strade scolastiche pedonalizzate nell’ambito del progetto del Comune di Milano per migliorare la vivibilità dei quartieri, proteggendo specifiche aree dalla pressione del traffico e dalla sosta dei veicoli. In via Verga si trovano l’istituto comprensivo Giusti d’Assisi, … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – In arrivo la piazza tattica che non piace agli abitanti della zona

A Bruzzano, nell’omonima piazza, è previsto uno dei tanti interventi di “urbanistica tattica“, promesso o minacciato (a seconda del sentimento per tale intervento) da almeno 4 anni. La piazza, un vasto largo formato da due triangoli uniti nell’angolo più acuto, da sempre utilizzata per il parcheggio (consentito e selvaggio) e uno dei fulcri del quartiere. … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: 10 piazze tattiche diventano pedonali

Dieci località superano il periodo di sperimentazione avviato tra il 2019 e il 2020 e diventano pedonali in via definitiva. Si tratta delle vie Spoleto e Venini a NoLo, nel Municipio 2, di via Monte Velino a Calvairate, nel Municipio 4, piazzale stazione Porta Genova, nel Municipio 6, piazza Sicilia a Porta Vercellina e via … Leggi tutto

Milano | Loreto – Piazze Aperte per ogni scuola: Via Sacchini cerca volontari per il 3 giugno

Il Comune di Milano assieme ai volontari della Scuola Primaria “Tito Speri” di via Porpora a Loreto, cerca volenterosi cittadini (e bambini) che possano sbizzarrirsi nel colorare la pavimentazione di Via Sacchini. Via Sacchini è stata recentemente resa pedonale con il progetto di “Piazze Aperte per ogni scuola” e Urbanistica Tattica. Aumentare lo spazio pubblico … Leggi tutto

Milano | Loreto – In via Beroldo sensori per la qualità dell’aria e urbanistica tattica

“Una rete di monitoraggio della qualità dell’aria, progettata e gestita da Amat per conto del Comune di Milano, e integrata a quella istituzionale di Arpa Lombardia, per valutare l’efficacia degli interventi pianificati o attivati in via sperimentale per la protezione degli ambiti sensibili dall’inquinamento atmosferico”.   È aderendo a questo obiettivo del Piano Aria e … Leggi tutto

Milano | Loreto – Al via la pedonalizzazione di Via Sacchini

Venerdì 20-01-2023, durante la commissione è stato presentato il progetto definitivo di pedonalizzazione di Via Sacchini a Loreto, una traversa di via Porpora. L’intervento, annunciato già da qualche mese, in questi giorni è in fase di realizzazione. In via Sacchini, sarà effettuato un intervento di urbanistica tattica programmato da Palazzo Marino. La via Sacchini, nel … Leggi tutto

Milano | Comasina – Piazza Gasparri dopo 3 anni di urbanistica tattica

Più di tre anni fa, era la primavera del 2019, piazza Pietro Gasparri alla Comasina è stata sistemata e pedonalizzata tramite un intervento di urbanistica tattica che ha eliminato molte auto che qui venivano parcheggiate rendendo di fatto poco fruibile lo spazio urbano. Qui di seguito alcune immagini del 2016 e di come appariva la … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – La nuova piazza San Dionigi restituita al quartiere

In questi giorni, a Pratocentenaro, è stata completata la sistemazione di Largo San Dionigi con l’intervento di “urbanistica tattica”: provvisorio e sperimentale ma, se il quartiere lo riterrà idoneo, sarà il primo passo per una pedonalizzazione definitiva. Invocato da tempo, anche da noi di Urbanfile che già nel 2016 ne avevamo accennato nell’articolo dedicato all’antico … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: definite le nuove aree pedonali del centro

A quanto pare, il Comune ha reso definitive 5 aree già diventate pedonali negli anni scorsi. Questo è il preludio ad una loro riqualificazione da eseguirsi nei prossimi anni. Prosegue quindi il progetto del Comune di Milano di creare spazi urbani adatti ai pedoni e dove la mobilità con mezzi motorizzati sia interdetta. Nuove piazze, … Leggi tutto