Milano | Loreto – Ecco il Nuovo Palazzo di Fuoco

In piazzale Loreto si trova il cosiddetto Palazzo di Fuoco, un edificio per uffici, posto esattamente come un incudine tra viale Monza e via Padova. Venne costruito dal 1959 al 1962 su progetto di Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi nell’internazionale style, tanto in voga all’epoca, con facciate esterne rivestite in curtain wall (facciata continua) con infissi in alluminio … Leggi tutto

Milano | Turro – Parco del Trotter e Giardino di via Mosso: aggiornamento maggio 2018

Prosegue l’opera di sistemazione del piccolo giardinetto-piazzetta posto all’angolo tra via Padova e via Mosso, nel cuore del “Quartiere Sudamericano” di Milano. Il giardinetto, come abbiamo detto in un articolo precedente, fa parte del Parco Trotter e come il parco, è in fase di riqualificazione. A quanto pare, questo piccolo angolo verde, è sempre stato un luogo … Leggi tutto

Milano | NoLo – La via e il Giardino dei Transiti

In Viale Monza, all’altezza della fermata della metro 1 Pasteur, si trova una piazzetta che non è una piazza, cioè, lo sembra ma porta il nome di via dei Transiti. Una via che unisce via Padova con viale Monza, sistemata con arredo urbano una ventina d’anni fa assieme a via Padova, oramai è un po’ … Leggi tutto

Milano | Turro – Il Parco del Trotter e la sistemata al Giardino di via Mosso

Nel cuore del “quartiere sudamericano” di Milano che si trova lungo via Padova all’altezza di via Mosso c’è un giardinetto facente parte del Parco Trotter e che si apre sulla città come una semplice piazzetta alberata, un giardino chiamato semplicemente di via Mosso. Giardini che presentano da tanti anni, diverse problematiche correlate allo spaccio di … Leggi tutto

Milano | Turro – Via Anacreonte e Via Tarabella, aggiornamento a novembre

  Come avevamo visto a giugno, finalmente il cantiere delle palazzine dei finanzieri in costruzione dal 2004 è partito e ora è arrivato a buon punto. Il progetto affidato allo studio 5+1AA partì tra il 2004 e il 2005 per poi rimanere bloccato nel 2008. Da allora poco si è fatto e il degrado era … Leggi tutto

Milano | NoLo – Il Parco del Trotter da salvare: prima parte

A Turro, o come si usa chiamare ora il quartiere a Nord di Loreto, NoLo, si trova questo bel parco che – a differenza di altri parchi cittadini – conserva anche un’atmosfera d’altri tempi e una storia particolare. Anzitutto qui venne creato nel 1906 dalla Società Trotter Italiana e vi rimase sino al 1924, uno … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un piazzale da ridisegnare; che sia la volta buona?

Finalmente si ricomincia a parlare di un possibile restyling di Piazzale Loreto. Infatti il Sindaco Beppe Sala in un discorso tenutosi il 10 agosto scorso a margine della commemorazione dell’eccidio del ’44, affermava: “Piazzale Loreto, anche per il suo valore antifascista, va risistemata. Il mio sogno – ha detto Sala – è che ci sia una … Leggi tutto

Milano | Idee: via Padova da rigenerare

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Al centro dell’immagine la direttrice di via Padova da Piazzale Loreto. A sinistra viale Monza e a destra via Andrea Costa Articolo di Francesco Ernst Lupic   “Appunti di rigenerazione urbana” è un omaggio alla città di Milano, un libero contributo alla riqualificazione delle sue periferie. Il … Leggi tutto

Milano | Rottole – Via Anacreonte e Via Tarabella, lavori in corso

Lo scorso anno il Comune aveva finalmente sistemando Via Anacreonte alle Rottole eliminando il degrado che si era via via formato attorno agli edifici progettati da 5+1AA nel 2004-2008 per gli alloggiamenti della Guardia di Finanza di Via Tarabella e via Padova ma che erano stati completati solo in parte senza esser stati consegnati. Via Anacreonte si era fortemente degradata e andava … Leggi tutto

Milano | Turro – Dove piantare alberi: incrocio via Padova e via Bengasi

Prosegue il nostro “racconto” su come esistano angoli di città che potrebbero essere migliorati con piccolissimi interventi. Questa volta ci troviamo all’incrocio tra le via Padova e via Bengasi, dove un piccolo marciapiede isola funge da spartitraffico e “sosta” per i pedoni quando devono attraversare. Questa piccola “isola” è totalmente rivestita di catrame e usata come … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Via Berra, il cuore del borgo antico

Pensare che Crescenzago era uno dei molti paesini che circondavano la grande Milano, che nel 1923 se li inghiottì per creare un comune più grande. Crescenzago, volendo vedere, è quasi rimasto un piccolo paese: noi abbiamo percorso alcune strade che ancora testimoniano il paese che fu. Anzitutto abbiamo preso la metropolitana, linea verde, e siamo … Leggi tutto

Milano | Turro – Il sottopasso degradato

  Via Padova purtroppo nell’immaginario collettivo rischia di diventare sinonimo di degrado sociale e urbano, non tutta a dire il vero, ma il tratto peggiore è quello che va da piazzale Loreto sino alle vie subito dopo la ferrovia. Logico che un intervento di “pulizia” urbana non risolva ogni problema, ma se si mantenessero questi … Leggi tutto

Milano | Turro – Via Anacreonte

Il Comune sta finalmente sistemando Via Anacreonte eliminando il degrado che si era via via formato attorno agli edifici progettati da 5+1AA nel 2004-2008 per gli alloggiamenti per la Guardia di Finanza di Via Tarabella e via Padova e completati in parte. Qui era la terra di nessuno, con arbusti cresciuti a dismisura e che nascondevano immondizia tra i … Leggi tutto

Milano | Turro – Il parcheggio sul marciapiede e le iniziative dei cittadini

A volte ci sono delle cose che potevano essere risolte subito ed invece a quanto pare, ci devono pensare i cittadini. Dobbiamo dire che l’iniziativa (l’associazione City Art in collaborazione col circolo PD di via Padova) che ha disposto lungo tutto il perimetro del marciapiede, tra via Padova e via Chavez il 14 febbraio scorso, … Leggi tutto